Ibiza: giro dell’isola in 10 spiagge!

Un’isola, due ragazzi e uno scooter: questa è la nostra Ibiza.

Perché la Isla vuol dire libertà, voglia di lasciarsi trasportare dall’istinto e di godersela, senza limiti.

Da sette anni a questa parte il compleanno di Kiki, con l’unica eccezione del 2017, lo festeggiamo alla grande sulle note dei dj più famosi del mondo, ma anche sulle meravigliose spiagge delle Baleari.

Sì perché se i club di Ibiza sono il top a livello mondiale, le sue calette non sono assolutamente da meno!

Considerato che spesso si associa l’isola soltanto alle serate in discoteca, abbiamo deciso di stilare la lista delle nostre 10 spiagge preferite di Ibiza.

Alcune sono famose, altre meno, ma tutte hanno due comuni denominatori: colori e atmosfera che vi entreranno nel cuore, proprio come hanno fatto con noi!

Non sono in ordine di preferenza, ma selezionate in senso orario partendo da Ivissa, che ogni anno scegliamo per esplorare l’isola e che vi consigliamo come base logistica.

Pronti a tuffarvi nel mare delle Baleari?

La mappa delle nostre 10 spiagge preferite sull’isola di Ibiza!

1)PLAYA DE SES SALINES

Ubicazione: sud-est, a 10 km da Ivissa

Tipologia: sabbia fine

Parcheggio: gratuito per lo scooter, a pagamento per le auto

spiagge-ibiza-ses-salines
Felici a Playa de Ses Salines

Iniziamo dalla spiaggia più comoda in assoluto se, come noi, sceglierete Ivissa come base logistica per la vostra vacanza sull’isola di Ibiza.

A pochi chilometri dal centro cittadino e a due passi dall’aeroporto internazionale, questa spiaggia è perfetta per rilassarsi in una giornata dal meteo incerto, quando non si vuole rischiare di percorrere tanta strada per poi trovarsi a fare i conti con la pioggia.

Detta così, Playa de Ses Salines sembra un ripiego, ma vi possiamo assicurare che così non è: innanzitutto qui troverete sempre un angolino tranquillo, cosa assolutamente non scontata ad Ibiza, e in secondo luogo potrete godervi la musica dei tanti locali sulla spiaggia.

Inoltre potrete vedere sfilare le crew delle migliori serate organizzate dalle discoteche di Ibiza!

playa-ses-salines-sfilata-crew
Playa de Ses Salines, una sfilata della crew dello Space, che ora si chiama HI Ibiza

Il fondale digrada dolcemente, l’acqua è limpida e potrete farvi delle fantastiche nuotate.

Se invece siete amanti delle passeggiate in riva al mare, potete raggiungere la Torre di Ses Portes, all’estremità orientale della baia. In questo punto sono soltanto 150 i metri che separano la costa di Ibiza dall’isola di S’Espalmador, punta settentrionale di Formentera.

Verso il tramonto, sulla strada del ritorno verso Ivissa, fermatevi in corrispondenza delle saline poco prima del club DC10 e godetevi la magia del momento.

 

2) SA CALETA

Ubicazione: sud, a 10 km da Ivissa

Tipologia: sassi, cemento

Parcheggio: gratuito per lo scooter, gratuito (a 200 metri) e a pagamento per le auto

spiagge-ibiza-sa-caleta
La baia di Sa Caleta: che colori!

Ecco una baia davvero fantastica, una di quelle dove tornare e ritornare più volte, che abbiamo colpevolmente snobbato per troppo tempo.

Sa Caleta è stata una scoperta del nostro recentissimo viaggio ad Ibiza e da oggi in poi sarà una nostra tappa fissa!

La vicinanza con il centro cittadino di Ivissa la rende perfetta per ogni occasione e i colori dell’acqua, un verde smeraldo pazzesco, la posizionano nella nostra top five delle spiagge dell’isola.

Due le opzioni per godersi la giornata: sistemarsi con il telo in una delle calette sassose poco distanti dal beach club, oppure spostarsi poco più a sud, trovare una piattaforma di cemento di una delle tante casette dei pescatori che si affacciano sulla baia e rilassarsi nella più assoluta tranquillità.

La nostra scelta è ricaduta sulla seconda soluzione e vi possiamo assicurare che non avremmo più voluto venire via! Kiki era estasiata dal colore dell’acqua, dalla limpidezza e soprattutto dal fatto che non ci fosse nessuno!

Ok, stiamo sempre parlando di settembre, ma vi assicuriamo che è inusuale anche in questo periodo essere isolati da tutto: un lusso che ha reso la nostra giornata indimenticabile!

spiagge-ibiza-sa-caleta
Nelle casette dei pescatori di Sa Caleta abbiamo trovato il nostro angolino di relax! 🙂

L’unica nota negativa, se proprio vogliamo trovarla, è che ci si deve un po’ accontentare del cemento quando si stende il telo, ma sinceramente…scambiereste la sabbia con un angolo di paradiso?

Per raggiungere le casette dei pescatori seguite queste indicazioni: percorrendo la strada principale, superate il ristorante Sa Caleta, poi svoltate a sinistra (scritta “Cala Jondal” sul muretto di recinzione). Poco più avanti, in corrispondenza del cartello “Campament Cala de Es Jondal”, svoltate nuovamente a sinistra e seguite la strada sterrata fino ad uno spiazzo a picco sul mare. Da lì parte una scalinata in pietra che conduce alle casette sottostanti…Enjoy!

 

3) CALA D’HORT

Ubicazione: sud-ovest, a 20 km da Ivissa

Tipologia: sabbia mista sassolini

Parcheggio: gratuito per scooter, gratuito (a 200 metri) e a pagamento per le auto

spiagge-ibiza-cala-hort
Cala d’Hort ha una bellissima vista sulla misteriosa isola di Es Vedrà

Per noi Cala d’Hort vuol dire magia. Magia al tramonto, quando il sole scende lambendo l’isola di Es Vedrà, il mare diventa mercurio luccicante e tutta la costa si illumina assumendo contorni indefiniti.

Ogni volta che torniamo ad Ibiza veniamo qui, a Cala d’Hort, nel tardo pomeriggio.

Facciamo il bagno nella sua splendida baia circondata dalle tipiche casette dei pescatori, ci rilassiamo, compriamo un paio di cervezas nel bar della spiaggia e poi saliamo sulla scogliera a picco sul mare. Stendiamo il telo, ci sediamo e ha inizio uno dei momenti migliori di tutta la vacanza, qualcosa che ti rimane nel cuore per sempre.

Dicono che Es Vedrà sia un’isola misteriosa, leggendaria, con una forte attrazione magnetica che manderebbe in tilt i radar delle imbarcazioni che la avvicinano.

Noi sappiamo solo che dal primo momento che l’abbiamo vista ci siamo innamorati perdutamente, come dev’essere successo anche ai primi hippie arrivati sull’isola negli anni ‘60.

tramonto-cala-hort-ibiza
Uno dei momenti più belli di tutta la vacanza ad Ibiza: il tramonto a Cala d’Hort
es-vedra-ibiza-tramonto
Tramonto a Cala d’Hort: il sole si tuffa nel mare lambendo l’isola di Es Vedrà

4) CALA COMTE

Ubicazione: ovest, a 25 km da Ivissa

Tipologia: sabbia fine/roccia

Parcheggio: gratuito per scooter, a pagamento per le auto.

spiagge-ibiza-cala-comte
Arrivare a Cala Comte e affacciarsi dalla parete rocciosa è un momento indimenticabile!

Il nostro viaggio continua verso ovest, nel tratto di costa in prossimità di Sant Antony de Portmany, per scoprire quella che a detta di tanti è la più bella spiaggia dell’isola: Cala Comte.

Raggiungerla da Ivissa è molto semplice: basta seguire la strada a scorrimento veloce verso Sant Josep de Sa Talaia e, superato il paese, svoltare a sinistra percorrendo la Carrer de Cala Conta.

Una volta parcheggiato lo scooter, affacciarsi per la prima volta dalle pareti rocciose a picco sul mare e ammirare lo spettacolo di Cala Comte è qualcosa che non si dimentica facilmente.

Il mare è di un azzurro che fa quasi male agli occhi per quanto risplende e l’Illa de Bosc, isola rocciosa che domina la baia, rende il paesaggio un vero eden.

spiagge-ibiza-cala-comte
Il mare cristallino di Cala Comte e in lontananza l’Illa d’en Bosc

Il nostro consiglio è quello di arrivare al mattino presto (badate bene, presto ad Ibiza vuol dire le 10 del mattino…): questo vi consentirà di godere della magia e della tranquillità della spiaggia, che purtroppo verso l’ora di pranzo tende a svanire.

Noi, per prima cosa, ci tuffiamo e restiamo il più possibile in acqua con la maschera: il fondale è bellissimo e la fauna marina la migliore di tutta l’isola.

Come si dice: provare per credere!

Trovandosi ad ovest, Cala Comte è un luogo perfetto per ammirare il tramonto: se volete potete accompagnare questo momento magico con uno dei famosi cocktail del Sunset Ashram, uno dei migliori beach club di tutta Ibiza!

sunset-ashram-cala-comte
Il beach Club Sunset Ashram di Cala Comte

5) CALA BASSA

Ubicazione: ovest, a 22 km da Ivissa

Tipologia: sabbia fine

Parcheggio: gratuito per scooter, a pagamento per auto

spiagge-ibiza-cala-bassa
Le acque tranquille e meravigliose di Cala Bassa – Photo by Alessandra Kocman on Foter.com / CC BY-NC-ND

Poco più a nord di Cala Comte, Cala Bassa è un’altra spiaggia molto famosa dell’isola di Ibiza, frequentata perlopiù da vip e clubbers che arrivano nel primo pomeriggio.

La baia è meravigliosa, riparata dai venti e dalle correnti e per questo le sue acque sono sempre tranquille: tenetelo presente nei giorni in cui sull’isola soffieranno raffiche impetuose.

La cosa migliore da fare è arrivare al mattino presto, godersi un giro con la maschera, rilassarsi e poi verso l’ora di pranzo spostarsi verso Cala d’Hort, più a sud.

Potendo offrire diversi beach club dagli alti standard qualitativi e una posizione privilegiata per assistere alla puesta del sol, Cala Bassa è tappa perfetta anche al tramonto.

 

6) CALA SALADETA

Ubicazione: ovest, a 20 km da Ivissa

Tipologia: sabbia fine

Parcheggio: gratuito per scooter, gratuito (nell’area delle piscine comunali di Sant Antony de Portmany, da dove parte una navetta per la spiaggia) e a pagamento per le auto.

spiagge-ibiza-cala-saladeta
La baia di Cala Salada, la nostra preferita di Ibiza!

La nostra spiaggia preferita di Ibiza!

Già quando ci si affaccia dall’alto, percorrendo il sentiero lungo la costa che conduce alla spiaggia più piccola della baia (la più grande è Cala Salada, poco più a sud) si rimane a bocca aperta.

Il colore del mare, di un verde smeraldo come pochi abbiamo potuto ammirare, fa da contrasto al verde della natura lussureggiante che circonda questa piccola perla delle Baleari. Un vero paradiso, per noi tappa imprescindibile in ogni viaggio ad Ibiza.

Un piccolo consiglio per chi arriva qui con lo scooter: dopo l’ultimo tornante, appena prima di raggiungere Cala Salada, svoltate a destra nella strada con il cartello “senza uscita” (compare anche un’indicazione per “Ses Fontanelles”) e parcheggiate poco più avanti. In corrispondenza di un cancello carrabile parte il sentiero che conduce a Cala Saladeta: seguitelo e in poco meno di dieci minuti di cammino sarete in spiaggia.

Vale lo stesso discorso già fatto per Cala Comte: cercate di arrivare al mattino presto e non ve ne pentirete!

spiagge-ibiza-cala-saladeta
Cala Saladeta

La spiaggia è di sabbia fine e ci sono tante calette: se amate la tranquillità cercate un posticino in quelle verso Cala Salada, più intime e frequentate anche da nudisti.

La natura è incontaminata e il fondale è perfetto per lo snorkeling: sarete circondati da centinaia di pesci e vi divertirete un mondo!

Cala Saladeta è un bel posticino anche per attardarsi fino al tramonto: comprate un mojito dagli ambulanti che fanno la spola tra le due spiagge e godetevi lo spettacolo!

 

7) PUNTA GALERA

Ubicazione: ovest, a 19 km da Ivissa

Tipologia: roccia

Parcheggio: non esiste un vero e proprio parcheggio, l’auto o lo scooter dovrete lasciarli a bordo strada.

spiagge-ibiza-punta-galera
Punta Galera, il paradiso ibizenco per gli amanti dello snorkeling!

Amanti dello snorkeling, ecco il posto che fa per voi!

E noi potevamo perderci Punta Galera, paradiso ibizenco per lunghe nuotate con maschera e boccaglio?

Per raggiungerla, si percorre la stessa strada per Cala Salada, procedendo verso nord da Sant Antony de Portmany. Scendendo verso la spiaggia più famosa, in corrispondenza dell’accesso all’area di Cala Salada, svoltate a sinistra e seguite i tornanti che in poco meno di cinque minuti vi condurranno a Punta Galera.

Qualche minuto di cammino fra le pareti rocciose ed ecco davanti a noi uno dei paesaggi più spettacolari di tutta la costa ibizenca!

Non resta che tuffarsi ed esplorare il fondale: polpi, seppie, pesci di ogni tipo, anche quelli con il becco lungo che ancora oggi non sappiamo che nome abbiano…”Ehi, era un tonno quello che mi è appena sfilato davanti!?!”

 

8) CALA BENIRRAS

Ubicazione: nord, a 25 km da Ivissa

Tipologia: sabbia fine

Parcheggio: gratuito per scooter, a pagamento per auto (in alta stagione, la domenica, l’accesso alle auto viene bloccato 1 ora prima del tramonto per evitare sovraffollamento)

spiagge-ibiza-benirras
La baia di Benirras, nel nord dell’isola – foto presa dal sito white-ibiza.com

Quasi all’estremità settentrionale dell’isola, quella di Benirras è una baia mozzafiato che per noi è diventata tappa fissa della domenica, quando poco prima del tramonto ha luogo la festa dei tamburi hippie!

Assistere a questo evento, ormai un must per chi visita Ibiza, mentre il sole scende verso il mare lambendo l’isola di Es Cap Bernat, è un momento magico, indimenticabile.

benirras-ibiza-festa-dei-tamburi
La mitica festa dei tamburi, un evento imperdibile che si tiene ogni domenica a Benirras

Se l’atmosfera all’imbrunire è vivace, durante il giorno Cala Benirras è un luogo tranquillo dove rilassarsi, godersi il paesaggio e fare un giro con la maschera.

Per le ragazze, nei pressi del parcheggio c’è un piccolo mercatino di bigiotteria e artigianato locale, mentre se volete pranzare o soltanto assaggiare un cocktail, il beach club Elements è quello che fa per voi!

A noi piace tantissimo anche la strada che conduce a Cala Benirras: il nord dell’isola è verdeggiante, costellato da bianche finche, le tipiche dimore ibizenche che sono un nostro sogno nel cassetto. Riusciremo prima o poi a realizzarlo?

spiagge-ibiza-cala-benirras
Tramonto a Cala Benirras

9) CALA XARRACA

Ubicazione: nord, a 25 km da Ivissa

Tipologia: sabbia mista sassi/roccia

Parcheggio: gratuito per lo scooter, gratuito (in strada) e a pagamento per le auto

spiagge-ibiza-cala-xarraca
Cala Xarraca, splendida e tranquilla caletta nel nord dell’isola di Ibiza

Questa piccola caletta è un’altra perla delle Baleari dai colori incredibili e dal paesaggio mozzafiato.

Si raggiunge agevolmente percorrendo la strada che conduce a Portinatx, delizioso paesino all’estremo nord dell’isola frequentato soprattutto da famiglie.

Circondata dalla rigogliosa vegetazione che contraddistingue questo tratto di costa e con un fondale perfetto per chi ama fare snorkeling, Cala Xarraca è una spiaggia perfetta per passare una giornata all’insegna del relax!

Qui troverete pochissimi turisti e qualche abitante della zona, ma se volete proprio rimanere da soli basterà spostarsi a piedi verso ovest e trovare un angolino vicino alle casette dei pescatori.

 

10) S’AIGUA BLANCA

Ubicazione: est, a 28 km da Ivissa

Tipologia: sabbia fine

Parcheggio: gratuito per lo scooter, gratuito (a 300 metri dalla spiaggia) e a pagamento per le auto

spiagge-ibiza-aigua-blanca
La spiaggia di S’Aigua Blanca, nel nord est di Ibiza

Concludiamo il nostro tour tra le migliori spiagge dell’isola di Ibiza con un’altra delle spiagge nella nostra personale top 5: S’Aigua Blanca.

Cosa amiamo di più di lei? La sua natura selvaggia, lontana da tutto. La sua tranquillità, la sabbia fine, il paesaggio meraviglioso e le alte pareti di roccia rossa che la sovrastano. Le lunghe nuotate nel mare colore turchese e il solo dolce rumore delle onde che si infrangono sulla battigia ad accompagnare le giornate distesi sul telo.

S’Aigua Blanca è il rifugio ideale quando sull’isola soffia il vento da ponente, ma anche dopo una serata in discoteca, quando dopo la baldoria vuoi solo stare tranquillo e dedicarti alla vita di mare.

La spiaggia è frequentatissima da nudisti, soprattutto nella zona più a nord, e c’è soltanto un piccolo bar che offre anche il servizio di noleggio lettini e ombrelloni.

Cercate di venire qui al mattino presto, perché le alte pareti rocciose che proteggono S’Aigua Blanca la nascondono anche dalla luce del sole già verso le quattro del pomeriggio.

ibiza-isla-magica
Ibiza. Isla magica!

Risaliamo sullo scooter: il viaggio che ci ha portato sulle nostre 10 spiagge preferite sull’isola di Ibiza si conclude così!

E’ un privilegio essere stati prima attori e ora narratori della bellezza della Isla e vi confidiamo un segreto: è difficile separarsi da lei. Tremendamente difficile.

La magia di Ibiza, quel misterioso incantesimo che ti avvolge nel momento in cui metti piede sull’isola, sarà nascosto tra le onde del mare delle Baleari?

 

El mar

sonríe a lo lejos.

Dientes de espuma,

labios de cielo.

( Federico Garcia Lorca – La balada del agua del mar)

Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

16 commenti su “Ibiza: giro dell’isola in 10 spiagge!”

  1. Non ci sono mai stata purtroppo! Ma ogni tanto mi capitano sotto gli occhi delle immagini come queste e mi viene voglia di partire subito. Difficilissimo scegliere la spiaggia migliore, mi sembrano una più bella dell’altra o comunque ognuna ha un motivo eccellente per essere la numero uno. Forse quella mi ispira di più è la Cala Comte, con quel mare così azzurro. Ma vuoi mettere anche S’Aigua Blanca?
    Buon weekend ragazzi ?

    Rispondi
    • È vero, la scelta della numero 1 è ardua, anche se in tanti scelgono proprio Cala Comte! Ha davvero colori unici, c’è poco da fare…certo che S’Aigua Blanca, con il suo fascino selvaggio, è una spiaggia che resta nel cuore! ?
      Buon inizio settimana Silvia!! ?

      Rispondi
  2. Ma è mostruoso dover andare via da questo posto! Le spiagge che ci avete fatto scoprire sono una più bella dell’altra e non chiedetemi di scegliere la mia preferita che sto giro sono in seria difficoltà. Ho visto colori spettacolari sia nei tramonti che nell’acqua smeralda *_* E poi quella festa dei tamburi dev’essere qualcosa di totalmente coinvolgente.
    Ma ad un certo punto avete sentito un urlo mentre eravate in spiaggia? No? E’ impossibile ho urlato fortissimo!
    Forse avevate gli auricolari oppure le Pringles erano “corrette” anche perché oltre a non sentirmi eravate anche in preda alle allucinazioni: quel tonno non era tonno…era la Seaview che vi è sfilata davanti con me a bordo direzione Barcellona 😀 😀 😀
    Perdonate i miei vaneggiamenti è tardi e sto crollando hahahah 😛 Notte!

    Rispondi
    • ? ? A dire il vero mi è sembrato di sentire un gatt…ehm pardon, un’orsetta golosa con poca voce perché aveva la bocca piena di golosità di ogni tipo!! Ehhhh le coccole della Seaview… ?
      Sai che ora che ci penso il venerdì c’era la Costa attraccata nel porto di Ivissa?? ?
      Un abbraccio Dani, buon inizio settimana! ?

      Rispondi
  3. Ragazzi carissimi, capisco perché vi siete innamorati di Ibiza e ci tornate continuamente. Kiki, mi piace questo vostro appuntamento fisso con Ibiza per il tuo compleanno! Immagino tu non veda l’ora che arrivi per gustarti quel mare (sa caleta e cala xarraca almeno a vederle in foto sono già le mie preferite!) e assaporare quei meravigliosi tramonti! In giro con lo scooter poi vivete l’isola in assoluta libertà. Questa guida alle più belle isole è da mettere su una guida Lonely Planet ☺️☺️

    Rispondi
  4. Sono stato a Ibiza un anno fa, a fine aprile. Non ho scelto un buon periodo… giornate fresche, piovose.. Poca spiaggia, pochissima: qualche ora nella Cala Mastella, verso nord. E’ una baia piccola, tranquilla, immersa nel verde.
    Ho visto alcune spiagge dove ho solo scattato delle foto.. Cala Tarida, Cala Bassa, Cala Comte..
    Fossi andato un mese dopo sarebbe stato meglio!

    Rispondi
    • Ehi Pietro! Noi una volta siamo andati in primavera e siamo stati fortunati anche in quell’occasione: era uno di quei periodi di estate in anticipo! ?
      Cala Mastella credo sia stata una delle tappe dei primi anni, ma non la ricordo perfettamente! Vado a rivederla…Cala Tarida invece la conosco bene, è una baia molto bella, ma la vicinanza dei resort la penalizza un po’!
      Un caro saluto e buona serata! ✌?

      Rispondi
  5. Leo non è mai stato ad Ibiza e direi che sarebbe anche l’ora di rimediare… con queste meravigliose spiagge, una più bella dell’altra, ci avete fatto venire una gran voglia di farci un tuffo! peccato che qui l’acqua e le giornate siano ancora troppo fredde!!! cmq condividiamo la scelta di Kiki di festeggiare sempre qui il suo compleanno!❤❤❤ un abbraccio grande ragazzi!

    Rispondi
    • Ragazzi, allora questa Australia?? Quanto spacca!! ? ? Vedrete che presto arriverà il tempo dei bagni e delle nuotate anche per voi! ?
      E quando tornerete, magari una piccola fuga romantica sulla Isla sarà l’occasione per far conoscere anche a Leo la meraviglia e l’energia che solo lei sa sprigionare!!
      Un abbraccio grande da tutti e due!! ?

      Rispondi
  6. Che mare da sogno ? , in tanti mi hanno parlato di Ibiza e Formentera come isole paradisiache e dalle vostre foto direi proprio che è vero. In più andare in questo periodo deve essere il top! Bravi bella traduzione ?

    Rispondi
  7. Come si fa a sceglierne una sola? Impossibile! Forse la Caleta è quella che mi ha colpito di più ma forse no, è solo una delle prime che ho visto nelle tue foto e mi ha fatto pensare, accidenti che acqua! Non so come abbiate fatto ad andare via di lì ragazzi!

    Rispondi
    • Eh Simona, in effetti è proprio difficile sceglierne solo una: noi abbiamo le nostre cinque preferite e quindi ogni volta organizziamo una vacanza di almeno cinque giorni! ehehehe Sull’andare via, non lo so proprio come sia stato possibile: speravo quasi in uno sciopero prolungato degli aeroporti spagnoli!! 🙂

      Rispondi
  8. Siamo stati entrambi a Ibiza(separatamente) quando eravamo giovani. Ma ci avete fatto venire voglia di tornare!
    Sicuramente seguiremo i vostri consigli per le spiagge.

    Rispondi
    • Ciao Claudia! 🙂
      2 Cuori in viaggio come voi non possono non tornare, questa volta insieme, sulla Isla: dovete assolutamente organizzarvi!!
      E noi saremo ben felici di darvi tutte le dritte del caso, mica solo sulle spiagge!! 😉
      Un bacione grande!

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d