L’isola di Ibiza: d’estate meta preferita dai clubbers di tutto il mondo, in primavera vero paradiso per gli amanti della natura. Già, proprio così! Non ve l’aspettavate? La Isla riesce sempre a sorprendere!
Ecco 5 cose da fare assolutamente ad Ibiza fuori stagione!
Prima di tutto però, accendete le casse e ascoltate questo brano che vi consigliamo per la lettura dell’articolo!
1) LA TORRE PIRATA DE SAVINAR E LA CUEVA HIPPY

Approfittando delle temperature più miti, l’escursione alla Torre de Savinar è un’esperienza da non perdere! Situata sulla costa sud ovest di Ibiza, proprio di fronte alla magnetica isola di Es Vedrà, l’edificio in origine era utilizzato come avamposto difensivo, per controllare e segnalare la presenza di pirati.

Si può entrare all’interno e, attraverso una stretta scala circolare in pietra, salire sulla sommità della torre, dalla quale si gode di un panorama meraviglioso!


Tornando verso il grande spiazzo da dove inizia la salita per raggiungere la Torre Pirata, se guardate bene, c’è una curiosa sorpresa nascosta sta le rocce: una cueva hippy!
Riparata dal vento, con una magnifica veduta su Es Vedrà e la più piccola Es Vedranell, la caverna è stata decorata col passare del tempo da oggetti di ogni specie: cuscini, fotografie, bottiglie, lampade, piccoli gioielli, libri.
Ognuno può lasciare un oggetto che gli appartiene, oppure anche solo un pensiero sul diario che si trova all’ingresso della cueva.
(aggiornamento 2021: la Cueva è stata svuotata, il luogo però si può ancora visitare)


2) LA TORRE DE SES PORTES

Ecco un altro luogo da non perdere, la Torre de Ses Portes. Si raggiunge con una comoda passeggiata che parte dalla spiaggia di Ses Salines, appena a sud dell’aeroporto di Eivissa e conduce a Cap Ses Portes.
Qui sono solo 150 i metri che separano la costa di Ibiza dall’isola di Espalmador, la punta settentrionale di Formentera. Pace, natura e un panorama da incorniciare!



3) IL MERCADILLO DE SANT JORDI

Se vi piace l’artigianato locale e amate rovistare nei cestoni di abbigliamento alla ricerca di veri affari, il mercatino di Sant Jordi è il posto giusto!
Situato all’interno dell’ippodromo paesano, a soli 3 chilometri dal centro di Eivissa, si tiene ogni sabato mattina dell’anno.
Il mercadillo è frequentato quasi esclusivamente dai locali, particolare che lo rende unico e speciale.
Potrete fare ottimi affari soprattutto su oggetti e abbigliamento di seconda mano: Kiki ha acquistato degli oggetti d’arredo per la nostra casa, mentre io ho comprato una maglietta alla quale tutt’ora sono molto affezionato.

La maggior parte degli espositori ovviamente è nata qui ad Ibiza ed è facile, girando tra una bancarella e l’altra, fermarsi a parlare con loro della vita sull’isola: è una bella occasione per imparare cose nuove e fare conoscenze, anche inaspettate!

4) L’ATMOSFERA ROMANTICA DI SANTA GERTRUDIS DE FRUITERA

Questo incantevole paesino nell’entroterra ibizenco, poco a nord dalla città di Eivissa, potrebbe essere (e non è escluso che lo sia stato) un perfetto set cinematografico per una commedia romantica.
Sedetevi in uno dei tapas bar che si affacciano sulla piazza, ordinate una cerveza e un bocadillo (panino) e lasciatevi conquistare dall’atmosfera poetica e dai colori pastello che decorano la Iglesia de Santa Gertrudis. Una passeggiata per il paese, inoltre, vi farà scoprire le tante gallerie d’arte e i negozi di artigianato locale.

Un piccolo consiglio se siete vegetariani: concedetevi una cena a Ecocentro (aggiornamento 2021: il ristorante ha chiuso e al suo posto ha aperto il Macao Cafè, stessa location con tavoli all’aperto. Da provare!)
5) ESPLORARE LA DALT VILA DI EIVISSA

Sia che arriviate dall’aeroporto, sia che raggiungiate l’isola in traghetto, sarà impossibile non notare la bellezza della città alta di Eivissa.
La Dalt Vila, circondata da una cinta muraria che è stata dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità, in primavera è ancora più bella.
Salendo la rampa che parte dal Mercato Vecchio nel quartiere La Marina e attraversando il Portal de Ses Taules, l’ingresso alla città antica è suggestivo e sembra di tornare indietro nel tempo.


Lungo le strette vie che conducono alla Plaza de la Catedral, vi innamorerete dei balconi fioriti, dei colori della città vecchia e delle sue piazzette nascoste.




Giunti in cima, alle spalle della Cattedrale de Santa Maria, sporgendovi dal Baluardo de Sant Bernat, avrete un panorama eccezionale sul mare, l’isola di Formentera e la costa sud di Ibiza.


Vi abbiamo trasmesso la stessa nostra voglia di partire immediatamente per Ibiza? L’isola in questo periodo da il meglio di sé e anche solo una breve fuga romantica può regalare ricordi indelebili! Se volete qualche informazione in più su alloggi e locali, non esitate a scriverci via mail o a lasciare un commento a questo articolo: saremo felicissimi di rispondervi!

12 commenti su “5 cose da fare ad Ibiza in primavera”
Ma che meraviglia!In estate non la prenderei in considerazione ma in primavera sembra davvero essere tutta un’altra cosa.. Sia dal punto di vista naturalistico che tutte quelle viuzze e i localini. Davvero carina!
In primavera l’isola è un’esplosione di colori e profumi, inoltre si possono scoprire in tutta tranquillità luoghi ricchi di fascino e mistero!
A noi Ibiza piace in tutte le sue versioni, anche d’estate, in settembre, si può vivere la magia della Isla! Non escluderla a priori in quel periodo perché potrebbe sorprenderti, come è successo a noi la prima volta! ?
Cioè quegli short e quegli infradito in primavera?! *_* Si allora decisamente preferibile in questa stagione!
Bellissime le foto delle spiagge senza la turistaglia e bellissima anche la cueva in cui lasciare i propri oggetti. Ma si possono anche lasciare le persone? 😛
Complimenti ancora per le foto 😉
Proprio così! Ci siamo stati a metà maggio, godendoci anche le sue bellissime spiagge e qualche nuotata!
La cueva è un luogo che emoziona, noi ci abbiamo lasciato un pezzettino di noi…?
Grazie per la visita!! ?
Ragazzi mi avete convinta, poi io il mare lo adoro quando ancora non è preso d’assalto. Quando riuscirò ad organizzare una fuga ad Ibiza vi contatterò sicuramente ?
Grazie Simona, disponibilissimi a darti ogni tipo di consiglio! ?
Non sapevo della cueva vicino alla torre de savinar… Potete dirmi esattamente a quale punto della mappa si riferisce? Si trova su A, B, C o dove c’è il cuore?
Ciao Silvia, nessuna delle tre: la Cueva è proprio sotto al Mirador, ovvero dal punto C proseguendo dritto verso il cuore (che indica la Torre Pirata) si arriva ad un grande spiazzo affacciato su Es Vedrà. La Cueva è proprio lì sotto: bisogna costeggiare il mirador, con il mare sulla destra, e scendere imboccando un sentiero che conduce alla grotta. Spero di essere stato chiaro, nel caso sono qui! Ciao e buona vacanza ad Ibiza! Noi ci siamo adesso sulla Isla! ?
Grazie mille! Chiarissimo: dovrei riuscire a trovarla… magari trovo anche voi!
Perfetto! ? ✌?
Ci vediamo al tramonto sotto la Torre Pirata! ?