visitare antelope canyon

Visitare l’Antelope Canyon: quale scegliere tra Upper e Lower e come organizzare il viaggio

Dopo il nostro on the road americano in tantissimi ci avete scritto per avere informazioni su come visitare l’Antelope Canyon, una delle meraviglie che abbiamo avuto la fortuna di ammirare durante il viaggio.

L’Antelope Canyon si trova alle porte della città di Page, nello stato dell’Arizona, ed è una delle tappe che vi consigliamo di inserire tra le imprescindibili se state progettando un viaggio nel Sud Ovest degli Stati Uniti.

Noi a Page ci siamo fermati per ben due notti: la prima arrivando dal Grand Canyon, la seconda per poter visitare l’Antelope Canyon e il celebre punto panoramico di Horseshoe Bend, oltre al pittoresco Lake Powell.

Oggi sul blog vediamo quale scegliere tra Upper e Lower Antelope Canyon e come organizzare la visita.

Pronti, trolley…via!

antelope canyon page
Visitare l’Antelope Canyon in Arizona è un’esperienza incredibile!

ANTELOPE CANYON: UN PO’ DI STORIA

“Tsè bighánílíní”

“What?!!”

Non spaventatevi se, parlando dell’Antelope Canyon con qualche abitante di Page, vi sentirete rispondere così. Letteralmente significa: “Il luogo in cui l’acqua scorre attraverso le rocce” in lingua Navajo.

Oggi questo slot è uno dei posti più famosi del Sud Ovest degli Stati Uniti, ma da tempo immemore è un sito sacro della tribù Navajo, che ogni quattro anni celebra e benedice gli elementi naturali che hanno portato alla sua creazione.

L’acqua soprattutto, ma anche il vento, che per centinaia di anni hanno eroso la roccia arenaria, creando meravigliosi passaggi sotterranei percorribili dall’uomo.

Passeggiando tra queste pareti rocciose, levigate per secoli, col naso all’insù, non si può restare senza parole: la bellezza dei colori, l’unicità dei contrasti luce-ombra, l’emozione di trovarsi in un luogo unico al mondo fanno proprio questo effetto.

Allora se qualcuno vi dirà: “Tsé bighánílíní” voi rispondete semplicemente…“WOW!”

visitare antelope canyon
Magia e potenza della natura all’Antelope Canyon
antelope canyon arizona
Le pareti del Lower Antelope Canyon

VISITARE L’ANTELOPE CANYON: UPPER O LOWER?

Se vi state chiedendo quale preferire tra Upper o Lower Antelope Canyon, vi rispondiamo: “E perché non tutti e due?”

Noi li abbiamo visitati entrambi e vi possiamo confermare che si tratta di due esperienze diverse, entrambe magiche.

Entrambi si trovano all’interno della riserva Navajo, a pochi chilometri da Page.

Il più famoso e visitato è l’Upper Antelope Canyon, soprattutto per gli splendidi giochi di luce che si creano verso mezzogiorno: la visita in questo caso va prenotata con largo anticipo, prima della partenza per gli States!

Il Lower Antelope Canyon è meno visitato per due motivi: è meno agevole da percorrere e soprattutto è molto più difficile assistere ai light beams, i giochi di luce creati dai raggi del sole, che penetrano perpendicolarmente nelle fessure del terreno. 

Ciò non toglie che sia bellissimo allo stesso modo del “fratello maggiore”, inoltre c’è molta meno confusione.

Se però non avete tempo e dovete fare una scelta, allora vi indirizziamo verso l’Upper Antelope Canyon: vediamo allora come organizzare la visita, come e con quale agenzia prenotarla.

 

TOUR UPPER ANTELOPE CANYON: QUALE SCEGLIERE

Una premessa importante: non è possibile accedere all’Upper Antelope Canyon da soli, occorre obbligatoriamente appoggiarsi ad un’agenzia autorizzata.

Sul sito istituzionale dei parchi della Navajo Nation trovate gli operatori abilitati ad offrire i propri pacchetti turistici per l’Antelope Canyon.

Detto questo, tra le varie compagnie di Page che si occupano di organizzare le visite guidate nel Upper Antelope Canyon noi abbiamo scelto la “Antelope Canyon Navajo Tours”.

I ragazzi dell’agenzia, tutti appartenenti al popolo nativo americano dei Navajo, sono simpatici, competenti e ben organizzati: il sito internet è chiaro e anche le indicazioni che vi saranno recapitate via mail una volta prenotata l’esperienza saranno esaustive.

tour antelope canyon
I pick-up su cui abbiamo viaggiato
tour upper antelope canyon
La spianata di fronte all’Upper Antelope Canyon

TOUR UPPER ANTELOPE CANYON: COSA SAPERE PRIMA DI PRENOTARE

Ma andiamo con ordine: cosa è necessario sapere prima di cliccare sul “Book now”?

Il periodo migliore innanzitutto: se potete scegliere, prenotate la vostra esperienza tra l’inizio della primavera e l’inizio dell’autunno. In questo lasso temporale potrete assistere, meteo permettendo, ai giochi di luce dei raggi del sole.

Come dicevamo, anche l’orario ha un ruolo importante: tra le undici e le due del pomeriggio i raggi del sole penetrano nelle fessure dello slot perpendicolarmente, creando un effetto ottico magnifico. Per la gioia dei fotografi e non, le guide si divertiranno a lanciare in aria la sabbia: sarà un momento emozionante, magico.

Il prezzo per la visita guidata individuale all’Upper Antelope Canyon è di 80 dollari (60 dollari per i bambini), che sono comprensivi della tassa di ingresso al Navajo National Park. Se desiderate visitare successivamente anche il Lower Antelope Canyon, ricordatevi di conservare la ricevuta d’acquisto, in modo da evitare di pagare la tassa di ingresso al parco una seconda volta.

Il tour guidato del Upper Antelope Canyon ha una durata complessiva di un’ora e mezza: si parte dal parcheggio dell’agenzia a Page a bordo di pick-up, si giunge all’ingresso del canyon, si visita l’Upper Antelope Canyon a piedi e poi si torna alla base, di nuovo a bordo dei fuoristrada.

upper antelope canyon

antelope canyon
Upper Antelope Canyon, Arizona

TOUR UPPER ANTELOPE CANYON: COSA SI PUÒ PORTARE E COSA NO

Durante la visita guidata all’Upper Antelope Canyon potrete portare con voi la reflex e ovviamente il cellulare, per scattare personalmente o farvi fare delle fotografie dalle guide Navajo.

Le guide vi daranno indicazioni utili anche su come impostare il cellulare per scattare foto perfette: vi basterà avvicinarvi e chiedere il loro aiuto, saranno contenti di essere utili!

Vi consigliamo inoltre di indossare un cappello e una sciarpa per proteggervi dal sole, oltre a portare con voi una cover per preservare la macchina fotografica dalla sabbia, soprattutto durante l’off road sui pick up all’interno del Navajo National Park. 

Se avete una borraccia o una bottiglietta d’acqua nessun problema, ma dovrete tenerle in mano: non sono consentiti zaini, borse o borsette

Non si possono nemmeno portare cavalletti, treppiedi o aste selfie.

 

TOUR LOWER ANTELOPE CANYON

Terminata la visita guidata all’Upper Antelope Canyon, dopo un veloce spuntino per pranzo, abbiamo deciso di vedere anche il Lower Antelope Canyon.

Per visitarlo non c’è bisogno di prenotare: basta presentarsi alla biglietteria di una delle agenzie autorizzate e farsi inserire in un gruppo tra quelli in partenza.

Come vi abbiamo anticipato, ricordatevi di mostrare la ricevuta di acquisto della visita all’Upper Antelope Canyon, in modo da risparmiarvi la tassa di ingresso al Navajo National Park.

Anche in questo la visita è guidata, ha un costo di 40 dollari a persona e dura circa 1 ora.

Il Lower Antelope Canyon si raggiunge a piedi, con una semplice passeggiata, mentre l’accesso allo slot è più difficoltoso rispetto all’Upper. Qui si deve scendere per delle ripide scale metalliche, in uno spazio angusto: questo è anche uno dei motivi per cui molti turisti preferiscono il più famoso Upper.

Allora, ne vale la pena? 

Assolutamente sì! Il Lower Antelope Canyon, sebbene non possa contare sui light beams, è una meraviglia della natura da godere appieno. C’è poca confusione e spesso, rimanendo indietro rispetto al gruppo, ci si ritrova da soli in mezzo a questi spettacolari monumenti naturali unici al mondo.

Quindi sì, se avete tempo, esplorate anche il Lower Antelope Canyon e non ve ne pentirete!

Quale agenzia scegliere per la visita guidata? 

Noi ci siamo avvalsi della Ken’s Tour e ci siamo trovati bene.

lower antelope canyon

 

DOVE DORMIRE A PAGE PER VISITARE L’ANTELOPE CANYON

Per visitare l’Antelope Canyon, vi consigliamo di scegliere una sistemazione a Page.

Non essendoci tante alternative nelle vicinanze, trovare un hotel a buon mercato è un’impresa impossibile: a questo punto, meglio privilegiare la qualità.

Noi ci siamo regalati un soggiorno di due notti al Lake Powell Resort, un elegante complesso inserito nel meraviglioso contesto del Glen Canyon National Recreation Area.

Se riuscite a trovare una buona offerta, prenotate una camera con vista sul Lake Powell: il panorama è fantastico!

La nostra camera era spaziosa e pulita, dotata di aria condizionata e bagno privato: la spesa, leggermente superiore alla media rispetto a quanto abbiamo speso nel resto del viaggio, è stata ripagata da un comfort superiore rispetto ad altre sistemazioni.

Nella prenotazione è compresa anche la tassa di ingresso al Glen Canyon: una passeggiata al tramonto sulle rive del Lake Powell sarà un’esperienza romantica da ricordare!

lake powell page
Il Lake Powell al tramonto

VISITARE L’ANTELOPE CANYON: LE NOSTRE EMOZIONI

Nel nostro viaggio americano, la visita all’Antelope Canyon è indubbiamente una delle esperienze più coinvolgenti ed emozionanti.

E’ un’escursione che si condivide con tantissimi altri turisti, però si cammina praticamente sempre con il naso all’insù, per non perdersi nemmeno un particolare, una sfumatura di quelle pareti modellate dall’acqua e dal vento nel corso dei secoli.

Quando all’improvviso un fascio di luce penetra nelle profondità del canyon, si rimane immobili ad osservare la magia del momento.

Farete tantissime foto durante la vostra visita all’Antelope Canyon, le riguarderete tantissime volte, ma credeteci quando vi diciamo che niente, assolutamente niente, potrà essere paragonabile all’essere lì in quel momento, godersi l’istante in cui il tempo sembra fermarsi.

Allora buon viaggio amici, vi aspettiamo al ritorno dall’Antelope Canyon, così ci racconterete la vostra esperienza e le vostre emozioni!

Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

8 commenti su “Visitare l’Antelope Canyon: quale scegliere tra Upper e Lower e come organizzare il viaggio”

  1. Che meraviglia di posto e che meraviglia di scatti ragazzi! Mi conservo tutti i vostri preziosi consigli, non ho in programma una transvolata oceanica al momento ma non si sa mai 😉
    Mi è capitato proprio un paio di giorni fa di leggere un titolo di giornale (ma non ho approfondito l’articolo) in cui si diceva che non sarà più possibile scattare foto professionali all’interno del sito. Presumo che il divieto non includa smartphone e reflex ma attrezzature PRO. Ad ogni modo anche se vietassero completamente di scattare fotografie, resta sempre un’esperienza unica e che rimane negli occhi e nel cuore (e non in una SD) 😉

    Rispondi
    • Non ho letto nulla in merito, ma sbirciando sul sito dell’agenzia con la quale avevamo prenotato l’esperienza, ho notato che non propongono più il tour per fotografi professionisti. Un’altra agenzia di Page invece ancora lo permette…chissà, in ogni caso è il camminare in quelle gallerie che è qualcosa di incomparabile! Credo proprio che scattare qualche foto con reflex e smartphone continuerà ad essere possibile, quindi Orsa ti raccomandiamo di ipotizzare un volo verso Ovest! 😉

      Rispondi
  2. Noi avevamo scelto il Lower. Parliamo di questi luoghi ancora adesso tra noi, anche se sono trascorsi anni perché, come scrivete anche voi, le emozioni ed i colori sono vividissimi! Ho letto con interesse il vostro racconto e le vostre opinioni sui due canyon: saranno utilissime a tanti viaggiatori.

    Rispondi
  3. Si che vale la pena, ne ero certo! Purtroppo nel mio tour me lo sono perso. Girando in moto non avevo tempo a sufficienza per fare queste esperienze meravigliose. Sarà un valido motivo per tornare a Page

    Rispondi
  4. Non so se l’Antelope Canyon sia incluso tra le 7 meraviglie del mondo ma ai miei occhi lo sono assolutamente.
    Grazie per i preziosi consigli. Questa è una parte degli USA che ci terrei enormemente a visitare. Non sono attratta tanto dagli USA più patinati quanto da quelli che mi ricordano il west, i suoi canyon ed i nativi americani.
    Foto eccezionali ragazzi.

    Rispondi
    • Stavo leggendo proprio l’altro giorno che no, non è stato inserito tra le 7 meraviglie naturali moderne! Pazzesco, cioè…sì la scelta non è facile, ma l’Antelope un posticino in quella classifica lo meriterebbe davvero! 😉
      E Simo, quando immaginavo l’America ti devo dire che mi ero fatto un’idea sbagliata. Mi spiego: temevo che Los Angeles non mi piacesse, essendo molto più attratto da paesaggi sconfinati, canyon e in generale dalle bellezze naturali. Invece i due giorni a LA sono stati splendidi, quindi se dovessi metterti lì a progettare un viaggio nel Sud Ovest, dagli una possibilità, mi raccomando. Sono sicuro che non ti deluderà! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: