viaggiare all'estero

Viaggiare all’estero: 5 cose da fare prima di partire

La scelta della meta, l’itinerario, le prenotazioni dell’hotel, la stima dei costi: l’organizzazione di un viaggio all’estero prevede vari step, ma a volte ci dimentichiamo di fare alcune cose pratiche che si rivelano poi le più importanti.

Soprattutto quando organizziamo una vacanza in autonomia e stiamo per partire per un viaggio all’estero, ci dobbiamo preoccupare prima di tutto di alcuni aspetti burocratici, per evitare brutte sorprese durante il soggiorno o addirittura per non rischiare di rimanere a terra in aeroporto!

Vediamo insieme, un passo alla volta, quali sono le cose da fare prima di partire per un viaggio all’estero: pronti, trolley..via!

viaggio all'estero stati uniti
Al Gila Cliff Dwellings durante il nostro ultimo viaggio negli Stati Uniti

Cose da fare prima di viaggiare all’estero: verificare i documenti di identità necessari e la loro scadenza

Prima di partire per un viaggio all’estero, dobbiamo informarci prima di tutto sul tipo di documento di identità necessario per la nostra partenza. 

Questo possiamo farlo sul sito istituzionale Viaggiare Sicuri della Farnesina, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Una volta capito se ci serve la carta di identità o il passaporto, dobbiamo controllare la loro scadenza: sì, perché moltissimi paesi richiedono un passaporto con una scadenza massima di 6 mesi dalla partenza.

Facciamo un esempio: è gennaio e sto prenotando il mio viaggio negli Stati Uniti per il mese di luglio. 

Controllo il mio passaporto e vedo che scadrà a dicembre di quest’anno. 

In questo caso il mio passaporto non sarà valido per il mio viaggio negli Stati Uniti, perché al momento della mia partenza avrà una validità residua di soli 5 mesi, e non 6 come richiesto dal Paese in cui mi devo recare. 

A questo punto dovrò prenotare al più presto un appuntamento per il rinnovo del passaporto presso la Questura.

Mi raccomando: questa verifica è importantissima, se dimentichiamo questo aspetto non potremo nemmeno salire sull’aereo!

viaggio in messico
Il sito archeologico di Teotihuacan, vicino a Città del Messico

I visti da richiedere prima di viaggiare all’estero e la loro durata

Il sito istituzionale per verificare se ci sono visti da richiedere per il Paese che abbiamo deciso di visitare è sempre Viaggiare Sicuri.

Solitamente le procedure sono molto veloci, ma conviene sempre compilare quanto richiesto con anticipo nel caso ci sia qualche intoppo. 

Per il rilascio del visto vengono normalmente richiesti il motivo del viaggio (per esempio turismo o lavoro), la durata, dove si alloggia e anche i numeri da chiamare in caso di emergenza.

Assicuratevi sempre di fare queste procedure sui siti ufficiali del Paese estero che volete visitare: a volte è facile incappare in siti web che ne hanno la parvenza, ma in realtà non lo sono, e per il rilascio del visto vi faranno pagare delle commissioni a vostra insaputa. 

Potete fare tranquillamente questa operazione in autonomia, ma se proprio volete sentirvi più tranquilli potete affidare questa incombenza ad un’agenzia di viaggi, pagando ovviamente la dovuta commissione.

Avvisare la propria banca prima di un viaggio all’estero e controllare le carte

Un’altra cosa che faccio abitualmente prima di partire per un viaggio all’estero è controllare la scadenza delle mie carte di pagamento, soprattutto quando sto via per lunghi periodi. 

Non vorrei avere la spiacevole sorpresa che proprio mentre sono in viaggio, la mia carta smetta di funzionare perché è scaduta.

Se dovesse scadere proprio a cavallo del vostro viaggio, attivatevi con la vostra banca per farne una nuova in anticipo.

Un’altra cosa molto importante prima di partire per un viaggio all’estero è quella di comunicare alla propria banca in quale Paese ci recheremo e per quanto tempo.

In caso contrario potreste trovarvi con la carta bloccata, perché il sistema bancario potrebbe rilevare dei movimenti di denaro all’estero e, in via precauzionale, agire di conseguenza.

In questi casi è sempre meglio abbondare con le comunicazioni e viaggiare sereni.

viaggiare all'estero
Al Balboa Park di San Diego, California

Cosa da fare prima di partire: stipulare un’assicurazione di viaggio

Prima di partire per un viaggio all’estero è fondamentale stipulare un’assicurazione di viaggio, soprattutto laddove la copertura sanitaria pubblica non è prevista. 

L’attivazione della copertura assicurativa può prevenire e risolvere parecchi problemi, dai più piccoli, come uno smarrimento del bagaglio, ai più grandi, come un infortunio in un Paese come gli Stati Uniti, dove le cure sono tutte a carico del privato e molto onerose.

Noi prima di partire per un viaggio all’estero ci affidiamo sempre ad Heymondo, che offre diverse coperture assicurative, per viaggi di breve e lunga durata, ed un’assistenza 24 ore su 24 in italiano, tramite app.

Tutti i lettori di Un Trolley Per Due possono ottenere uno sconto del 10% sui vari pacchetti presenti sul sito web: vi basterà seguire questo link e richiedere un preventivo.

In base alla vostra destinazione e alle vostre esigenze, potrete scegliere tra 3 diversi livelli di copertura, dal “viaggio tranquillità” al “viaggio premium”: in ogni caso la copertura Covid-19 è inclusa.

Vaccini necessari o documentazione medica per viaggiare all’estero

Quando ci rechiamo in un Paese straniero, dobbiamo verificare se siano previsti dei vaccini obbligatori e prenotare per tempo l’appuntamento per farli.

In particolare, informatevi presso il Servizio di Igiene Pubblica della vostra città, perché esiste un servizio di consulenza completamente gratuito che vi aggiornerà su eventuali malattie infettive presenti nel Paese in cui vorrete andare. Inoltre, sapranno consigliarvi su tutte le precauzioni, i comportamenti da adottare e la documentazione medica necessaria per viaggiare all’estero senza problemi.

Per una prima verifica potete anche fare riferimento al sito web del Ministero della Salute, dove sono elencate le vaccinazioni necessarie suddivise per età, categoria e condizione.

I vaccini obbligatori sono sempre a pagamento: fate le vostre verifiche con largo anticipo, perché i tempi di attesa sono solitamente lunghi.

viaggiare all'estero
Viaggiare all’estero e fotografare le piramidi Maya in Messico!

Siamo quasi pronti per partire per il nostro viaggio all’estero: manca ancora qualcosa?

Non so voi, ma io pochi istanti prima di chiudere la porta di casa ho sempre mille dubbi!

Spero che i miei consigli vi siano utili e vi aspetto nei commenti per conoscere le vostre esperienze di viaggio.

Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: