Natale si avvicina e anche la fine di un 2018 pieno di viaggi, avventure e nuove amicizie!
Come vi abbiamo raccontato in questo post, il blog ci ha permesso di conoscere tante altre persone che hanno le nostre stessa passioni: viaggiare e condividere le proprie esperienze!
Oggi, proprio grazie ad una di queste persone, abbiamo ricevuto un riconoscimento per il quale ci sentiamo orgogliosi: il Sunshine Blogger Award 2018, premio per i blogger che con le proprie pagine web ispirano creatività e positività!
SUNSHINE BLOGGER AWARD: COS’È E COME VIENE ASSEGNATO
Abbiamo scoperto il Sunshine Blogger Award grazie alla nomination di Falupe, travel blogger ideatore di Viaggiatore non per caso.
Il premio viene assegnato da blogger ad altri blogger che, con il proprio spazio web, sono fonte di ispirazione, creatività e positività per la community. Quando abbiamo letto le motivazioni, beh, eravamo felicissimi di questo riconoscimento: anche se da poco siamo in questo mondo, ci sentiamo già profondamente legati a tutte le persone che abbiamo incontrato dall’inizio del nostro cammino nel web! La condivisione ci ha regalato tante nuove amicizie, che speriamo nel tempo possano crescere e diventare sempre più forti!
Ora, cosa deve fare il nominato per il Sunshine Blogger Award? Semplice e naturale: continuare a condividere, creando un articolo sul proprio blog che deve seguire queste regole:
- ringraziare la persona che ti ha nominato inserendo il link al suo sito web;
- rispondere alle domande che ti ha posto;
- nominare altri 11 blogger e formulare loro 11 nuove domande;
- includere il logo del contest nell’articolo che puoi scegliere tra quelli reperibili in rete

SUNSHINE BLOGGER AWARD 2018: LE RISPOSTE ALLE DOMANDE DI FALUPE
Cosa vi ha spinto ad aprire un blog?
Untrolleyperdue.it è nato nel marzo del 2017, ma in realtà è qualcosa che avevamo in mente da tanto tempo: ci è sempre piaciuto condividere le nostre esperienze di viaggio, il blog è un modo per aiutare non solo i nostri amici, ma tanti altri viaggiatori che amano organizzare i propri viaggi autonomamente.
Ci sono dei blogger che vi ispirano in modo particolare?
Certo, ce ne sono tanti e alcuni di questi, purtroppo non tutti quelli che vorremmo, li nomineremo per il Sunshine Blogger Award 2018! Amiamo tutti coloro che, senza timori, si aprono raccontando da un punto di vista personale le proprie avventure in giro per il mondo. Taluni con allegria e genialità, altri rivelando le proprie emozioni fino a far commuovere il lettore: chi si lascia andare riesce sempre a coinvolgere ed ispirare.
Cosa migliorereste del vostro blog?
Siamo online da così poco tempo che ogni giorno ci vengono idee su come migliorare il nostro blog! Lo abbiamo creato da 0 e lo gestiamo sotto ogni punto di vista, ma ovviamente ci sono cose per le quali non abbiamo la dovuta esperienza o professionalità. La necessità più urgente, a nostro avviso, è migliorare la parte tecnica del blog: occorre studiare tantissimo oppure affidarsi ad un webmaster!
Qual è stato il vostro primo viaggio insieme e quanti anni avevate?
Era l’anno dei mondiali, direbbe Venditti, quelli del 2006 (questo invece lo dicono i TheGiornalisti), eravamo due giovani con gli occhi sognanti in una Parigi che ribolliva sotto il sole di luglio. Un’esperienza indimenticabile, ma non come si può pensare, che abbiamo raccontato in questo articolo…
Qual è il luogo che vi è rimasto nel cuore?
Se fossimo ospiti di Predolin, non avrei dubbi che entrambi daremmo la stessa risposta: New York a Natale, il nostro viaggio di nozze! Atmosfera incredibile, viaggio indimenticabile: la Grande Mela ci ha accolto con la neve, sembrava di vivere in un sogno.
Quali souvenir acquistate nei vostri viaggi?
Kiki è una patita dei mercatini delle pulci, quindi spesso e volentieri portiamo a casa qualcosa che acquistiamo tra le bancarelle! Magari qualche oggetto di arredamento per la casa, o una t-shirt (questo Ale): cose semplici, ma che ci permetteranno di ricordare il nostro viaggio. Inoltre compriamo sempre le famose calamite, ma per regalarle ai nostri familiari.
Cosa non deve mancare nel vostro bagaglio?
Ale non potrebbe fare a meno del suo bloc notes di viaggio, mentre Kiki dei suoi fogliettini di carta su cui scrive di tutto: dall’itinerario giornaliero agli orari di apertura dei negozietti vintage!
Qual è l’ultimo volo che avete preso?
Quello per Ibiza, la Isla che amiamo con tutto il cuore! E’ stato solo pochi mesi fa, a settembre, ma la magia dell’isola ci manca già tantissimo!
Vi regalano mille euro da spendere in un week-end. Dove andreste?
Wow, mille euro sono davvero tanti per un weekend! Noi siamo abituati a spenderne molti meno per un fine settimana: penso che con quella cifra ci potremmo regalare una fuga romantica da ricordare! Oppure una pazza idea: Las Vegas, tutta in 48 ore!
Quale suggerimento daresti per migliorare il turismo in Italia?
E’ una bella domanda e la risposta non è per nulla semplice. Questa estate, in Basilicata, ci siamo accorti che tante località di una regione splendida sono poco conosciute, mentre altre come Matera vivono sugli allori di una candidatura internazionale. L’Italia può contare su una moltitudine di borghi senza pari nel mondo: crediamo che occorra valorizzare le realtà meno conosciute, senza però snaturarne l’identità. Si dovrebbe puntare sempre di più, a nostro avviso, su un turismo esperienziale, autentico, portando il turista a scoprire le tradizioni del territorio e facendolo sentire parte integrante dello stesso. Tornando alla Basilicata, la candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura del 2019 è l’occasione giusta per far conoscere al mondo intero una delle più belle regioni d’Italia. Non solo per i tesori naturali e architettonici, ma anche per l’accoglienza e l’anima gentile dei suoi abitanti. Si capisce che ci è entrata nel cuore? 🙂
Cosa vi aspettate dall’anno nuovo?
Posto che per noi viaggiare è come respirare ed è la cosa che più ci fa stare bene, possiamo risponderti che ci aspettiamo di emozionarci in un continente che ancora è ai nostri occhi inesplorato: l’Asia. Abbiamo in programma un grande viaggio durante il quale festeggeremo i quarant’anni di Ale!
Un altro obiettivo è quello di continuare a crescere come blogger, continuando a studiare tanto e a condividere altrettanto!
SUNSHINE BLOGGER AWARD 2018: LE NOSTRE NOMINATION!
Ecco le nostre nomination per il Sunshine Blogger Award 2018:
- 2 Cuori in Viaggio
- In Viaggio con Monica
- Una Nuova Meta
- La Valigia in viaggio
- Viaggi Imperfetti
- Capturing the world
- Get Lost in Time and Space
- About My Travel
- La Simo in viaggio
- I viaggi di Manu
- Italy you don’t expect
- Diario di una viaggiatrice seriale
Ora tocca a voi, che siete per noi fonte di ispirazione, rispondere alle nostre domande! 😉
SUNSHINE BLOGGER AWARD 2018: LE NOSTRE DOMANDE AGLI ALTRI BLOGGER
- Chi sei e di cosa parla il tuo blog?
- Cosa significa per te viaggiare?
- Dove trovi ispirazione per individuare la tua prossima meta?
- Con chi ami viaggiare?
- Programmi tutto nei minimi dettagli o sei un viaggiatore last minute?
- Organizzi da solo i tuoi viaggi?
- Quali sono le tre cose che non possono mancare in valigia?
- La prima cosa che ti viene in mente se diciamo MARE
- Qual è il luogo più romantico dove sei stata/o?
11 commenti su “Sunshine Blogger Award 2018: la creatività è contagiosa!”
Grazie ragazzi per la nomination.
Non vedo l’ora di scoprire il vostro itinerario in Asia.
Il 2019 è l’anno dei grandi traguardi e, quindi, dei grandi viaggi. Festeggeremo insieme una soglia importante. Beh la mia è un po’ più alta, ma diciamolo a bassa voce ? grazie ragazzi per le belle risposte date a questo simpatico contest
Grazie a te Falupe, è stato un onore ricevere la nomination e un vero piacere rispondere alle tue domande! 😉
Il 2019 allora è proprio un anno di festeggiamenti: mettiamocela tutta per goderci i nostri traguardi! L’età avanza e la voglia di viaggiare, scoprire ed esplorare aumenta sempre di più! 😉
Un abbraccio e a presto! 🙂
Mi ricordo benissimo del fatidico viaggio a Parigi, diciamo quello che ha cambiato la vostra vita. Assolutamente non si vede che la Basilicata vi è rimasta nel cuore ???
Credo che il vostro articolo sul vostro on the road sia una bellissima dichiarazione d’amore per questa regione!
E quindi per quest’anno possiamo aspettarci un vostro emozionante reportage sulla grande Asia? ??
Ahahaha Simo, siamo davvero spudoratamente pro-Basilicata (e Puglia!!!), davvero dei superfans! 🙂
Grazie mille per le tue parole! Riguardo l’Asia, direi proprio di sì: abbiamo un programma di massima, dobbiamo perfezionarlo, ma sarà il nostro grande viaggio del 2019 e non vediamo l’ora! 🙂
Congratulazioni ragazzi per la nomination, a mio avviso, del tutto meritata: vi seguo con interesse e devo dire che il vostro blog è davvero ben fatto!
Wow Giovanni, le tue parole ci fanno davvero un immenso piacere! Grazie grazie grazie!! 🙂
Oddio Predolin e il gioco delle coppie! Ed è subito Delorean e salto indietro nel tempo! *_* Mio padre ogni giorno sparisce nei meandri della cantina fra i suoi attrezzi e non lo vediamo per ore…secondo me la sta costruendo! 😛
Congratulazioni anche da parte mia ragazzi, una nomination più che meritata per brillantezza, per spirito e per creatività! Si creatività, mi piacciono tantissimo le vostre foto, i racconti e il cuore che traspare nel lavoro di blogging, perché c’è e si sente!
Marzo 2017? Ma siete giovanissimi e non si direbbe da come bloggate!! L’unico caso in cui dare più anni non costituisce un’offesa! 😛
Buona serata anzi buonanotte e ancora complimenti! :***
Grazie Dani, prendiamo e portiamo a casa i tuoi bellissimi complimenti!! 😉
Il blog è nato quasi il mio stesso giorno, così ci ricorderemo di festeggiarlo a dovere, speriamo per tanto tempo. Raccontare le nostre avventure ci fa rivivere il viaggio una seconda volta ed è fantastico: ci piacerebbe avere sempre più tempo da dedicargli! 😉
Tienimi aggiornato sugli sviluppi della costruzione della nuova Delorean…mi potrei anche offrire come “time stuntman”!! Quanti viaggi nel tempo che avrei in mente di fare…non saprei da dove iniziare! 😛
Anzi sì: comincerei con Babilonia ai tempi delle conquiste di Alessandro Magno, ecco! 🙂
Grazie mille! Ma grazie davvero perché mi avete riportata dentro il mondo del blog che pure mi mancava tanto. Mi mancava tanto chiacchierare su twitter con voi tutti, leggere i vostri blog, vedere le vostre storie. Ma proprio tornavo a casa sempre stanca per mettermi al pc. Grazie di cuore. Per me vale davvero come un Oscar!
Che bello leggerti così carica, Tiziana: ti vogliamo così! Avevamo voglia di tornare a leggere le tue avventure, dopo averti seguito su Instagram sia in Sud Africa sia in Marocco e sono contento che questa nomination sia stata uno stimolo! 😉
Grazie a te allora, per esserti rimessa in gioco! Ci sarà da divertirsi anche in questo 2019! 😉