Ci sono articoli che risultano facili da scrivere, ma molto difficili dal punto di vista emotivo, per tanti motivi.
Oggi vi parlerò delle migliori spiagge della Costa Rica, concentrandomi in particolare su quelle della costa pacifica, cercando di non lasciarmi trasportare troppo dai ricordi di un viaggio che definire unico è riduttivo.
Partendo da sud, dal villaggio di Uvita e dallo straordinario Parque Nacional Marino Ballena, per arrivare fino all’estremità nord della Penisola di Nicoya, nella zona di Tamarindo, vi dirò quali sono le spiagge che hanno lasciato un segno indelebile nel nostro cuore.
Pura Vida, trolley…via!

Spiagge della Costa Rica: Uvita e il Parque Nacional Marino Ballena
Il villaggio di Uvita ha rappresentato la prima tappa del nostro viaggio in Costa Rica e, con il senno di poi, posso dire che mai scelta fu più azzeccata.
Dopo essere atterrati all’aeroporto di San José e aver noleggiato l’auto, siamo partiti verso il sud della costa pacifica: qui non arriva il turismo di massa, molti si fermano a Quepos, dove si trova il Parque Nacional Manuel Antonio, il più famoso della Costa Rica.
Nonostante non sia la meta turistica più visitata del Paese, Uvita custodisce un luogo incredibile: il Parque Nacional Marino Ballena, dove si può ammirare uno spettacolo unico.
Ogni giorno la bassa marea rivela e rende accessibile una lingua di sabbia e scogli, che osservata dai punti panoramici ha la forma di…una coda di balena! Chi possiede un drone potrà fare dei video pazzeschi.
Dalla spiaggia di Uvita partono anche le escursioni giornaliere per vedere proprio le balene, al largo della costa: sono tour che durano in genere una mezza giornata, l’altra metà potete sfruttarla per rilassarvi sotto le palme di Playa Uvita, oppure visitando le vicine Playa Hermosa, la playa del pueblo, frequentata soltanto dai local, e Playa Ventanas, molto suggestiva con le sue grotte lungo la costa.
Consiglio extra: salite al Mirador Don Roger per una birra al tramonto e godetevi lo spettacolo!
Leggi anche: Viaggio tra i parchi del Costa Rica: 7 meraviglie da non perdere




Spiagge della Costa Rica: Dominical e Matapalo
Poco più a nord di Uvita si estendono altre spiagge oceaniche molto amate dai surfisti di tutto il mondo, racchiuse tra i villaggi di Dominical e Matapalo.
Ci troviamo a metà strada tra la tranquilla Uvita e la più frequentata Quepos, ma fortunatamente sono pochi i turisti che si spingono fino a qui.
Dominical ha tre spiagge principali, io consiglio la più remota Playa Domicalito, a cui si accede percorrendo un viale sterrato costellato di palme.
A Matapalo, oltre ad una bella spiaggia oceanica, troverete curioso e interessante il fatto che tutte le attività presenti, ristoranti e hotel, siano eco-friendly: acqua calda e luce vengono garantite dallo sfruttamento dell’energia solare.
Se state cercando il posto giusto per una vacanza green e di relax assoluto in Costa Rica, Matapalo fa decisamente al caso vostro. A maggior ragione se amate surfare.



Spiagge della costa pacifica: Quepos e il Parque Nacional Manuel Antonio
Cercando informazioni turistiche sulla Costa Rica, spesso il primo risultato che si ottiene sul web è il Parque Nacional Manuel Antonio, il più visitato di tutto il Paese centroamericano.
Tanti turisti ci arrivano dalla cittadina di Quepos, ottima base logistica per visitare i dintorni e collegata discretamente con la capitale San José.
Se state programmando un viaggio in Costa Rica, vi consiglio di prenotare in anticipo, sia la sistemazione in hotel a Quepos, sia l’ingresso al Parque Nacional Manuel Antonio, sul sito ufficiale dei parchi nazionali della Costa Rica.
Due spiagge bellissime si trovano proprio all’interno del parco: Playa Manuel Antonio, una mezzaluna dai colori incredibili, e Playa Las Gemelas, due piccole calette spettacolari.
Entrambe sabbiose, si raggiungono comodamente seguendo i percorsi segnalati, su passerelle e terra battuta: attenzione agli incontri lungo il cammino, non è raro incontrare simpatiche scimmie cappuccine, mentre per i bradipi dovrete aguzzare la vista!




Le spiagge di Jaco e dintorni
La costa pacifica della Costa Rica è un susseguirsi di immense spiagge popolate da surfisti e circondate da una vegetazione lussureggiante.
Playa Hermosa, cinque minuti di strada a sud di Jaco, non fa eccezione: l’arenile di sabbia è ombreggiato da alte palme e piante tropicali, sulle quali abbiamo osservato alcuni esemplari di ara dalle ali verdi, dei coloratissimi pappagalli.
Se vi capiterà di averli vicini, ve ne accorgerete: sono molto rumorosi e giocano continuamente tra loro, muovendo la vegetazione.
Playa Hermosa è gigantesca e non farete fatica a trovare un posticino tutto per voi, mentre Playa Herradura è molto più frequentata, soprattutto dai locals che durante il fine settimana si riversano in spiaggia, organizzando grigliate e party.
Infine, vi consiglio Playa Jaco, la spiaggia cittadina, per il tramonto: ci sono diversi locali con musica lounge e l’atmosfera è molto…da pura vida!




Spiagge della costa pacifica in Costa Rica: Tambor e Montezuma
Il nostro viaggio tra le spiagge più belle della Costa Rica prosegue dopo aver attraversato in traghetto il Golfo di Nicoya ed essere arrivati sull’omonima penisola.
Il modo più veloce per arrivare qui provenendo dal sud del Paese è proprio quello di imbarcarsi a Puntarenas e raggiungere Paquera, per poi proseguire verso Tambor: il viaggio dura poco meno di un’ora, con diversi collegamenti durante tutta la settimana.
Tra le migliori spiagge di Tambor vi segnaliamo Playa Curú, all’interno del Curú Wildlife Refuge, un parco naturale da non perdere, con tanti sentieri e possibilità di avvistamenti di scimmie, procioni e anche daini.
Più a sud, Montezuma è un piccolo e affascinante villaggio dove il tempo sembra essersi fermato: dopo esservi rilassati nella spiaggia del paese, continuate a camminare verso nord lungo la costa, per raggiungere la tranquilla Playa Colorada prima e le spettacolari spiagge oceaniche della Reserva Natural Absoluta Nicolas Wessberg poi. Siamo sicuri che la storia dei coniugi Wessberg non vi lascerà indifferenti.






Le migliori spiagge per surfisti: Santa Teresa e Mal Pais
Il paradiso del surf in Costa Rica? Beh, si trova a Santa Teresa, nella zona sud occidentale della Penisola di Nicoya!
Il villaggio conta più surf school & rent che ristoranti, abbondano anche gli ostelli che nella maggior parte dei casi hanno prezzi più americani che europei: tradotto, non sono a buon mercato.
L’immensa Playa de Santa Teresa è il posto perfetto per imparare a surfare come Robert Kelly Slater, lo statunitense nove volte campione del mondo.
Noi ne abbiamo approfittato per rilassarci in spiaggia, all’ombra di una capanna di fortuna, ammirando le evoluzioni sulle onde dei più bravi.
Il villaggio di Mal Pais, a poca distanza da Santa Teresa, offre alloggi più economici e alcune baie più intime, dove fermarsi fino al tramonto ad ascoltare il rumore del mare e il canto degli uccelli.
Tra le spiagge migliori di Mal Pais vi segnaliamo Playa Mar Azul e Playa Cuevas, porta d’accesso all’area naturale protetta Refugio de Vida Silvestre Cueva Murciélago.




Tamarindo e Cabo Viejo, le migliori spiagge della Costa Rica nel nord della Penisola di Nicoya
Ultima tappa di questo nostro viaggio tra le migliori spiagge della costa pacifica in Costa Rica è la zona tra Tamarindo e Puerto Viejo, due località ormai famose soprattutto tra i turisti americani.
Pensate che Tamarindo è soprannominata “Tamagringo” proprio per questa sua caratteristica! I prezzi degli alloggi di conseguenza sono più alti che nel resto del Paese, ma la bellezza delle spiagge nel nord della Penisola di Nicoya è tale che questa zona merita assolutamente di essere inserita in un itinerario di viaggio in Costa Rica.
Playa Tamarindo è il ritrovo di surfisti alle prime armi e turisti che affollano i locali della cittadina, ma anche il luogo perfetto per assistere al tramonto, mentre Playa Grande è molto meno frequentata e offre un contesto più selvaggio, trovandosi all’interno del Parque Nacional Marino Las Baulas. Da Tamarindo si organizzano tour notturni per assistere alla schiusa delle uova di tartaruga.
Al limite settentrionale della Penisola di Nicoya, Puerto Viejo è un villaggio meno animato della vivace Tamarindo, ma può contare su alcune spiagge stupende. L’accesso a volte è difficile in auto, per via delle strade sterrate, ma meritano assolutamente una visita Playa Real e Playa Conchal. Se la prima offre un contesto selvaggio e frequentato soltanto dai locals, la seconda è racchiusa in una baia tranquilla e potrete fare il bagno senza le onde tanto amate dai surfisti.





Il nostro viaggio tra le spiagge più belle della Costa Rica sulla costa pacifica termina qui: quale tra quelle di cui vi abbiamo parlato vi ispira di più?
Se state organizzando un viaggio in Costa Rica ricordatevi anche di stipulare una polizza assicurativa per viaggiare in tranquillità: scegliendo Heymondo potrete approfittare dello sconto esclusivo del 10% per i lettori di Un Trolley Per Due.
Viva la vida, amici!
Foto di copertina: Playa Manuel Antonio © 2023 Un Trolley Per Due – riproduzione vietata