voli low cost 2020

Nuove destinazioni con voli low cost per l’estate 2020

L’estate del 2020 sembra lontana, ma per chi ama organizzare con largo anticipo i propri viaggi, questo è il momento giusto per pianificare il futuro.

La notizia delle nuove rotte (ben 30) proposte da Ryanair con partenze dall’Italia ha generato subito grande curiosità ed interesse: siamo andati a spulciare le varie offerte e in ben 7 casi si tratta di novità assolute.

La compagnia irlandese, tra l’altro, ha accompagnato l’annuncio ufficiale con una speciale promozione con voli low cost a partire da 14 euro e 99 centesimi: tariffe super convenienti, da non lasciarsi scappare.

Dei nuovi voli previsti da Ryanair, ce ne sono alcuni che abbiamo inserito nella nostra personalissima travel bucket list: Marsiglia e Agadir in Marocco, per esempio, potranno essere raggiunte da Bergamo, hub principale del vettore low cost.

Lisbona, che è uno dei nostri travel dreams da parecchio tempo, potrà contare su più voli settimanali rispetto al passato, così come Londra Stansted e altre 9 rotte già previste.

Manchester, città che ispira il nostro lato rock, avrà un collegamento diretto con Milano Malpensa, ma non è finita qui: vediamo tutte le altre novità che potrebbero ispirare le nostre future fughe romantiche durante il prossimo anno!

deserto del marocco
La magia del Marocco: Agadir è una delle nuove destinazioni low cost dell’estate 2020! – Photo by orientalizing on Foter.com / CC BY-NC-ND

Le novità di Ryanair per la prossima estate

Per noi modenesi, la nuova tratta diretta all’isola di Cefalonia dall’aeroporto Marconi di Bologna è quella che più di tutte stuzzica le nostre fantasie.

Siamo stati in Grecia ormai 10 anni fa l’ultima volta, quando abbiamo trascorso una bellissima vacanza sull’isola di Karpathos: è giunto il tempo di ritornare, che dite?

Ma per viaggiare nell’estate 2020 toccherà mettere da parte qualche soldino in più, visto che dallo scalo emiliano sono previste altre nuove e fantastiche destinazioni: Trapani, Katowice in Polonia o Tel Aviv in Israele, della quale si parla un gran bene sia per la sua vivace vita notturna, con locali e bar alla moda, sia per essere una città in cui arte e tecnologia sono assolutamente all’avanguardia.

Ancora, dall’aeroporto Marconi di Bologna sono previsti voli low cost per Santander, in quella parte di Spagna che ancora ci manca; per Fuerteventura, dove la vita di mare si fonde con l’esplorazione della natura selvaggia, proprio come piace a noi; per Kutaisi, in Georgia, il cui nome scatena lo spirito avventuriero che alberga in noi!

Nella vicina Pisa, due nuove rotte sono previste: Manchester e Bucarest, capitale tutta da scoprire anche sotto l’aspetto enogastronomico.

Difficile scegliere? Proprio così, per questo è il momento giusto per pensare all’estate 2020: ci vorrà un po’ di tempo per ordinare le idee e stabilire le priorità. Guardando le nuove destinazioni di Ryanair ci siamo sentiti come due bambini davanti ad un immenso negozio di giocattoli!

spiagge grecia
Apella beach, una delle migliori spiagge della Grecia

Dalla Sardegna alla Sicilia: dove volare low cost nell’estate 2020

Buone notizie anche per i viaggiatori siciliani: dall’aeroporto di Catania saranno attivate le tratte per Budapest, Katowice e Bruxelles, mentre da Palermo saranno operativi i collegamenti con Tolosa e Bordeaux, in Francia, oltre che per Francoforte e Cracovia.

Da Alghero partiranno i voli low cost per Katowice, in Polonia, e per Marsiglia, inoltre lo scalo sardo tornerà ad essere collegato con Girona, a breve distanza da Barcellona. Cagliari potrà disporre di voli diretti verso Trieste e Breslavia.

Nel complesso, saranno oltre 500 le rotte con le quali Ryanair opererà nel nostro Paese, per un totale di quasi 30 aeroporti di partenza e una stima di circa 43 milioni di passeggeri trasportati. Numeri impressionanti per la compagnia irlandese, che ha intenzione di raggiungere il traguardo dei 200 milioni di passeggeri entro il 2024.

 

Le altre novità in giro per l’Italia

Ma le novità che riguardano Ryanair e il nostro Paese non finiscono qui: dallo scalo pugliese di Brindisi partirà, dalla prossima estate, la tratta per Katowice, mentre lo scalo di Bari Palese sarà collegato con quello di Cuneo, in Piemonte. Ancora, da Trieste sarà possibile partire in direzione di Malta, e Verona sarà collegata con Dublino. Rimanendo in Veneto, poi, ecco il nuovo collegamento diretto low cost tra Treviso e Londra.

Chi ha in mente di organizzare un weekend o una vacanza nella capitale britannica per la prossima estate, quindi, può già iniziare a valutare alcuni dettagli, come per esempio la ricerca dei parcheggi aeroporto: spesso, una fastidiosa incombenza per chi vola. 

Da qualche tempo, però, è a disposizione un nuovo servizio gratuito che rende la vita molto più semplice: si chiama Parkos.it e consente di trovare un parcheggio low cost all’aeroporto di Treviso (oltre che negli scali delle altre città italiane). Insomma, con l’accoppiata Ryanair + Parkos, non solo si risparmia sul prezzo del biglietto aereo, ma si spende poco anche per i posti auto.

Il meccanismo di funzionamento di Parkos è molto semplice: questo comparatore di servizi di parking permette sia di verificare quale sia il parcheggio aeroporto Treviso meno oneroso dal punto di vista economico, sia di prenotarlo in pochi clic. 

Si può decidere se pagare online, oppure direttamente sul posto, dopo aver parcheggiato; nel caso in cui si sia costretti a rinunciare al viaggio e a cancellare la prenotazione del parcheggio all’aeroporto Treviso, la procedura sarà gratuita. Sul sito di Parkos è sufficiente indicare la data e l’orario in cui si partirà e la data e l’orario in cui si tornerà: a quel punto verranno mostrati i risultati con ogni parcheggio aeroporto di Treviso disponibile, e sarà possibile valutare e prenotare il più conveniente.

I benefici garantiti da Parkos sono numerosi, a cominciare dal fatto che non si è costretti a perdere tempo il giorno della partenza per la ricerca di un posto auto: il parcheggio è già prenotato e non si corrono rischi. Volendo, poi, si può richiedere il servizio di car valet o approfittare del bus navetta gratuito, per spostarsi con facilità tra il parcheggio e il terminal dell’aeroporto.

Londra cosa vedere
Con Ryanair, Londra avrà un nuovo collegamento diretto con Treviso

L’estate 2020 non vi sembra più così lontana? Vi capiamo benissimo, e siamo sicuri che come noi trascorrerete i prossimi giorni cercando di aggiudicarvi l’offerta migliore per viaggiare verso le vostre destinazioni preferite!

Vi aspettiamo nei commenti: raccontateci i vostri sogni per l’anno che verrà!

 

– articolo in collaborazione con Parkos.it –

Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

16 commenti su “Nuove destinazioni con voli low cost per l’estate 2020”

  1. Ragazzi questo post è un’autentica istigazione al booknow! Concordo assolutamente, bisogna pensare per tempo alle prossime vacanze…d’altra parte fino all’altro ieri eravamo (eravate perché io non le uso 😛 ) in canotta e infradito e dopodomani apriremo i panettoni! 😉
    Oh finalmente un comparatore come si deve! Per me che abito a un’ora di distanza dall’aeroporto di Napoli, lasciare l’auto in un parcheggio convenzionato spesso costa come l’uranio impoverito e scegliere fra un ventaglio di prezzi è un salvavita, anche approfittando di servizi aggiuntivi come la navetta aeroportuale!
    Io stavo quasi cliccando su “acquista volo” per il Marocco ma una serie di fattori mi hanno bloccata. Niente da fare, io ci provo ogni tanto a cambiare destinazione ma il Nord dirotta sempre le mie scelte 😉
    A presto un abbraccio!

    Rispondi
    • Sei mitica, Orsa! 😀
      Lo sappiamo, ce lo sentiamo: prima o poi anche il Sud del Mondo avrà un posticino speciale nel tuo cuore! 🙂
      E nel nostro, perché a dire la verità in Africa dobbiamo ancora mettere piede per la prima volta, così come nel Sud America. Ci sarà tempo e modo: quella agitazione che ci prende quando anche solo immaginiamo un nuovo viaggio, quella non passerà mai e dovremo sempre trovare il modo di soddisfarla, placarla! 😉
      Un abbraccio grande e grazie!

      Rispondi
  2. Cattivi cattivi cattivi tentatori. Quando il conto in banca già boccheggia ecco che arrivate voi con le vostre mete!!?
    Da quando ho visto il Bari Cuneo impazzisco all’idea di un we nelle Langhe!

    Rispondi
    • Ahahaha Simo, sì in effetti siamo un po’ dei diavoletti tentatori…ma pensa che adesso arriva anche il Black Friday e la situazione può solo peggiorare! L’idea del weekend nelle Langhe te la appoggiamo in pieno: facci sapere che veniamo anche noi!!! 🙂

      Rispondi
  3. L’estate sarà lontana ma anche io sto iniziando a pensarci! Poi Ryan Air è sempre una tentazione fortissima. Proprio la settimana scorsa ho provato la nuova tratta su Tel Aviv, però da Bergamo anche se per me è abbastanza scomodo. A mezz’ora da casa mia c’è un aeroporto molto piccolo – quello di Cuneo – da cui parte un solo volo alla settimana ma spero che finalmente si siano decisi ad aggiungere qualche volo Ryan Air anche da lì!

    Rispondi
    • Brava Silvia, bisogna prepararsi per tempo e tu che sei esperta viaggiatrice lo sai bene! 😉
      Tel Aviv è una destinazione che ci intriga molto e della quale a più riprese abbiamo sentito parlare molto bene: Bergamo è a due orette da noi e siamo già partiti diverse volte da Orio al Serio, l’idea è più di un pensiero…
      Credo che l’aeroporto di Cuneo, come anticipato da Simona, sia ora collegato da Ryanair sia a Bari che a Cagliari! Da testare, che dici? 😀

      Rispondi
  4. Molto interessante!! Già ora sto pensando ai viaggi per l’estate del 2020 e mi avete dato tanti begli spunti! Anche a me piacerebbe visitare Lisbona… chissà se riuscirò ad organizzare un bel weekend per il prossimo anno 🙂

    Rispondi
  5. Grande ragazzi, ci tentate fortemente alla ricerca del viaggio “low cost”. Noi ad ottobre siamo stati una settimana in Puglia a dicembre saremo a Napoli!!!!
    Alle prossime, un abbraccio!!!!

    Rispondi
  6. Ovviamente, novità da Torino e Genova mai eh! 😀
    Vabbè, prendo quello che viene. La tratta su Santander m’ispira molto, per fortuna anche da Bergamo ci sono voli, anche se solo due giorni a settimana.
    Beh, Cefalonia bene eh! Ne ho sentito parlare alla grande. Ci farei un pensierone fossi in voi 😉

    Rispondi
    • Ahaha Pietro, ci spiace per Torino e Genova, ma crediamo sia solo questione di tempo! 😉
      Santander e il nord della Spagna sono una destinazione molto affascinante: spiagge selvagge, borghi dove si mangia divinamente. E sì, su Cefalonia bisogna fare un bel ragionamento…ahahaha
      Un abbraccio e grazie di essere passato di qua! 😉

      Rispondi
  7. Ciao ragazzi, anche se mi riprometto di non utilizzare più Ryan Air pervia di quanto sfrutta i dipendenti…alla fine a causa dei prezzi ci casco sempre…

    Io sto aspettando il black friday lo scorso anno avevo fatto un ottimo affare per Malta ?

    Rispondi
    • Ryanair riesce sempre a convincerci, in un modo o nell’altro, a prenotare un nuovo volo: va dato atto che è sempre un passo avanti rispetto agli altri! A gennaio abbiamo avuto anche noi una disavventura con loro, però a volte i prezzi sono troppo invitanti per non cliccare sul book now! 😉
      Per il Black Friday ormai ci siamo!!! 😀

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: