Avete mai visto quel programma televisivo dove quattro famiglie americane si sfidano a colpi di luminarie natalizie?
Si chiama “Natale a suon di luci” e, se la risposta è sì, allora avete solo una vaga idea di quello di cui stiamo per raccontarvi.
Se la risposta è negativa, preparatevi a rimanere a bocca aperta: le luci di Natale di Dyker Heights a New York sono quanto di più sbalorditivo ed emozionante possa esistere sulla faccia della terra!
Non stiamo scherzando, anzi: in questo quartiere di Brooklyn le luminarie vengono prese molto sul serio e la sfida all’ultimo led è ormai una tradizione consolidata nel tempo.
Pronti ad emozionarvi? 🙂
DYKER HEIGHTS: UN’ATMOSFERA MAGICA!
A New York il Natale è innegabilmente affascinante, elegante e spettacolare, soprattutto tra le strade di Manhattan.
Sono tantissimi i luoghi che collegano la Grande Mela a questo romantico periodo dell’anno, molti legati a film che ci sono rimasti nel cuore.
Dyker Heights è invece un tesoro nascosto e possiede un’atmosfera magica che cattura e che fa tornare bambini.

Tra le vie di questo quartiere di Brooklyn si respira il senso patriottico degli americani unito ad una fantastica voglia di stupire.
Al fianco dell’immancabile bandiera a stelle e strisce, in ogni villetta di Dyker Heights troverete un mondo colorato, fatto di giardini incantati, renne, luci al neon, babbi Natale in formato XXL, soldatini, piramidi e persino una Tour Eiffel!

DYKER HEIGHTS: COME ARRIVARE DA MANHATTAN
Il nostro itinerario tra le installazioni natalizie di Dyker Heights parte dalla stazione della metropolitana della 18th Avenue, raggiungibile da Times Square utilizzando la linea D.
Il viaggio dura quasi un’ora, ma vi possiamo assicurare che ne vale assolutamente la pena.
Seguendo le indicazioni della nostra mappa, potrete organizzare la vostra visita in maniera totalmente autonoma e godervi l’atmosfera del quartiere.
L’alternativa è affidarsi ad una visita organizzata da una delle tante agenzie turistiche di Manhattan: nel periodo natalizio il Christmas Lights Tour di Dyker Heights è ormai un must di New York!
In ogni caso, qualunque sia la vostra scelta, siamo sicuri che non rimarrete delusi!
A SPASSO TRA LE VIE DI DYKER HEIGHTS
Il quartiere residenziale di Dyker Heights durante le feste di Natale si trasforma in un vero e proprio paese dei balocchi e ve ne accorgerete da subito.
Dall’8 dicembre fino a Capodanno ogni famiglia della zona accende le proprie luci dalle cinque del pomeriggio.

Giunti alla stazione della metropolitana della 18th Avenue, ci dirigiamo verso l’86th Strada, quindi la percorriamo per un buon tratto, fino a raggiungere l’incrocio con la 13th Avenue.
Siamo a questo punto nel cuore del quartiere ed ora comincia il bello: uno spettacolare zig zag tra le villette e i giardini di Dyker Heights!

Ad attendervi una meraviglia dopo l’altra: sarà come entrare in un luna park a tema natalizio e noi vi possiamo assicurare di non aver mai visto nulla del genere!
L’itinerario ha una durata di circa un’ora e mezza e si conclude in corrispondenza di un’altra fermata della metropolitana, sulla 79th Strada.
Da qui, sempre utilizzando la Linea D, potrete fare rientro a Manhattan.
La passeggiata notturna tra le luci di Natale di Dyker Heights è un’esperienza unica al mondo e siamo convinti che anche voi non vedrete l’ora di raccontarla ai vostri amici!
INFO UTILI
DOVE: Dyker Heights, Brooklyn, New York
QUANDO: Ogni anno, dall’8 dicembre fino a Capodanno (alcune famiglie mantengono le luminarie accese fino all’Epifania). L’orario per godere dello spettacolo delle luci natalizie va dalle 17 alle 21 di sera.
CONSIGLI: Vestitevi molto bene perché il quartiere si trova in prossimità dell’oceano e di sera fa un bel freddo!

In copertina: Photo by gsz on Foter.com / CC BY-NC-ND
2 commenti su “New York e le magiche luci di Natale del quartiere di Dyker Heights”
Le avevo viste solo nei film delle cose simili, non pensavo esistessero davvero 😉
Però è uno spettacolo unico!
Anche noi non ci aspettavamo fosse così spettacolare! Assolutamente imperdibile 🙂