MIRó! Sogno e colore a Palazzo Albergati di Bologna

Dopo il grande successo ottenuto con l’esposizione dedicata a Frida Kahlo, Palazzo Albergati di Bologna cerca il bis con una nuova mostra che ha tutte le carte in regola per avere un grande riscontro: stiamo parlando di “MIRó! Sogno e colore”, dedicata al grande pittore catalano Joan Miró.

Le opere, 130 in totale di cui 100 olii di grande formato e tanti schizzi, provengono tutte dalla Fondazione Pilar e Joan Miró di Maiorca, l’isola delle Baleari in cui il pittore si era definitivamente stabilito nel 1956, dove sposò la moglie Pilar e dove visse fino alla morte, avvenuta nel 1983.

maqueta-para-gaudi
Joan Miró – Masqueta para Gaudì X /Maquette for Gaudì X, 1975 [ca]
Gouache, ink, pencil, pastel and collage on paper, 30,2×25,2 cm
© Successió Miró by SIAE 2017 – Archive Fundació Pilar i Joan Miró a Mallorca
© Joan Ramón Bonet & David Bonet

 

MIRÓ E L’ISOLA DI MAIORCA

Nel suo studio tra le dolci colline di Cala Mayor, sull’isola di Maiorca, Miró amava lavorare in un ambiente quasi asettico, prestando molta attenzione alla pulizia: a Palazzo Albergati si è cercato di riprodurre questa ambientazione, che serve anche a comprendere più a fondo l’artista.

studio-miro-palazzo-albergati

Su una parete allestita per la mostra si può leggere il suo pensiero: “Ero affascinato dai calligrafi giapponesi…e considero la mia pittura sempre più gestuale”.

Con una forte propensione all’utilizzo dei colori puri come il blu, il rosso, il giallo e il verde, Mirò sapeva trasformare sogni e sentimenti in simboli e ghirigori solo apparentemente indecifrabili. Ogni sua opera, come ripeteva spesso lo stesso artista, aveva come spunto un oggetto o un’idea poetica: prendeva tutto questo e lo portava su tela, riducendo la realtà all’essenziale. La sua espressione artistica era un monologo interiore e allo stesso tempo un dialogo con chi avrebbe ammirato il suo lavoro.

untitled-miro-1978
Joan Miró – Untitled, 1978
Oil on canvas 92×73 cm
© Successió Miró by SIAE 2017 – Archive Fundació Pilar i Joan Miró a Mallorca
© Joan Ramón Bonet & David Bonet

 

In “MIRó!Sogno e colore”, esposizione curata dal Gruppo Arthemisia e dedicata al Maestro Camillo Bersani recentemente scomparso, viene raccontata la sperimentazione ricercata da Miró all’interno delle correnti artistiche più importanti del 20imo secolo: il Dadaismo, il Surrealismo e l’Espressionismo. 

Uno studio iniziato a Maiorca e spinto dalla inesauribile voglia di rinnovamento che accompagnava l’artista, ben visibile nelle opere più importanti che troverete nelle stanze di Palazzo Albergati: Femme au clair de lune (1966), Oiseaux (1973) e Femme dans la rue (stesso anno).

 

INFORMAZIONI UTILI:

SITO UFFICIALE EVENTO

DOVE: Palazzo Albergati, Via Saragozza 28, Bologna

QUANDO: dall’11 aprile al 17 settembre 2017

 

Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

2 commenti su “MIRó! Sogno e colore a Palazzo Albergati di Bologna”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: