Amiamo Londra, è una città che ha saputo stupirci in ogni occasione.
Si è lasciata scoprire poco alla volta: la prima in estate, quando la vivi soprattutto di notte, fuori dai pub a chiacchierare con gli amici con una pinta di birra in mano. La seconda in inverno, quando le temperature polari ci spingevano dentro i musei, uno più bello dell’altro. Poi in primavera, quando i meravigliosi parchi di Londra si riempiono di colori e profumi.
Come si fa a resistere al magnetismo di questa città così vibrante e stimolante?
Complice un cambio valuta ora più favorevole rispetto al passato per via di Brexit, la capitale britannica diventa una meta appetibile e “appetitosa”.
Perciò, se avete in programma un prossimo viaggio a Londra, abbiamo un piccolo consiglio da darvi per una giornata diversa dalle classiche proposte.
Un modo per vivere la città in totale relax, passeggiando tra mercatini, parchi e ville vittoriane ed esplorando a piedi e in bicicletta le rive del Regent’s Canal, fino alla “Piccola Venezia” londinese.

CAMDEN MARKET
Svegliamoci quindi di buona lena e ovunque noi ci troviamo nella capitale britannica, prendiamo la metro LINEA NORTHERN (colore nero) con destinazione Camden Town.
Qui ogni giorno della settimana c’è un celebre mercato molto più originale ed alternativo del famoso Portobello a Notting Hill.

Camden Market è diviso in 6 zone, ognuna delle quali specializzata in un settore merceologico: si passa dall’abbigliamento vintage a quello punk metal, da negozi specializzati in oggettistica militare a quelli dove sono esposti capi di giovani stilisti londinesi, da bancarelle dove si possono gustare tipicità locali a banchi di street food provenienti da tutto il mondo!

In più oggetti d’arredamento (noi abbiamo acquistato una poltrona sacco in pelle di ottima qualità!), tappeti, tessuti, oreficeria e artigianato locale. C’è davvero da perdersi e tutto il necessario per svuotare il portafoglio (occhio ai borseggiatori a proposito, ma ormai non è nemmeno il caso di dirlo).

VERSO REGENT’S PARK
Ora, dopo essere usciti dalla ressa che verso l’ora di pranzo invade il mercato, raggiungiamo il Canal Market e incamminiamoci lungo le rive del Regent’s Canal.



Percorsi pochi metri, la confusione del mercato resterà solo un lontano ricordo e ci potremo godere la tranquillità e la bellezza del luogo, ammirando le graziose barche ormeggiate e le stravaganti palazzine al di là del fiume.


La bella passeggiata ci conduce ben presto a Regent’s Park, dove potremo riposare all’ombra di una quercia secolare, in uno dei più curati parchi cittadini.



LA CICLABILE DEL REGENT’S CANAL
Approfittando del servizio municipale di noleggio biciclette, ora sponsorizzato da Santander, che ha diverse docking station in tutta la città tra cui anche Regent’s Park, abbiamo proseguito lungo il Regent’s Canal su due ruote.


La pista ciclabile che costeggia il canale è molto frequentata anche da pedoni, ma nonostante lo spazio disponibile sia limitato non ci sono mai stati problemi.
Immersi nel verde del Regent’s Park e di Primrose Hill, un altro bellissimo parco cittadino, ci siamo veramente goduti il tragitto. La vista sulla splendida St Marks Church e sulle ville vittoriane che costeggiano il canale è stato un vero piacere per gli occhi.


In corrispondenza del Lisson Grove Moorings occorre scendere dalla bici: si entra infatti in una zona di abitazioni private ormeggiate nel piccolo porticciolo.

Proprio così, qui alcuni londinesi hanno deciso di vivere all’interno delle proprie imbarcazioni e vi possiamo assicurare che l’atmosfera è bellissima, immersa nel verde ma a due passi da tutti i servizi che Londra può offrire!

Si passeggia così tra chiatte colorate e decorate, piccoli orti e spazi di aggregazione molto ben curati ed è impossibile non rimanere affascinati da queste scelte di vita!

LITTLE VENICE, UNA BELLISSIMA SCOPERTA
Superato il porticciolo di Lisson Grove, continuiamo a costeggiare il canale e dopo poco eccoci alla meta di giornata: Little Venice! Siamo molto vicini alla stazione dei treni di Paddington, qui si trovano piccole casette e palazzine, una zona residenziale molto tranquilla.


Il Regent’s Canal in questo punto incontra il Grand Union Canal e la confluenza di questi due corsi d’acqua ha trasformato questo angolo di Londra in un incantevole scenario, paragonabile appunto ad alcuni scorci di Venezia, o la fiamminga Bruges. Luoghi dove natura e architettura si integrano in perfetta armonia e l’acqua è l’elemento dominante della scena.


Così è anche per Little Venice e vi ritroverete ad ammirare le splendide costruzioni vittoriane che costeggiano il canale mentre cigni reali affiancano le chiatte ormeggiate nelle acque placide.
La degna conclusione della passeggiata è una sosta al Waterside Cafè, per godere appieno del panorama che vi circonda e di questa scoperta in una Londra meno conosciuta, meno battuta dai tour organizzati, ma che proprio per questi motivi vi conquisterà.

INFO UTILI
QUANDO ANDARE: l’itinerario è perfetto per tutte le stagioni, ma in primavera inoltrata e autunno regala colori meravigliosi.
PERCHÈ: per scoprire angoli di Londra meno conosciuti, passeggiando e girando in bicicletta lungo il Regent’s Canal.
LINK UTILI:
CAMDEN MARKET – sito ufficiale del mercato di Camden Town
SANTANDER BIKE SHARING LONDON – sito ufficiale del bike sharing londinese, con tutte le informazioni su punti di ritiro e tariffe
REGENT’S PARK – sito ufficiale del parco londinese
4 commenti su “Londra in relax: da Camden a Little Venice sulla ciclabile del Regent’s Canal”
Bellissima Camden, è una zona che adoriamo.
Invece a Little Venice non siamo mai arrivati!
Ci rifaremo! I vostri articoli ci fanno sempre viaggiare con la mente!
Camden Town è uno scrigno di tesori nascosti, noi ci andiamo ogni volta, quando siamo a Londra! E se dopo lo shopping volete rilassarvi, la passeggiata lungo il Regent’s Canal ve la stra-consigliamo! ?
Grazie mille per i complimenti, troppo buoni! ?
Bellissimo sia Camden che Regent park (forse il mio parco londinese preferito) ma little venice non la conoscevo…buona a sapersi…prossima volta ci farò un giretto! ?
Scegliere un parco a Londra per noi è difficile, forse quello a cui siamo più legati è Holland Park con il suo Kyoto Garden…in ogni modo, siamo ben contenti di averti dato un’idea per un prossimo viaggetto nella city!! ?