Quello che contraddistingue l’isola di Lefkada dal resto della Grecia è il colore azzurro intenso del mare e tutte le sue mille sfumature.
Quella tonalità unica la definirei azzurro Lefkada, come se fosse uno dei miei pastelli preferiti con cui da bambina mi divertivo a disegnare.
Sono certa che una volta che avrete visto questa magnifica isola, ricorderete per sempre i suoi colori.
Le spiagge sono da conquistare, su e giù per i tornanti di Lefkada che profumano di ginestre e origano selvatico. Si nascondono nel verde della macchia mediterranea, per poi mostrarsi all’improvviso facendosi ammirare prima dall’alto nella loro interezza, poi da vicino con la loro trasparenza delle fresche acque.
Nonostante sia un’isola relativamente semplice da raggiungere, Lefkada ha conservato un carattere selvaggio e autentico che non potrete non amare.
Preparate cappello e costume: vediamo insieme quali sono le spiagge più belle di Lefkada.
Pronti, trolley…via!

Come arrivare a Lefkada
Come vi dicevo, arrivare sull’Isola di Lefkada è molto comodo.
Dall’Italia vi sono collegamenti aerei operati anche da compagnie low cost: l’aeroporto di riferimento è quello di Preveza, situato a circa 30 chilometri dalla cittadina di Leucade, primo centro dell’isola greca.
Per chi invece sceglie il traghetto per arrivare a Lefkada dall’Italia, la prima tappa sarà quasi certamente il porto di Igoumenitsa, a circa due ore di distanza in auto.
A quel punto, per raggiungere l’isola sarà necessario imbarcarsi nuovamente su un traghetto, oppure percorrere il tratto stradale che separa le due località, attraversando anche un tunnel sottomarino che collega Preveza ad Aktio.
Il tunnel è lungo circa 2,7 chilometri e ha un costo di 3 euro: una volta superato, non rimane che attraversare il ponte girevole di Lefkada per essere finalmente sull’isola.
Quest’ultimo collegamento non ha un costo, ma spesso causa rallentamenti perché per 15 minuti consente l’attraversamento del canale di Lefkas alle barche.
Per muoversi sull’isola l’auto è quasi indispensabile: sconsiglio il motorino perché Lefkada è abbastanza estesa e gli spostamenti potrebbero risultare lunghi, scomodi e a volte pericolosi.
Leggi anche:
Camping on board: come funziona e tutto quello che c’è da sapere sul campeggio a bordo

Le spiagge più belle di Lefkada: Nikiana
La spiaggia di Nikiana si trova sulla costa est, a circa 10 chilometri di distanza dalla cittadina di Leucade.
La piccola insenatura è protetta dalla macchia mediterranea e molte famiglie apprezzano questa spiaggia perché perfetta per i bambini, con il fondale che digrada dolcemente. Inoltre essendo riparata è raro che ci sia vento, cosa da non sottovalutare in Grecia.
Trovandosi relativamente vicina a Leucade, è una delle baie più accessibili dell’isola e ha molti servizi nelle vicinanze: supermercati, taverne e bar.
L’arenile è formato da piccoli sassolini bianchi e c’è sia una zona con ombrelloni e lettini a noleggio, sia un’area libera. Il parcheggio è gratuito, ma i posti sono limitati: meglio arrivare al mattino presto.
Porto Katsiki, la spiaggia più bella di Lefkada
La Baia di Porto Katsiki è forse la spiaggia più spettacolare e iconica di Lefkada.
Si trova nella punta a sud dell’isola: alle sue spalle una maestosa scogliera bianca dalle pareti ripide e scoscese, che fa da cornice a questa meravigliosa baia.
A Porto Katsiki resterete a bocca aperta e vedrete quell’azzurro Lefkada di cui parlavo poco fa, al massimo del suo splendore.
La spiaggia si raggiunge dal parcheggio (a pagamento, 10 euro tutto il giorno), scendendo circa 100 scalini scavati di pietra.
Nelle prime ore del mattino, le migliori per godersi l’atmosfera di Porto Katsiki, c’è un po’ d’ombra sull’arenile, mentre il momento migliore per scattare foto ricordo indimenticabile è certamente verso l’ora di pranzo, tra le 12 e le 14.
La spiaggia è caratterizzata da sassolini più o meno grandi a seconda dei settori (Porto Katsiki si estende per quasi 500 metri): portate con voi le scarpe da scoglio se avete i piedi sensibili.
Non sono presenti stabilimenti, la spiaggia è completamente libera, ma a fianco del parcheggio troverete un bar e una bancarella di souvenir.
Essendo molto famosa, Porto Katsiki è anche meta di escursioni in barca con partenze giornaliere dai porti di Vasiliki o Agios Nikitas.
Se avete tempo, fermatevi fino al tramonto: ne vale assolutamente la pena!





Lefkada, le spiagge più belle: Gialos Beach
Gialos Beach è un’altra spiaggia molto selvaggia di Lefkada.
Si trova sulla costa sud occidentale dell’isola, non troppo distante da Porto Katsiki, e dalla strada panoramica che domina la baia si intravede subito la sua bellezza.
Partite preparati, sapendo che ci sono ben 12 tornanti e un bel dislivello da affrontare con calma, perché la strada è leggermente dissestata.
Gialos Beach è un arenile molto esteso, caratterizzato da ciottoli di piccole e medie dimensioni, come la maggior parte delle altre spiagge dell’isola.
Non c’è mai troppa confusione, nemmeno in alta stagione, ed è il posto ideale per rilassarsi e fare snorkeling.
La taverna sul mare, oltre a servire piatti di pesce fresco, noleggia anche ombrelloni e lettini.
Il parcheggio è gratuito.




Le spiagge più belle di Lefkada: Kathisma Beach
Abbiamo letto molti commenti di persone che ritengono Kathisma Beach la più bella di Lefkada: per quelli che sono i nostri canoni, possiamo dirvi che è sicuramente una delle più turistiche e, perdonateci il termine, “commerciali”.
Arrivarci è molto semplice, perché la strada è ben asfaltata e discretamente larga, cosa che rende la baia molto più accessibile rispetto ad altre spiagge.
Sul lungomare ci sono diverse taverne e locali, alcuni decisamente alla moda, che probabilmente hanno aperto i battenti negli ultimi anni.
Nonostante queste premesse, che non per tutti rappresentano dei difetti, Kathisma Beach è una spiaggia che ha colori favolosi, un arenile di ciottoli misto sabbia ed è perfetta per fare delle belle nuotate.
Nel tardo pomeriggio l’atmosfera si anima con beach party e feste con dj set, quindi se avete intenzione di trascorrere una serata diversa dal solito a Lefkada questo è il posto giusto.
Il parcheggio è molto comodo e gratuito, proprio di fronte alla spiaggia.
Nelle vicinanze merita una piccola deviazione il villaggio di pescatori di Agios Nikitas.


Tsoukalades Beach, la spiaggia segreta di Lefkada
Attenzione amici: questa è la spiaggia più selvaggia e nascosta in cui siamo stati a Lefkada e molto probabilmente anche in agosto rischiate di trovarvi insieme a poche altre persone.
Tsoukalades Beach si trova sulla costa nord occidentale dell’isola e per raggiungerla non dovrete seguire le indicazioni di Google Maps, ma dovrete invece cercare attentamente il cartello che indica “Gialou Skala Beach”.
Ovviamente la strada per arrivare in spiaggia è una di quelle che restano impresse nella mente, piena di tornanti, scoscesa e dissestata, ma credeteci: ne vale la pena!
In ogni caso pensate che noi ci siamo arrivati con il nostro van, quindi il percorso è più che fattibile.
Anche la baia ha dei colori che non si dimenticano: Tsoukalades Beach è un tuffo nell’azzurro Lefkada e in tutto ciò che per noi vuol dire “mare di Grecia”.
L’arenile è caratterizzato da grandi ciottoli, anche se in alcuni tratti l’ingresso in acqua non è difficoltoso perché ci sono anche zone sabbiose: portate comunque con voi le scarpe da scoglio e non avrete nessun tipo di problema.
Come dicevamo, la gente in spiaggia si conta sulle dita di una mano e non ci sono assolutamente servizi: portate con voi acqua in abbondanza, un ombrellone e godetevi questa meravigliosa spiaggia selvaggia di Lefkada.



Noleggiare l’auto a Lefkada
L’auto è il mezzo perfetto per esplorare l’isola di Lefkada in Grecia, alla scoperta delle sue spiagge più belle, dei suoi villaggi caratteristici e dei suoi panorami mozzafiato.
Noi abbiamo girato in lungo e in largo l’isola a bordo del nostro van camperizzato, dopo un lungo viaggio dall’Italia che ci ha portato anche in Albania (leggi qui il nostro on the road).
Se state organizzando il vostro viaggio dall’Italia e avete intenzione di raggiungere Lefkada in aereo, la soluzione migliore è noleggiare un’auto approfittando delle offerte di Discovercars: potrete ritirare il mezzo direttamente all’aeroporto di Aktion e partire alla volta dell’isola per trascorrere una vacanza indimenticabile.