L’inizio del 2022 è stato per noi esaltante: abbiamo trascorso più di un mese tra le spiagge della Riviera Maya, attraversando da nord a sud tutta la Penisola dello Yucatán.
I colori della costa caraibica messicana sono pazzeschi e ce ne siamo accorti fin dal nostro primo giorno a Cancun, una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo per un viaggio in Messico.
Le sfumature dell’oceano, dal turchese al blu profondo, fanno da contrasto al candore della sabbia finissima e al verde scintillante della vegetazione che circonda queste baie da sogno.
Dalla paradisiaca isola di Holbox al remoto villaggio di Mahahual, oggi ti raccontiamo quelle che riteniamo le spiagge più belle della Riviera Maya.
Pronti, trolley…via!

Playa Delfines, Cancún
Iniziamo il nostro viaggio tra le spiagge della Penisola dello Yucatán proprio da Cancun, città dove siamo stati per ben due volte durante il nostro viaggio in Messico.
Tra tutte quelle dove abbiamo steso il telo, Playa Delfines è stata sicuramente la spiaggia di Cancun che ci ha fatto esclamare: “Wow! Questi sono i Caraibi!”.
La sabbia è bianca e finissima, i colori dell’oceano sono straordinari, specialmente quando dopo un veloce temporale estivo torna a splendere il sole e le nuvole in lontananza sembrano galleggiare a pochi metri dall’acqua.
Si raggiunge facilmente dal centro città salendo a bordo di un autobus delle linee R1 o R2, entrambe dirette verso quella che è definita la “zona hotelera”.
Inoltre, se avete l’auto a noleggio, questa è l’unica spiaggia di Cancun con il parcheggio gratuito!
Ci sono diversi ombrelloni che possono essere occupati gratuitamente per tutta la giornata e servizi igienici aperti fino alle 17.
Playa Delfines è una delle spiagge più belle della Riviera Maya e forse anche di tutto il Messico!




Le spiagge più belle della Riviera Maya: Playa Norte, Isla Mujeres
Isla Mujeres è una delle destinazioni più gettonate per i viaggi di coppia o con gli amici: l’isola è piena di giovani e ci sono tantissimi locali sulla spiaggia dove la musica non manca mai e ristorantini a lume di candela.
Per quanto riguarda la spiaggia dove trascorrere la giornata, non ci si può di certo sbagliare: la scelta ricade su Playa Norte, che come dice il nome, si trova nella parte settentrionale dell’isola.
La spiaggia è un vero paradiso tropicale, una delle più belle della Riviera Maya: scegliete il vostro angolino di felicità per stendere il telo e godetevi l’atmosfera vivace e spensierata di Playa Norte, che al tramonto da il meglio di sé.
Isla Mujeres si raggiunge in traghetto da Cancun con una veloce traversata che dura appena 30 minuti: vi sono diversi moli e compagnie di navigazione che offrono questo servizio, ma se avete l’auto al seguito (scelta che sconsigliamo) l’unica opzione è il porto di Punta Sam.
Curiosità: a Isla Mujeres si possono noleggiare le piccole golf car, o caddy, per girare tutta l’isola in libertà. Anche le biciclette sono consigliate.



Le spiagge più belle della Riviera Maya: Punta Mosquito, Isla Holbox
Il nostro viaggio lungo la costa caraibica messicana si sposta a nord, in un’isola meravigliosa dal punto di vista naturalistico: Holbox.
Situata nel nord della Penisola dello Yucatán, nel bel mezzo del Golfo del Messico, Holbox è un’isola dove si gira soltanto a piedi, in bicicletta o in quad: le poche auto che si vedono servono per il trasporto di generi alimentari o altri servizi di prima necessità.
Tutta la parte settentrionale dell’isola è caratterizzata da un lunga ed interminabile spiaggia lungo la quale si susseguono resort e beach bar, mentre Punta Moquito è un angolo remoto, lontano da tutto, che appare e scompare a seconda delle maree, regalando momenti paradisiaci.
Per raggiungere questo luogo incredibile, bisogna camminare seguendo la spiaggia e poi in acqua per una buona mezz’ora quando c’è la bassa marea, oppure salire a bordo di una delle barche che effettuano escursioni giornaliere con partenze dal molo turistico.
Vi ritroverete in un paradiso selvaggio, una riserva naturale circondata dal mare turchese dei Caraibi.
Camminerete su un sottile lembo di sabbia circondati dai fenicotteri, pellicani, pesci tropicali e vi sembrerà di essere sospesi tra l’acqua del mare e il cielo…una sensazione incredibile, ma tenete sempre d’occhio la marea e, quando vedrete le altre persone tornare verso il villaggio, seguite il loro esempio.
Dormire sull’isola di Holbox può risultare parecchio costoso, per questo vi segnaliamo Tribu Hostel, una struttura gestita da un italiano con camere private al giusto prezzo.
Infine, un consiglio per una vacanza di coppia in Messico davvero speciale, ad esempio per il vostro viaggio di nozze: l’Hotel & Spa Casa Las Tortugas, dove siamo stati ospiti, vi farà trascorrere dei giorni indimenticabili sull’isola di Holbox.






Punta Esmeralda, Playa del Carmen
Da Holbox torniamo nei dintorni di Cancun e raggiungiamo Playa del Carmen, altra destinazione super turistica della Riviera Maya.
Qui si trova Punta Esmeralda, per noi la spiaggia più bella di Playa del Carmen: una baia tranquilla, lontana dalla confusione del lungomare cittadino, con due cenotes in cui è possibile fare il bagno.
La sabbia è dorata e l’acqua cristallina, inoltre la baia è stata protetta dal fenomeno dell’alga sargasso, che quando si deposita sulle spiagge della Penisola dello Yucatan si decompone e produce un odore nauseabondo.
Punta Esmeralda si raggiunge comodamente dal centro di Playa del Carmen salendo a bordo di un taxi al costo di 100 pesos: mi raccomando contrattate il prezzo!
Se siete con l’auto al seguito, nelle vicinanze della spiaggia c’è anche un parcheggio gratuito. Inoltre sono presenti un paio di beach bar e i servizi igienici.



Le spiagge più belle della Riviera Maya: Playa Akumal
Protetta dalla seconda barriera corallina più grande del mondo, Playa Akumal è il regno delle tartarughe marine della Riviera Maya.
Nel mese di maggio le tartarughe depongono le uova nella baia, un habitat particolarmente gradito poiché presenta un fondale ricco di alghe delle quali si nutrono.
L’intera area è stata delimitata per proteggere tutte le specie marine ed è stata dichiarata parco marino nazionale: se si vuole nuotare tra le tartarughe è necessario prendere parte ad un’escursione guidata (al costo di 450 pesos messicani).
L’esperienza è magnifica, dura più di un’ora e permette di vedere da vicino le gigantesche tartarughe marine, ma anche mante, branchi di calamari e tantissimi pesci tropicali. Una raccomandazione: non avvicinatevi troppo alle tartarughe, perché si spaventano!
Dopo l’escursione, ci siamo goduti l’atmosfera rilassata di Akumal Beach e, nuotando a pochi metri dalla riva, abbiamo visto un’altra tartaruga marina, che si era avvicinata alla spiaggia.
Akumal si trova circa a metà strada tra Playa del Carmen e Tulum: si raggiunge facilmente con un minibus (chiamato anche colectivo) in partenza da entrambe le località, a costi più che ragionevoli.
Se siete con auto al seguito c’è un grande parcheggio proprio davanti al Diving Center di Akumal, vicino al quale sono presenti bar, ristoranti e hotel.


Bahia Soliman, Tulum
I colori caraibici, la tranquillità di una baia poco frequentata e la possibilità di fare snorkeling tra milioni di pesci tropicali: Bahia Soliman è una delle più belle spiagge della Riviera Maya.
In questo villaggio a sud di Tulum gli hotel si contano sulle dita d’una mano e si incontrano pochissimi turisti, quindi trovare il proprio angolo di paradiso non è assolutamente difficile.
Sabbia bianca e fine, grandi palme a fare da ombra e mare turchese: abbiamo trascorso a Bahia Soliman un’intera giornata immersi in un contesto naturalistico che, fortunatamente, è stato preservato.
Qui non ci sono le tartarughe marine, o perlomeno non le abbiamo viste nuotando vicino alla grande barriera corallina che protegge la baia, ma abbiamo ammirato due grandi mante dalla coda lunghissima, che si muovevano a pochi metri dalla riva.
Bahia Soliman si raggiunge in colectivo da Tulum con un viaggio di appena 30 minuti al costo di 40 pesos a persona, poco più di 2 euro.
Per chi ha l’auto a noleggio, c’è un piccolo parcheggio poco dopo aver superato il Jashita Hotel.



Playa Paraiso, Tulum
Eccoci a Tulum, una delle più famose destinazioni della Riviera Maya, dove oltre a godersi le meravigliose spiagge si può visitare uno dei siti archeologici più affascinanti di tutto il Messico, affacciato sul mare.
Playa Paraiso si estende proprio a sud del grande complesso Maya di Tulum e può quindi contare su uno sfondo unico al mondo.
La sabbia è bianca e finissima e l’oceano ha mille sfumature d’azzurro: è davvero una delle spiagge più belle della Penisola dello Yucatán.
Lungo il litorale di Tulum, accessibile gratuitamente, ci sono diverse possibilità per stendere il telo, potete scegliere il relax assoluto, oppure stare più vicino ad un beach bar per ascoltare un po’ di musica o approfittarne per bere un cocktail in spiaggia.
Playa Paraiso è perfetta anche per gli amanti dello snorkeling: potrete farlo in autonomia vicino a riva, oppure partecipare ad un’escursione in barca che vi porterà alla grande barriera corallina.
Per arrivare qui salite a bordo di un colectivo da Tulum fino a “Ruinas” e poi proseguite a piedi lungo la strada pedonale che arriva fino al sito archeologico, continuando poi fino al primo bivio per la spiaggia. In tutto sono necessari circa 20 minuti di passeggiata.
L’alternativa è noleggiare una bicicletta a Tulum al costo di 150 pesos al giorno a persona.




Le spiagge più belle della Riviera Maya: Playa Mahahual
Il nostro viaggio tra le spiagge più belle della Riviera Maya arriva fino all’estremo sud della Penisola dello Yucatán, quasi al confine con il Belize.
Siamo a Mahahual, un piccolo villaggio perfetto per staccare la spina e godersi il Mar dei Caraibi in tutto il suo splendore, facendo snorkeling tra mante giganti, calamari, murene e pesci tropicali. Attenzione ai lionfish, perchè per quanto belli siano da vedere, sono estremamente pericolosi: statene alla larga!
Mahahual è anche un centro per gli amanti delle immersioni: vi consigliamo il Diving Yucatán, dove troverete il simpaticissimo Santiago che vi condurrà nei luoghi più affascinanti dove fare immersioni in Messico!
I nostri amici Nastasja e Fabian sono riusciti a nuotare vicino ad un lamantino, uno dei grandi mammiferi che vivono nelle calde acque del Mar dei Caraibi.



Il nostro viaggio tra le spiagge più belle della Riviera Maya termina qui: abbiamo attraversato tutta la Penisola dello Yucatán, da nord a sud, e da Isla Holbox siamo arrivati quasi al confine con il Belize.
Se tutti questi paradisi ancora non vi bastano, abbiamo ancora un consiglio da darvi: non perdetevi per nulla al mondo la Laguna di Bacalar, uno dei luoghi più incredibili del Messico di cui vi abbiamo raccontato nei giorni scorsi sul blog.
Viva la vida, amici!
2 commenti su “Le spiagge più belle della Riviera Maya in Messico”
Mamma mia quanto ci mancano i colori e i panorami della Riviera Maya!!!
Ci portiamo ancora nel cuore la meravigliosa vista che si può ammirare dalle rovine di Tulum!!!
In questo articolo avete racchiuso delle spiagge davvero straordinarie!
Come al solito ottimo lavoro ragazzi!
Ragazzi, chiedo perdono, ma in questi giorni di rientro dall’estero il vostro commento ci era sfuggito!
Grazie come sempre per i complimenti, ci fa davvero piacere di essere riusciti nell’intento di farvi viaggiare virtualmente insieme a noi in quelle spiagge incredibili del Messico! Ci mancano tantissimo quei giorni, come potete immaginare…un abbraccio forte!