spiagge sud lanzarote

Le spiagge nel sud di Lanzarote

Secondo e ultimo appuntamento dedicato alle spiagge di Lanzarote: la scorsa settimana vi abbiamo parlato delle migliori sulla costa nord, oggi invece ci concentreremo su quelle presenti nella costa meridionale dell’isola.

Su tutte, la celebre e spettacolare Playa Papagayo, ma non è l’unica che merita un viaggio verso sud: ci sono diverse baie e calette in cui trascorrere una bella giornata al mare.

Pronti, trolley…via!

Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa Papagayo

La più famosa, visitata, fotografata, ma anche la più amata: perché oltre ad essere spettacolare da tutti i punti di vista, questa spiaggia di Lanzarote è, spesso e volentieri, quella che regala dei bagni indimenticabili nell’Oceano Atlantico.

La baia è riparata dal vento e questo rende le acque più tranquille che altrove, senza le onde tanto amate dai surfisti: la condizione ideale per fare snorkeling e nuotare, godendo anche di un paesaggio fantastico.

Anche il percorso per raggiungerla a piedi è molto suggestivo: si può parcheggiare l’auto in prossimità del resort Sandos Papagayo e poi proseguire lungo la costa sud. 

Da un lato l’arida e immensa pianura del Rubicon con i rilievi vulcanici di colore rosso, tipici di Lanzarote, dall’altro l’Oceano Atlantico e, in lontananza, il profilo dell’isola di Fuerteventura.

Playa Papagayo è un’insenatura a mezzaluna, racchiusa tra due promontori rocciosi che la proteggono dal vento e dalle correnti, con sabbia dorata fine e un fondale ricco di flora e fauna. L’acqua è cristallina e discretamente fredda, ma io e Kiki abbiamo fatto il bagno a inizio dicembre e, dopo l’ingresso agghiacciante, si stava benissimo.

Playa Papagayo si può raggiungere anche in auto, percorrendo una strada sterrata lunga circa 3 chilometri: in prossimità del parcheggio (3 euro il costo giornaliero) ci sono tre bar, dotati di servizi igienici.

La spiaggia invece è sprovvista di servizi: per ripararvi dal sole dovrete necessariamente portare con voi un ombrellone.

come raggiungere playa papagayo lanzarote
Il sentiero costiero verso Playa Papagayo, nel sud di Lanzarote
playa papagayo lanzarote
Playa Papagayo, Lanzarote
spiagge sud lanzarote
Spiagge nel sud di Lanzarote: la famosa Playa Papagayo
cosa vedere a lanzarote
Cosa vedere a Lanzarote: il panorama dal promontorio di Playa Papagayo

Playa del Pozo

Playa del Pozo, come Playa Papagayo, si trova all’interno del Parque Natural Los Ajaches, la riserva naturale nel sud di Lanzarote che comprende una grande formazione vulcanica e la pianura del Rubicon.

La spiaggia è discretamente riparata dal vento e dalle correnti, con acqua cristallina e sabbia dorata molto fine: anche se scenograficamente non può essere considerata al livello di Playa Papagayo, rimane una delle baie più belle dell’isola, selvaggia e tranquilla.

Si può raggiungere in auto, ma occorre pagare i 3 euro per l’ingresso nel parco naturale.

Nelle vicinanze del parcheggio si può ammirare un sito archeologico che, anche recentemente è stato oggetto di scavi e studi: si presume che nel XV secolo qui si trovasse uno dei primi insediamenti europei nelle Canarie, probabilmente francese, nelle immediate vicinanze di una fonte di acqua dolce.

In spiaggia non è presente nessun tipo di servizio.

cosa vedere nel sud di lanzarote
Cosa vedere nel sud di Lanzarote: il Parque Natural los Ajaches
Parque Natural los Ajaches, Lanzarote
spiagge sud lanzarote
Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa El Pozo

Playa Mujeres

La prima in ordine di apparizione per chi raggiunge il Parque Natural Los Ajaches: Playa Mujeres è molto frequentata sia per la sua bellezza, sia per la vicinanza al Resort Sandos Papagayo, un ottimo punto per parcheggiare gratuitamente l’auto.

Come Playa del Pozo, è una spiaggia estesa e protetta dal vento, facilmente raggiungibile a piedi: tutti elementi che la rendono perfetta per fare lunghe nuotate e godersi una giornata di mare a Lanzarote, in qualsiasi momento dell’anno.

spiagge sud lanzarote
Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa Mujeres
playa mujeres lanzarote
La meravigliosa Playa Mujeres, nel sud di Lanzarote

Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa Dorada

Playa Dorada è un’altra delle spiagge più famose nel sud di Lanzarote, ma a differenza delle precedenti è dotata di tutti i servizi possibili e immaginabili: ombrelloni, lettini, docce, bar e ristoranti.

Senza contare che, trovandosi direttamente sul lungomare di Playa Blanca, nelle vicinanze troverete anche una zona commerciale e diversi hotel, il che la rendono perfetta per chi cerca una soluzione comoda per una vacanza a Lanzarote senza auto a noleggio.

Playa Dorada è una baia a mezzaluna protetta dalle correnti e spesso non battuta dai venti dell’isola, con sabbia dorata fine e acqua cristallina. 

Si può fare snorkeling, nuotare oppure noleggiare un pedalò o un kayak per rilassarsi al largo e ammirare la costa e l’isola di Fuerteventura in lontananza.

Il vicino parcheggio tende a riempirsi in fretta, quindi è consigliabile arrivare al mattino presto, per godersi la tranquillità e la bellezza del luogo, prima che venga, come di consuetudine, presa d’assalto dai turisti.

In ogni caso, vi consigliamo di fermarvi fino al tramonto: da qui è molto suggestivo.

spiagge sud lanzarote
Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa Dorada

Playa Blanca

Spesso tendiamo a snobbare le spiagge dei centri cittadini, però per Playa Blanca si può fare un’eccezione.

Si trova nelle vicinanze del porto da cui partono i traghetti diretti all’isola di Fuerteventura, la cui costa si può vedere nitidamente standosene sdraiati in spiaggia.

Nonostante sia praticamente in pieno centro, Playa Blanca è relativamente tranquilla, con sabbia fine dorata che fa da contrasto al turchese dell’acqua.

Grazie al fondale che digrada dolcemente, è una delle spiagge preferite dalle famiglie in vacanza a Lanzarote.

Sul lungomare si trovano bar, ristoranti, pub, hotel e negozi, mentre la spiaggia è liberamente accessibile, con docce gratuite.

spiagge sud lanzarote
Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa Blanca
spiagge sud lanzarote
Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa Blanca

Playa Flamingo

Playa Flamingo è un’altra delle spiagge del villaggio di Playa Blanca: si trova ad ovest rispetto a porto ed è una baia a mezzaluna protetta ai lati da frangiflutti.

Se siete in vacanza nel sud di Lanzarote, è una buona soluzione per godersi una giornata di mare senza spostarsi con l’auto o i mezzi pubblici, dato che si raggiunge comodamente a piedi seguendo il bel lungomare di Playa Blanca.

Come Playa Dorada, è dotata di tutti i servizi (ombrelloni, lettini, docce, etc.) ed è un altro buon punto per aspettare il tramonto, magari sorseggiando un cocktail.

Leggi anche: COSA VEDERE A LANZAROTE IN 5 GIORNI: IL NOSTRO ITINERARIO

Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa del Janubio

Lasciamo il villaggio di Playa Blanca e ci spostiamo sulla costa sud occidentale di Lanzarote, molto più selvaggia e frequentata da surfisti esperti.

La prima tappa qui è Playa del Janubio, un’ampia spiaggia sassosa posta al termine di una grande laguna in cui si trovano le famose saline dell’isola.

Il consiglio è di raggiungere questo luogo poco prima del tramonto e visitare il centro Salinas de Janubio: oltre al negozio in cui è possibile fare shopping, qui si può ammirare la statua dedicata ai lavoratori delle saline.

Lungo la strada che costeggia la laguna ci sono diversi punti panoramici che sono perfetti per scattare splendide foto al tramonto, quando l’intera area si trasforma in una scacchiera dalle mille sfumature.

Infine, raggiungendo Playa del Janubio, ci si può sistemare al riparo di uno dei tanti corralitos e ascoltare la potenza dell’oceano nel momento in cui il sole lascia spazio all’oscurità.

saline di lanzarote
Le saline de Janubio a Lanzarote
dove vedere il tramonto a lanzarote
Le saline de Janubio, uno dei posti più suggestivi dove vedere il tramonto a Lanzarote
spiagge lanzarote
Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa El Janubio
Tramonto a Playa El Janubio, Lanzarote

Playa de Montaña Bermeja

Spiaggia selvaggia, suggestiva e molto amata dai surfisti: si trova nella costa sud occidentale dell’isola, nelle immediate vicinanze del Volcan Bermeja, uno dei 25 vulcani che fanno parte del Parco Nazionale Timanfaya.

La spiaggia è di sabbia e rocce scure, mentre la baia è di dimensioni ridotte, non adatta per nuotare, ma perfetta per chi sa il fatto suo sulla tavola da surf.

Di fatto, Playa de Montana Bermeja è un bellissimo punto per aspettare il tramonto, ammirando le evoluzioni dei surfisti e godendo di un paesaggio spettacolare tutt’intorno.

Nelle vicinanze, in direzione sud, si trova il celebre punto de Los Hervideros, dove la lava ha creato un sistema di grotte in cui si infrangono le fragorose onde oceaniche.

In una parola: emozionante.

spiagge sud lanzarote
Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa de Montana Bermeja
Surfista a Playa de Montana Bermeja, Lanzarote
parque timanfaya lanzarote
Volcan Bermeja, uno dei vulcani del Parque Natural de Timanfaya a Lanzarote

Playa El Golfo e Charco de los Clicos

Seguendo la costa sud occidentale verso nord arriviamo a El Golfo, un piccolo villaggio di pescatori dove si trova uno dei luoghi più scenografici e fotografati dell’isola: il Charco de los Clicos.

Si tratta di un lago naturale all’interno del cratere di un vulcano sprofondato nell’oceano, ma separato dallo stesso da una striscia di sabbia. 

Il colore verde smeraldo del lago, che contrasta meravigliosamente con la sabbia e le rocce scure, è frutto della presenza nel fondale di particolari alghe e organismi vegetali marini.

Charco de los Clicos non è soltanto una delle principali attrazioni di Lanzarote, ma una vera e propria riserva naturale, in cui non è permesso fare il bagno e nemmeno avvicinarsi alle sue acque.

Oltre a raggiungere i due principali punti panoramici, raggiungibili seguendo dei sentieri sterrati non segnalati, fate una passeggiata lungo Playa del Golfo per ammirare il lago e le rocce che lo circondano da vicino.

Nel paese si trovano diversi bar e ristoranti, inoltre ha inizio il Sendero del Golfo verso Playa del Paso, un percorso suggestivo che si sviluppa lungo la costa, dove la lava vulcanica ha dato origine ad un paesaggio selvaggio e unico, con grotte naturali e bizzarre forme rocciose.

spiagge sud lanzarote
Spiagge nel sud di Lanzarote: Playa El Golfo
charco de los clicos lanzarote
Charco de los Clicos, Lanzarote
cosa vedere a lanzarote
Cosa vedere a Lanzarote: Charco de los Clicos, il lago verde smeraldo
La suggestiva Playa El Golfo, sulla costa sud occidentale di Lanzarote
playa el golfo lanzarote
A Playa El Golfo si può ammirare il Charco de los Clicos, un lago nel cratere di un vulcano
dove mangiare pesce a lanzarote
El Golfo, il posto giusto per mangiare pesce a Lanzarote
sendero el golfo lanzarote
Sendero El Golfo a Lanzarote: un percorso lungo la selvaggia costa sud occidentale
Sendero El Golfo, Lanzarote
Sendero El Golfo, Lanzarote

Il nostro viaggio tra le migliori spiagge nel sud di Lanzarote termina qui, spero di averti dato la giusta ispirazione per il tuo prossimo viaggio alle Canarie!

Lanzarote ci è rimasta nel cuore e sono sicuro che non deluderà le tue aspettative: al ritorno ti aspetto nei commenti per conoscere la tua esperienza.

Felicità a Lanzarote
Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d