spiagge nord lanzarote

Le spiagge nel nord di Lanzarote

Primo appuntamento sul blog dedicato alle spiagge di Lanzarote: oggi ci concentreremo su quelle che si trovano nella costa settentrionale dell’isola.

Quello che va da settembre all’inizio di dicembre è considerato, assieme all’inizio della primavera, il periodo migliore per visitare Lanzarote: preparate costumi e teli mare, perché faremo un bel tuffo nell’acqua cristallina delle Canarie.

Pronti, trolley…via!

Spiagge nel nord di Lanzarote: Playa de Orzola

Prima di tutto, vi consiglio di leggere il nostro articolo dedicato ad un itinerario di 5 giorni a Lanzarote: qui ci troverete anche le indicazioni per arrivare sull’isola, mentre se siete alla ricerca di una sistemazione in hotel allora questo articolo fa al caso vostro.

Noi abbiamo scelto una piccola casita nel nord di Lanzarote, a poca distanza dal villaggio di pescatori di Orzola.

La prima spiaggia che vi consigliamo è proprio quella del paese, facilmente accessibile in auto e molto scenografica.

Conosciuta anche come Playa de La Canteria, la spiaggia di Orzola è molto amata dai locali, che si divertono a surfare le grandi onde che si generano nella baia.

A dominare la scena è il Risco de Famara, il grande massiccio roccioso che attraversa tutto il nord dell’isola vulcanica e che presenta delle spettacolari falesie a picco sul mare. Spesso dalla sommità del promontorio si lanciano con il parapendio e una zona della baia è utilizzata come pista di atterraggio: il tutto è ben segnalato, quindi non si corrono pericoli.

L’arenile è caratterizzato da sabbia bianca compatta, in contrasto con le rocce scure che lo circondano: l’ideale per stendersi al sole, rilassarsi e godersi le evoluzioni dei surfisti.

Nonostante la bellezza del paesaggio e l’acqua azzurra, a Playa de Orzola c’è sempre poca gente, forse anche perché qui è vietato nuotare, a causa delle forti correnti.

Particolare da tenere in considerazione è la marea: quando è bassa, la spiaggia arriva ad essere larga oltre i 50 metri, mentre con l’alta marea rischia di scomparire.

Date un’occhiata a questo sito per visualizzare gli orari migliori per prendere il sole, o per raggiungere a piedi la vicina grotta, un luogo magico dell’isola.

spiagge nord lanzarote
Playa de Orzola, una delle spiagge più belle nel nord di Lanzarote

Spiagge nel nord di Lanzarote: il Caleton Blanco (Charca de La Novia)

Un’altra spiaggia di eccezionale bellezza nel nord di Lanzarote è quella del Caleton Blanco, poche centinaia di metri a sud dal villaggio di Orzola.

Il nome identifica anche il colore della sabbia, bianca e finissima, dalla quale spuntano le rocce vulcaniche tipiche dell’isola, creando forti contrasti cromatici.

La baia, conosciuta come Charca de La Novia, è perfetta per fare il bagno, anche per i bambini. 

Le alte scogliere al largo proteggono la spiaggia formando delle piscine naturali, ideali per rilassarsi nelle acque turchesi dell’oceano.

Nelle giornate di vento, che nel nord può essere particolarmente fastidioso, i corralitos offrono il riparo ideale: si tratta di nicchie scavate nella sabbia e protette dalle rocce, disposte a semicerchio. 

Se ne trovano in tutte le isole delle Canarie.

Il parcheggio è ampio (coord. gps: 29.215961, -13.442738) e spesso frequentato da camperisti e vanlifers, che si godono il paesaggio e una delle migliori spiagge di Lanzarote. 

Di certo, nel nord, questa è la nostra preferita!

spiagge lanzarote
Caleton Blanco, una delle spiagge più belle nel nord di Lanzarote
spiagge nord lanzarote
Spiagge nel nord di Lanzarote: il Caleton Blanco, vicino ad Orzola
corralitos lanzarote
Corralitos di Lanzarote, rifugi perfetti per ripararsi dal vento

Caleta del Mojon Blanco

Ci spostiamo leggermente più a sud, ma sempre molto vicini al villaggio di Orzola, per raggiungere un’altra delle spiagge più belle nel nord di Lanzarote: la Caleta del Mojon Blanco.

Mojon letteralmente significa “tumulo”, ed in effetti in questa zona pare che un grande tumulo di sabbia bianca e finissima abbia ricoperto le rocce vulcaniche, dando origine a questo arenile dall’aspetto selvaggio.

Rispetto al Caleton Blanco, questa baia è più esposta alle onde oceaniche e il fondale è più basso: il risultato è che qui si può nuotare con facilità, stando attenti a non allontanarsi troppo da riva per non incappare nelle correnti pericolose.

La spiaggia è poco frequentata, per cui è l’ideale anche per rilassarsi al sole, sfruttando il riparo offerto dai corralitos disseminati su tutto l’arenile.

Il parcheggio è dalla parte opposta della strada che collega Orzola a Punta Mujeres, un tratto davvero suggestivo di costa che vi consiglio in ogni caso di percorrere almeno una volta durante il vostro viaggio a Lanzarote.

lanzarote strada panoramica
La strada costiera panoramica che collega Orzola a Punta Mujeres
spiagge nord lanzarote
Spiagge nel nord di Lanzarote: Caleta del Mojon Blanco
caleta mojon blanco lanzarote
Corralitos nella Caleta del Mojon Blanco, Lanzarote
lanzarote vulcani
Panorama sui vulcani di Lanzarote dalla Caleta del Mojon Blanco

Spiagge nel nord di Lanzarote: Playa de Famara

Tra i surfisti Famara è una sorta di meta di pellegrinaggio: ci sono diversi spot e quello di Playa de Famara è considerato il migliore per fare i primi passi sulla tavola.

Nel villaggio, costituito da poche case e qualche bar e ristorante, sono i negozi che propongono corsi per tutti i livelli, vendono o noleggiano tavole da surf a fare da padroni.

Playa de Famara costituisce l’estensione verso nord dell’abitato ed è una vera e propria spiaggia oceanica, resa ancora più spettacolare dalla presenza dominante delle falesie del Risco de Famara.

L’arenile è costituito da sabbia dorata fine: occorre trovare un riparo tra i tanti corralitos presenti per godersi una giornata di sole e relax senza essere disturbati dal vento, che soffia costantemente su questo tratto di costa dando origine alle grandi onde tanto amate dai surfisti.

La macchina si può parcheggiare lungo la strada sterrata, tra un camper e l’altro: sono davvero tantissime le case mobili che stazionano a Famara e, considerata la bellezza del paesaggio, non si può dar torto ai proprietari di questi mezzi, a volte anche molto particolari.

Nonostante le onde, a Playa de Famara si possono fare anche delle nuotate in un mare color turchese.

spiagge nord lanzarote
Spiagge nel nord di Lanzarote: Playa de Famara, la preferita dai surfisti
playa de famara lanzarote
Playa de Famara, nel nord di Lanzarote
dove fare surf a lanzarote
Playa de Famara, il posto giusto per fare surf a Lanzarote
risco de famara tramonto
Tramonto sulla baia di Famara dal Risco de Famara: leggi il nostro articolo “5 giorni a Lanzarote” per sapere come raggiungere questo luogo

Spiagge nel nord di Lanzarote: Playa de San Juan

Seguendo una polverosa strada sterrata che da Famara si dirige verso ovest, si può raggiungere la piccola Playa de San Juan, molto diversa dalla spiaggia principale del villaggio.

Si tratta di una caletta di sabbia bianca e fine, discretamente riparata dal vento e dalle onde della costa nord. In questo modo ci si può rilassare sulla riva, oppure raggiungere la zona dove il fondale è più adatto allo snorkeling.

Due raccomandazioni: fate attenzione alle correnti sul lato sinistro della baia e indossate le scarpette da scoglio, che rendono agevole il passaggio attraverso le rocce in acqua.

Si parcheggia a bordo strada e non c’è mai troppa gente: se si cerca la tranquillità, è il posto giusto dove andare vicino a Famara.

Il panorama regala splendide vedute sulle falesie del Risco de Famara e verso l’arcipelago Chinijo, dove si trova la nostra prossima destinazione: l’isola di La Graciosa.

lanzarote surf
Surfisti in azione a Famara, Lanzarote

Le spiagge di La Graciosa

Dal porto di Orzola, nel nord dell’isola di Lanzarote, si può raggiungere la meravigliosa e selvaggia isola di La Graciosa, che dista appena 25 minuti di navigazione in traghetto.

Su quella che è considerata l’ottava isola delle Canarie ci sono diverse spiagge che meritano una visita: in alcune si può fare il bagno, in altre è decisamente sconsigliato per via delle forti correnti.

Playa Francesa si trova sulla costa meridionale dell’isola, a poca distanza dal villaggio di Caleta del Sebo dove approda il traghetto: offre un paesaggio meraviglioso, sabbia bianca e fine, acque turchesi e tranquille dove nuotare. 

Più distante, sempre sulla costa meridionale di La Graciosa ma nel versante orientale, Playa de Pedro Barba è un’altra baia perfetta per nuotare e rilassarsi. Il contesto è meno selvaggio rispetto a Playa Francesa, ma non per questo il panorama è meno idilliaco: è la spiaggia di un piccolo villaggio di case bianche, dove il tempo sembra essersi fermato.

Infine, la spettacolare Playa de Las Conchas, sulla costa settentrionale e rivolta verso la Isla de Montaña Clara.

Questa baia è la più selvaggia che abbiamo ammirato nel nostro viaggio a Lanzarote: eravamo soli a camminare sulla spiaggia sconfinata, sulla quale si infrangono onde poderose. Qui è vietato nuotare: sedendosi e guardando l’oceano, si percepisce tutta la sua potenza.

Con una passeggiata si può raggiungere la sommità della Montaña Bermeja, un punto panoramico eccezionale dal quale si gode di una vista a 360 gradi su tutta l’isola.

spiagge isola la graciosa
Playa de Pedro Barba, una delle migliori dove fare il bagno sull’isola de La Graciosa
playa de las conchas la graciosa
La selvaggia Playa de Las Conchas, sull’isola di La Graciosa

Siamo giunti al termine del nostro primo appuntamento dedicato alle spiagge di Lanzarote: oggi abbiamo viaggiato sulla costa nord dell’isola, con una piccola deviazione in traghetto fino all’isola di La Graciosa.

La prossima settimana andremo a vedere insieme le spiagge della costa sud, tra cui la celebre Playa Papagayo: se non riuscite ad aspettare, date un’occhiata al nostro video su Youtube dedicato a quella che è considerata una delle spiagge più belle delle Canarie.

Viva la vida, amici!

Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: