spiagge vicino olbia

Le nostre spiagge preferite vicino ad Olbia

Nell’ultimo anno abbiamo viaggiato a tempo pieno e visto spiagge da sogno in giro per il mondo, ma la sapete una cosa? 

Il nostro termine di paragone era sempre il mare di Sardegna.

Tra l’altro mi sono accorto che qui sul blog ne abbiamo parlato poco, quindi è ora di rimediare a questa dimenticanza, chiamiamola così.

Oggi vi voglio raccontare quali sono le nostre spiagge preferite vicino ad Olbia, sulla costa orientale della Sardegna.

A fare da sfondo a tutti questi piccoli angoli di paradiso ci sono tre isole: Figarolo, che accoglie chi viaggia via mare nel Golfo degli Aranci, la maestosa Tavolara, sempre presente in ogni fotografia, e la selvaggia Molara.

Questo che stiamo per fare sarà un viaggio tra piccole calette segrete ai più e baie dai colori strabilianti.

Pronti, trolley…via!

spiagge vicino olbia
Una piccola spiaggia a sud di Olbia

Le spiagge più belle a sud di Olbia raggiungibili in auto

Nei dintorni di Olbia le spiagge più belle che si possono raggiungere in auto sono anche quelle frequentate dai locali.

Mettete in conto di visitarle nei giorni infrasettimanali, evitando accuratamente i weekend, momento in cui anche fuori stagione le troverete affollate.

La spiaggia per eccellenza degli olbiesi è sicuramente Porto Istana, che dista appena 15 minuti dal centro della cittadina gallurese, in località Murta Maria.

Nei pressi dell’arenile c’è anche un grande parcheggio a pagamento, in ogni caso Porto Istana si può raggiungere da Olbia anche con i mezzi pubblici, in particolare con il bus 05PI che parte da Via Mameli (si ferma anche alla Spiaggia delle Saline).

La baia di Porto Istana è semplicemente fantastica: acqua color turchese, sabbia bianca finissima, l’isola di Tavolara sullo sfondo e il promontorio granitico di Capo Ceraso che la protegge dai venti che soffiano da nord.

Sempre in località Murta Maria, raggiungibile seguendo un breve tratto di sterrato, si trova la spiaggia di Li Cuncheddi, nei pressi dell’omonimo hotel. Condivide con Porto Istana le sfumature del mare color turchese e presenta un fondale perfetto per chi ama fare snorkeling.

Una delle spiagge più belle vicino ad Olbia è sicuramente Cala Girgolu, a mezz’ora d’auto dal centro città. C’è un grande parcheggio a pagamento e la spiaggia è libera, con possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini. 

cala girgolu
Una delle calette segrete di Cala Girgolu, vicino ad Olbia
costa sud olbia
La costa a sud di Olbia, tra spiagge e insenature nascoste
mare di sardegna
Le sfumature d’azzurro del mare di Sardegna

Le spiagge più belle a nord di Olbia raggiungibili in auto

Altra spiaggia vicino ad Olbia, molto amata dai locali e facilmente raggiungibile in auto è Pittulongu, a poco più di 10 minuti dal centro della città sarda.

Nelle immediate vicinanze della spiaggia c’è un grande parcheggio gratuito, inoltre troverete stabilimenti balneari e taverne a due passi dal mare.

Spostandosi ancora più a nord e raggiungendo il Golfo degli Aranci, troviamo due belle spiagge con un comodo parcheggio annesso (a pagamento): Cala Sassari e la Spiaggia Bianca

Entrambe di sabbia soffice e dai colori paradisiaci, offrono una bella veduta sull’isola di Tavolara e sulla più piccola Figarolo.

Poco distanti da Golfo Aranci, un gioiello della Costa Smeralda, meritano la visita Cala Sabina e la Spiaggia di Marinella: entrambe dispongono di parcheggi a pagamento.

Leggi anche: 7 spiagge per 7 giorni in Gallura, nel nord della Sardegna

spiagge vicino olbia
La Spiaggia Bianca, nel Golfo degli Aranci a nord di Olbia

Le spiagge più belle vicino ad Olbia raggiungibili a piedi

Se siete in vacanza ad Olbia e state cercando delle spiagge tranquille e poco affollate, ci sono alcune calette che si possono raggiungere a piedi, con brevi escursioni o con trekking più impegnativi.

A sud della cittadina gallurese, il promontorio di Capo Ceraso è il luogo ideale per andare alla scoperta di alcuni piccoli angoli di paradiso: tra questi vi segnaliamo la selvaggia Spiaggia delle Tre Sorelle.

Raggiungerla non è semplicissimo: occorre lasciare l’auto sulla strada principale per la spiaggia di Porto Istana, all’intersezione con Via Punzutu, seguire la strada asfaltata fino a che non troverete il cartello che indica “spiaggia utilizzata per elioterapia” e poi procedere lungo il sentiero in terra battuta fino alla caletta. Meravigliosa e senza servizi (ma passa di tanto in tanto il piccolo battello-bar), la Spiaggia delle Tre Sorelle è sempre poco frequentata, anche in alta stagione.

Allo stesso modo, le piccole calette di Cala Girgolu, lontane dalla spiaggia principale, rappresentano il modo migliore per lasciarsi la confusione alle spalle e godersi un tratto paradisiaco della costa gallurese, dove è il granito a fare da padrone.

Per raggiungerle bisogna seguire un percorso tortuoso fra gli scogli, ma la fatica viene ripagata da minuscole insenature dai colori pazzeschi, dove è possibile piantare un solo ombrellone. Il risultato è una caletta tutta per voi, per tutto il giorno, anche in alta stagione.

A nord di Olbia, bisogna superare il paese di Golfo Aranci e proseguire verso il promontorio, parcheggiare l’auto e infine raggiungere a piedi l’incredibile Cala Moresca.

Il percorso è agevole e sono sufficienti 20-25 minuti di cammino per scoprire una delle spiagge più belle della Costa Smeralda, circondata dai colori e i profumi della macchia mediterranea e con l’isola di Figarolo a fare da sfondo.

spiagge vicino olbia
Cala Moresca, una delle spiagge più belle vicino ad Olbia
cala moresca golfo aranci
Capre al pascolo davanti all’isola di Figarolo, Golfo Aranci
ale e kiki un trolley per due
Due giovanissimi Ale e Kiki a Cala Moresca, Sardegna
calette nascoste vicino olbia
Trekking tra le calette nascoste vicino a Olbia
I colori del mare di Sardegna

Alla scoperta delle spiagge più belle vicino ad Olbia in catamarano

Dobbiamo rivelarvi che da un po’ di tempo abbiamo un piccolo sogno: andare alla scoperta di tutte le calette segrete della costa gallurese in barca.

In particolare, una vacanza in catamarano a noleggio in Sardegna è una delle esperienze che vorremmo fare nel prossimo futuro, per poter veleggiare tra una piccola insenatura e l’altra ammirando la costa da un punto di vista diverso e privilegiato.

Per poter fare il bagno davanti a spiagge altrimenti inaccessibili via terra, essere da soli, circondati dai pesci e dal mare color turchese, farci coccolare dalle onde e prendere il sole in veri e propri paradisi terrestri.

In catamarano si possono scoprire le spiagge delle isole davanti ad Olbia: l’idilliaca Spiaggia Spalmatore di Terra e la splendida Cala Tramontana sull’isola di Tavolara, ad esempio, oppure la Spiaggetta di Figarolo, avendo tutto il Golfo degli Aranci davanti agli occhi. 

Si possono raggiungere la Spiaggia di Cala Spagnola e Cala Chiesa circumnavigando l’isola di porfido rosso di Molara, per spingersi poi fino alla piccola Molarotto.

Potremmo fare il bagno nelle cosiddette piscine naturali di Molara, uno dei luoghi più suggestivi al mondo dove immergersi in acque cristalline dal color turchese, e ammirare i paradisi delle immersioni, come la Secca del Papa o Teddja Liscia vicino all’isola di Tavolara.

Noi non vediamo l’ora di provare questa esperienza e realizzare questo nostro sogno, partendo dal porto di Olbia per poi decidere di volta in volta dove fermarci.

isola di tavolara
L’isola di Tavolara e la costa a sud di Olbia, un paradiso da scoprire in catamarano

E voi, avete mai fatto una vacanza in catamarano? 

Avete mai pensato di organizzarne una?

Raccontatecelo nei commenti!

Articolo in collaborazione con Filovent
Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: