spiagge Piombino

Costa degli Etruschi: le migliori spiagge di Piombino e dintorni

Estate: è finalmente tempo di andare al mare e godersi le spiagge più belle della nostra penisola!

Noi quest’anno, per festeggiare il solstizio d’estate, avevamo le idee ben chiare: un lungo fine settimana nella Costa degli Etruschi in Toscana!

La scelta perfetta per coniugare la vita di mare alle passeggiate e agli aperitivi al tramonto, per scoprire baie nascoste come la meravigliosa Buca delle Fate e i borghi arroccati sulle colline dell’entroterra toscano.

Tre giorni per scoprire le spiagge più belle della Costa degli Etruschi, dal Parco di Rimigliano fino a Piombino, passando per il Golfo di Baratti.

Allora, avete già preparato il trolley?

Mi raccomando, non dimenticate maschera e boccaglio!

spiagge di Piombino e dintorni
Venite con noi alla scoperta delle migliori spiagge della Costa degli Etruschi

SPIAGGE DI PIOMBINO E DINTORNI: LA SPIAGGIA DI RIMIGLIANO

La spiaggia di Rimigliano si trova nel comune di San Vincenzo, a nord di Piombino, all’interno di un parco naturale costiero istituito negli anni ‘70.

E’ una spiaggia molto lunga, con diversi accessi dalla strada provinciale della Principessa: in base alle vostre esigenze, potete scegliere se preferire le aree attrezzate piuttosto che la spiaggia libera.

Noi abbiamo preferito la seconda opzione e ci siamo mossi di conseguenza: fondamentale è arrivare al mattino presto, per trovare un parcheggio gratuito

Lungo la strada provinciale, che costeggia il Parco di Rimigliano, sono ben pochi i parcheggi contrassegnati dalle strisce bianche.

Noi abbiamo parcheggiato l’auto nei pressi dell’accesso n. 5, che insieme al n. 7 vi consigliamo se volete stare lontani dalla confusione. A sud dell’accesso n. 9 c’è un’area dedicata al naturismo.

Per raggiungere la spiaggia di Rimigliano si attraversa prima una bellissima pineta, con una semplice e rilassante passeggiata, poi si superano le dune di sabbia, che rendono il paesaggio selvaggio come piace a noi!

La sabbia è soffice, l’acqua cristallina e il fondale digrada lentamente: prestate attenzione ai primi passi perché in alcune zone sono presenti rocce levigate che sembrano sabbia e possono risultare scivolose!

Una giornata al mare nel Parco Naturale Costiero di Rimigliano mette in pace con il mondo: questa è la spiaggia preferita di Kiki, che l’ha votata come la più bella della Costa degli Etruschi!

Parco di Rimigliano cartina
La mappa del Parco Naturale Costiero di Rimigliano
spiaggia Rimigliano
La spiaggia di Rimigliano: cercate il vostro angolo di paradiso! 🙂
Spiaggia di Rimigliano
L’acqua cristallina della spiaggia di Rimigliano: per Kiki la numero uno della Costa degli Etruschi!

SPIAGGE DI PIOMBINO E DINTORNI: LA SPIAGGIA DI BARATTI

Poco più a sud del Parco di Rimigliano si trova il Golfo di Baratti e la sua baia a mezzaluna, contraddistinta da una spiaggia di sabbia fine e una meravigliosa pineta che si protende sul mare.

Da Piombino si raggiunge in poco meno di un quarto d’ora, seguendo la strada provinciale della Principessa verso nord.

Trovare un parcheggio gratuito può essere un’impresa, per cui vale sempre il solito consiglio: siate mattinieri! Questo vi consentirà di vivere pienamente l’atmosfera idilliaca di questa bellissima spiaggia circondata dalla natura.

Lasciate l’auto alle spalle del porto turistico, dove c’è un ampio parcheggio gratuito, poi con una passeggiata lungo la costa raggiungete il posticino che più vi ispira!

Per avere maggiore privacy la zona migliore è quella a nord, oltre le aree attrezzate di fronte ai ristoranti: qui anche verso mezzogiorno c’è poca confusione e inoltre si può approfittare della presenza degli scogli per un giro con la maschera.

Il mare della spiaggia di Baratti è di un blu intenso e il fondale scende dolcemente, per questo la spiaggia è molto amata anche dalle famiglie con bambini.

La pineta è il rifugio ideale nelle ore più calde, dove ci si può rilassare e pranzare all’ombra dei pini marittimi che proteggono la baia.

spiaggia di Baratti
La spiaggia di Baratti al mattino: un vero paradiso!

 

LA BUCA DELLE FATE NEL GOLFO DI BARATTI

La Buca delle Fate è stata una bellissima scoperta, una baia nascosta nel Golfo di Baratti che vale la pena raggiungere per stare lontano dalla confusione, soprattutto in alta stagione.


Ve ne abbiamo parlato qui:

LA BUCA DELLE FATE, UNA BAIA NASCOSTA NEL GOLFO DI BARATTI


Si raggiunge con una passeggiata di poco più di 20 minuti, con partenza dal parcheggio nei pressi del borgo di Populonia.

Se invece partite da Piombino e siete dei veri sportivi, potrete raggiungerla anche a piedi: il sentiero n. 302, chiamato anche il Sentiero dei Cavalleggeri, si snoda lungo la costa e conduce ad alcune deliziose calette (Cala Moresca e Cala San Quirico) fino alla Buca delle Fate.

Questa baia è un vero paradiso per chi ama fare snorkeling, una meta imperdibile se volete approfittare del mare della Costa degli Etruschi!

Buca delle Fate Baratti
La Buca delle Fate, splendida baia nel Golfo di Baratti

LA SPIAGGIA DI TORRE MOZZA A PIOMBINO

A sud di Piombino si apre una lunga spiaggia di sabbia che fa parte del Parco Costiero della Sterpaia, un’area naturale protetta.

La spiaggia di Torre Mozza si trova nella parte più meridionale del parco, dove sorge una torre antica ben 500 anni.

Ci sono due parcheggi, entrambi a pagamento, diversi chalet, un resort di lusso e una bella fetta di spiaggia libera.

Noi abbiamo scelto questa zona, protetta alle spalle da una pineta che offre un po’ di ombra almeno nelle prime ore del mattino.

La spiaggia di Torre Mozza a Piombino è molto frequentata e amata dai locali, sia per la bellezza del mare, sia per il suo fondale.

Purtroppo, durante lo scorso autunno, una terribile mareggiata ha distrutto una parte di pineta, danneggiato le strutture degli stabilimenti balneari e riversato sulla costa detriti e macerie. 

I lavori per ripristinare l’arenile sono ancora in corso, ma molto è già stato fatto e la spiaggia di Torre Mozza sta tornando all’antico splendore: se siete in vacanza nella Costa degli Etruschi vi consigliamo di non perdervela!

Parco della Sterpaia Piombino
La mappa del Parco della Sterpaia di Piombino con tutte le spiagge
Spiaggia Torre Mozza Piombino
La spiaggia di Torre Mozza a Piombino
Spiaggia Torre Mozza Piombino
La spiaggia di Torre Mozza a Piombino

 

DOVE DORMIRE NELLA COSTA DEGLI ETRUSCHI

Di giorno in spiaggia, la sera nel relax delle colline toscane: per dormire nella Costa degli Etruschi abbiamo scelto un antico casale ristrutturato, dove avevamo un monolocale tutto per noi con giardino e vista eccezionale, a pochi chilometri dal mare.

Siamo stati a “La polveriera home” a Campiglia Marittima, uno splendido borgo a venti minuti d’auto dal Golfo di Baratti, dal Parco Costiero di Rimigliano e qualche minuto in più per Piombino.

La posizione era perfetta, la natura circostante meravigliosa, la pace assoluta e il giardino esterno con tavolino, sedie e sdraio un lusso irrinunciabile!

Per il monolocale abbiamo speso 75 euro a notte senza colazione: il benvenuto però ci è stato dato con un aperitivo a base di prodotti locali, birra e coca-cola fresche. Assolutamente consigliato!

Costa degli Etruschi dove dormire
Un angolino di paradiso tutto per noi: il giardino del nostro monolocale alla Polveriera Home

Il nostro tour delle migliori spiagge di Piombino e dintorni finisce qui: dal Parco di Rimigliano al Parco della Sterpaia, la natura della Costa degli Etruschi custodisce splendide baie che meritano davvero di essere scoperte.

La spiaggia preferita di Kiki è stata quella di Rimigliano, il mio voto va invece alla Buca delle Fate.

 

Voi dove stendereste il vostro telo? 🙂

Vi aspettiamo nei commenti!

Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

6 commenti su “Costa degli Etruschi: le migliori spiagge di Piombino e dintorni”

  1. Chissà se un giorno mi riuscirà di godermi qualche giorno sulla Costa degli Etruschi. Nel frattempo mi segno tutto! Adoro quando il mare quasi si fonde con le pinete e, permettetemi, ma la Torre degli Appiani lambita dalle acque in automatico fa diventare Torre Mozza la mia spiaggia preferita. Beato chi soggiorna nel resort!
    Cominciate a prendere una bella doratura, vedo 🙂

    Rispondi
    • Davvero Simo! Gli ospiti del resort hanno l’accesso privilegiato ad una delle più belle spiagge di tutta la zona, senza contare che soggiornano in una residenza con una storia bellissima alle spalle.
      L’inizio della tintarella è stata indispensabile per affrontare le lunghe giornate in spiaggia sull’isola di Cres! 😉

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Il contenuto è protetto!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: