E così è arrivato il tempo di conoscere la terra dei cowboy e dei surfisti, quella dei paesaggi che da piccolo mi facevano sognare, un sogno che non è mai finito e che fra pochi giorni sarà realtà!
Ci sono voluti anni per pensare, organizzare e rendere possibile questo itinerario nel South West degli Stati Uniti, non perché un viaggio negli States sia difficile da organizzare, anzi, quanto perché aspettavamo il momento giusto.
Ora che la primavera ha definitivamente conquistato le strade d’America, che i pinnacoli del Grand Canyon risplendono sotto il sole, che le spiagge della California si riempiono di musica e allegria: ora è il tempo.
E poi ci sei tu, San Francisco. E’ per te questo viaggio. Ti ho aspettato così tanto che voglio innamorarmi perdutamente di ogni tua sfumatura.
Avevo poco più di 6 anni quando in tv davano le repliche (e chi lo sapeva, allora, che erano repliche???!!) della serie “Le strade di San Francisco”, ma poi sono cresciuto e me le sono riguardate tutte. Nel saliscendi verso North Beach voglio mettermi le cuffie e ascoltare a palla Henri Mancini e il suo super pezzo funky! (ok lo so che è la cover del tema originale, ma a me piace di più! :-p )
Beh ragazzi, ormai avrete capito che l’eccitazione è a mille! Volete scoprire il nostro itinerario dalla A alla Z di Arizona? Allora continuate a leggere!

STEP 1: ROUTE 66 AND…GUIDA VERSO IL GRAND CANYON!
Si parte da Los Angeles, dove atterreremo e noleggeremo subito l’auto e, senza pensarci due volte ci sposteremo verso Palm Springs. Come dice il nostro conterraneo Nek “Tu vuoi sapere chi è il king? Sassuolo come Palms Springs!” ci fermeremo qui per la notte, poi ci aspetta il Joshua Tree National Park e quindi la mitica Route 66 e i suoi villaggi fantasma, come Oatman, prima di procedere verso il Grand Canyon.
Il nostro itinerario nello Stato dell’Arizona tocca poi Page, dove visiteremo l’Antelope Canyon, uno dei luoghi più incredibili al mondo, poi sarà la volta della Monument Valley, nello Utah.

Moab sarà la base logistica per esplorare l’Arches National Park, Canyonlands e Dead Horse Point, poi ci affacceremo sul canyon da nord, al Bryce National Park dove ci aspettano i camini delle fate: li avete mai visti?
Un’immersione totale nella natura e nei panorami incredibili di questo angolo di mondo.
E dopo tutta questa meraviglia, come sarà arrivare alle porte della favolosa Las Vegas??? Non lo so, probabilmente sarà come assistere ad un miraggio nel deserto!

STEP 2: LAS VEGAS E RITORNO IN CALIFORNIA
Così cambieremo di nuovo Stato, passando dallo Utah al Nevada, e ci fermeremo a scoprire quella pazza ed incredibile città dove tutto è possibile…Las Vegas!! Speriamo solo di non aver a che fare con la tigre di Mike Tyson! 🙂
Si torna on the road poi verso la Death Valley, poi sarà la volta dell’incredibile Sequoia National Park (di nuovo in California!) ed infine ecco il profilo del Golden Gate a svelare la tanto amata San Francisco.
Qui ci fermeremo qualche giorno, poi sulla mitica Scenic Drive Highway 1 raggiungeremo il Bixby Creek Bridge (Big Sur) per perderci con lo sguardo nell’Oceano Pacifico.
Santa Barbara sarà la tappa intermedia prima di Los Angeles: qui ci faremo cullare dal mare a Santa Monica, il meritato riposo dopo un viaggio di due settimane e mezzo e quasi 5.000 chilometri!

COME E DOVE SEGUIRCI “LIVE”
Se ancora non lo avete fatto, seguiteci sul nostro ACCOUNT INSTAGRAM, dove ogni giorno pubblicheremo delle STORIES, per farvi scoprire ogni km o quasi del nostro itinerario.
Non solo, anche sulla nostra PAGINA FACEBOOK vi racconteremo le nostre giornate, le nostre avventure e i nostri pensieri!
Insomma, vi aspettiamo per condividere con noi questo sogno che realizza! Ci seguite???
14 commenti su “Il nostro itinerario on the road nel Sud Ovest degli States: un sogno che si realizza!”
Buon viaggio ragazzi!!! vi seguiremo e sogneremo con le vostro foto!!!!
Grazie mille Fiammetta! ?
Vi seguo con piacere! Buon viaggio ragazzi ?
Grazie Silvia!! ?
Certo che vi seguiremo e saremo lì con la nostra fantasia e un vostro sogno che si realizza!!!!!!!
Grazie Moira! ?
Non vedo l’ora!! Buon viaggio ragazzi 🙂
Grazie Bambi!! ?
StraWOW che itinerario! *__* Certo che vi seguo e consideratelo un onore perché a parte essere una blogger che non “fa” storie, non le guardo nemmeno solitamente! 😉
Scherzi a parte, che rabbia stamattina… mi riferisco proprio alle stories in cui Kiki diceva degli onnipresenti italioti demolitori di altrui itinerari. Dovevate rispondergli:
“Hey voialtri…state attenti alle colline perché hanno gli occhi” 😛
Cosa mi avete ricordato Michael Douglas da giovane! *__*
Buon proseguimento!
? Grazie Dani, per noi è sicuramente un onore averti come lettrice e spettatrice!! ? Guarda con quella guida turistica stava per partire un VAFFA il cui suono sarebbe echeggiato nel Grand Canyon!! ???
Abbiamo appena finito di guardare le vostre meravigliose stories. Ma poi vi è piaciuta Kingman o avevano ragione gli smontatori seriali? Buona continuazione di viaggio :*
Sì, l’abbiamo vista per bene stamattina e ci sono delle cosette interessanti! Il meglio della Route però sono Oatman e Seligman! ?
Grazie mille ragazzi!! ?
Ragazzi, vi sto seguendo su IG! Che dire.. è un sogno anche per me e cercheró di realizzarlo il prossimo anno.
Prenderó spunto dai vostri articoli, ma nel frattempo godetevela 🙂
Buon viaggio!
Ciao Pietro e grazie!!! 😉
Siamo da poco tornati, è stato un viaggio spettacolare e abbiamo dei buoni consigli da darti: stiamo già lavorando al post sul nostro itinerario on the road in dettaglio! Stay tuned! 😉