Avete mai pensato ad Ibiza come meta romantica?
Se credete che sia impossibile, vi consiglio di leggere questo post, perché vi faremo scoprire una Ibiza tranquilla, da vivere in coppia, come mai l’avete immaginata prima. E siamo sicuri che ve ne innamorerete, proprio come è successo a noi!
Prima di partire per la prima volta per Ibiza, ci sono volute diverse settimane per convincere Ale. Lui pensava che Ibiza fosse solo discoteche, confusione e ragazzi ubriachi.
Io avevo letto di spiagge meravigliose, di tramonti romantici, ma soprattutto ero rimasta colpita dai racconti sull’anima hippie della Isla.
Insomma, avevo capito che non era solo meta di sballo e nightclub, ma poteva essere molto, molto di più.
Così da quel momento ho deciso che avrei festeggiato il mio compleanno proprio ad Ibiza. Vi dico solo che da quella volta, i miei successivi 5 compleanni sono stati festeggiati lì: per noi ormai è diventata una specie di tradizione.
Preparate il trolley amici e partite con noi alla volta di una Ibiza in coppia!

Dove alloggiate a Ibiza in coppia
La zona di Ibiza dove preferiamo alloggiare è quella di Figueretas, vicina al centro di Ibiza città, ma più tranquilla e comoda anche per i parcheggi, molti dei quali sono a pagamento. Tra gli hotel di Ibiza, ci siamo trovati sempre bene al Panoramic del mega complesso Playasol: qui abbiamo prenotato un monolocale con angolo cottura e balcone con vista mare (parziale).
In una delle nostre ultime vacanze ad Ibiza abbiamo sperimentato l’affitto di un alloggio tramite AirBnb, trovando una camera privata nell’appartamento di Ana, in una zona tranquilla alle porte del centro cittadino di Eivissa.
Anche in questo caso ci siamo trovati splendidamente, eravamo in una delle migliori zone dove dormire a Ibiza.
Considerate in ogni caso che le spiagge piu’ belle di Ibiza si trovano sulla costa opposta rispetto alla posizione di Eivissa, ma noi preferiamo sempre spostarci di giorno con lo scooter e stare vicini al centro ed ai locali notturni la sera.
Le zone di Ibiza che consigliamo di evitare, se cercate un alloggio tranquillo, sono sicuramente Playa d’En Bossa ad Eivissa, straripante di ragazzini ubriachi ed urlanti, e Sant Antoni de Portmany, sulla costa ovest dell’isola dove la predominanza inglese è evidente, con annessi e connessi.
Ibiza in coppia: come muoversi sull’isola
Il nostro mezzo preferito ad Ibiza è assolutamente lo scooter, di una cilindrata adeguata, vale a dire da 125 cc in su.
Prima di tutto perché lo consideriamo comodo per parcheggiare vicino alle spiagge di Ibiza più famose: con l’auto può essere davvero snervante trovare un posto vicino, anche perché non sempre ci sono posteggi gratuiti.
Inoltre lo scooter trasmette un senso di libertà assoluto e permette di entrare in contatto con la natura dell’isola.
Le strade sono sicure, ben segnalate e controllate dalla polizia locale. A volte ci è capitato di rientrare dopo il tramonto da Sant Antoni o da Benirras e non ci siamo mai sentiti in pericolo: lungo le vie principali l’illuminazione è ottima.
Ad Eivissa città non ci sono problemi a noleggiare uno scooter: noi lo abbiamo sempre fatto sul posto, senza bisogno di prenotare. Se deciderete però di visitare Ibiza in alta stagione dovrete obbligatoriamente muovervi per tempo.
Ibiza in coppia: le spiagge consigliate
Il mare ad Ibiza è meraviglioso: nulla da invidiare alla vicina Formentera!
La mia spiaggia preferita in assoluto, per l’acqua cristallina e non solo, è Cala Saladeta, mentre quella di Ale è Cala Comte.
Sono due spiagge di Ibiza famosissime, piccole e molto affollate, ciò nonostante vale assolutamente la pena raggiungerle.
Una spiaggia di sabbia lunga e molto bella, dove potrete assistere alle sfilate promozionali delle serate in discoteca, è quella di Ses Salines, vicina all’aeroporto di Ibiza e comoda da raggiungere anche con l’autobus. Qui se ne vedono delle belle…!
Cala Benirras, nel nord dell’isola, è la spiaggia della domenica e del saluto al sole di Ibiza: da non perdere lo spettacolo con i bonghi aspettando il tramonto! Qui si può vivere una vera esperienza hippie: è una tradizione consolidata e imperdibile!
Ve ne abbiamo parlato qui:
UNA DOMENICA A BENIRRAS ASPETTANDO IL TRAMONTO A RITMO DI BONGHI
Sulla costa orientale, nel nord dell’isola, S’aigua Blanca è una delle spiagge più tranquille di Ibiza: selvaggia, silenziosa, frequentata anche da qualche nudista. Qui si può approfittare dell’argilla, presente in grandi quantità, per fare i fanghi naturali.
Infine, non posso che consigliarvi la spiaggia magica di Cala d’Hort, dalla quale si gode di un panorama unico sull’isola di Es Vedrà, considerata un’isola dai poteri misteriosi!
Ci sono tantissime leggende legate ad Es Vedrà: dicono per esempio che guardandola ci si ricarichi di energie positive! E’ la mia spiaggia favorita per la meditazione e per fare il pieno di positività! 🙂
Per scoprire le migliori spiagge di Ibiza:
IBIZA: GIRO DELL’ISOLA IN 10 SPIAGGE




Ibiza romantica: i tramonti indimenticabili
Il saluto al Sole ad Ibiza è un rituale indispensabile per l’anima ed è uno dei momenti più belli per una coppia in viaggio sull’isola.
Il nostro posto preferito in assoluto per assistere al tramonto è quello alla Torre del Pirata, con una vista impareggiabile su Es Vedrà.
E’ a tutti gli effetti un luogo magico: stendiamo il telo, ci sediamo e stappiamo le nostre birrette fresche, comprate al bar della spiaggia di Cala d’Hort. Nel silenzio della natura guardiamo il cielo e il mare prendere mille sfumature di rosa, di viola, di rosso…è davvero un posto super romantico!
Un altro luogo dove ammirare il tramonto è Sant Antoni de Portmany: seduti su una panchina sul lungomare se si desidera più tranquillità; sorseggiando un cocktail nei locali più famosi di Ibiza, come il Café del Mar o il Mambo Cafè, per partecipare ai pre-party delle discoteche con musica dal vivo o DJ set.






Ibiza dove andare in coppia: Santa Gertrudis de Fruitera
Si tratta di un tipico paesino ibizenco nell’entroterra, poco più a nord di Ibiza città.
Le sue piccole case bianche, i suoi negozi e le gallerie d’arte, le sue piazze curate e sempre vive lo rendono un posto davvero speciale e romantico.
Nella piazza principale si affacciano alcuni tapas bar, dove rilassarsi e assaggiare le specialità di Ibiza, ordinando una cerveza fresca e lasciandosi conquistare dall’atmosfera poetica e dai colori pastello dell’Iglesia de Santa Gertrudis.
Una passeggiata per il paese vi farà scoprire degli incantevoli negozi di artigianato e una cena a lume di candela vi regalerà uno dei momenti migliori di una vacanza di coppia a Ibiza.
Inoltre, se volete rimanere lontani dalla confusione, Santa Gertrudis può essere anche un’ottima soluzione dove soggiornare a Ibiza.

Ibiza per coppie: la Dalt Vila di Eivissa
Circondata da un’imponente cinta muraria che è stata dichiarata alla fine degli anni ‘90 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Dalt Vila di Eivissa è un luogo romantico, perfetto per una passeggiata mano nella mano.
Salendo lungo la grande scalinata che parte dal Mercato Vecchio nel quartiere de La Marina, dove si trova il porto di Ibiza, si attraversa il Portal de Ses Taules, ingresso alla città antica.
Qui sembra di tornare indietro nel tempo, lungo le strette vie che conducono alla Plaza de la Catedral, in un vero labirinto di pietra che nasconde angoli meravigliosi.
Vi innamorerete dei balconi fioriti, dei colori del centro storico, delle sue piccole piazze custodite da palazzi medievali.
Rimarrete estasiati dalla vista a perdita d’occhio sul mare da Placa de Espanya, dove si erge una roccaforte (oggi caserma militare) e la Cattedrale della Vergine delle Nevi.
La Dalt Vila è sicuramente la migliore zona di Ibiza per trascorrere una serata romantica!




Ibiza in coppia: una passeggiata alla Torre di Ses Portes
La Torre de Ses Portes è un bellissimo posto per sentirsi a contatto con la natura selvaggia di Ibiza.
Si raggiunge con una comoda passeggiata che parte dalla spiaggia di Ses Salines, poco più a sud dell’aeroporto di Ibiza, seguendo il sentiero che conduce a Cap Ses Portes.
Dalla torre sono appena 150 i metri che dividono la costa di Ibiza dall’isola di Espalmador, la punta settentrionale di Formentera.
Pace, natura incontaminata e un panorama da incorniciare: queste caratteristiche uniche rendono la Torre de Ses Portes un luogo speciale da raggiungere mano nella mano.
Trovi i nostri consigli per vivere una Ibiza insolita qui:
5 COSE DA FARE AD IBIZA IN PRIMAVERA



Le discoteche di Ibiza
Non potete andare via da Ibiza senza andare a ballare almeno una volta!
Le scelte sono infinite, una delle nostre discoteche preferite è il Pacha.
Il Pacha è un locale storico di Ibiza: un casolare tipico, una finca costruita nel 1973 nella zona del porto di Ibiza.
Qui, una volta a settimana, si svolge una delle feste più famose dell’isola: il Flower Power. Una delle feste più belle a mio parere, a cui partecipano anche molti abitanti di Ibiza.
Icona planetaria dei nightclub, il Pachà ogni notte ospita dj di fama mondiale come David Guetta, Bob Sinclar, Solomun e Calvin Harris.
Non entrate prima dell’una: la serata è lunga e i cocktails costano parecchio!


Altra valida alternativa, soprattutto per chi non vuole fare le ore piccole, è la discoteca Ushuaia. Sì, perché qui si entra nel tardo pomeriggio e la serata finisce poco prima di mezzanotte!
Le serate non sono proprio economiche, ma vi assicuriamo che ne vale assolutamente la pena: in uno scenario che definirei tropicale, si assiste a dei veri e propri spettacoli di musica, luci, danze ed effetti speciali.
All’Ushuaia abbiamo partecipato agli eventi fantastici, come la serata Tomorrowland, durante la quale vari dj si alternano alla console: non perdetevela, è spaziale!


I mercatini di Ibiza
In una vacanza di coppia non può mancare il momento in cui tuo marito ti accompagna a fare shopping, no?
Ad Eivissa si possono trovare negozi alla moda e store delle marche più famose, ma io preferisco di gran lunga dedicarmi ai mercatini di Ibiza!
Ce ne sono di ogni tipo, ma quel che è certo è che ovunque si respira l’anima hippie dell’isola.
I più famosi e frequentati sono i mercatini di Punta Arabi ad Es Canar, nel nord Ibiza, e soprattutto quello di Las Dalias a Sant Carles de Peralta, in assoluto il più quotato dall’isola.
Si trova di tutto un po’: oggetti di artigianato, bigiotteria, abbigliamento. Onestamente qui i prezzi sono troppo alti a mio parere: almeno io qui non ho mai fatto affari.
Altra storia invece sono il mercatino di Sant Jordi all’ippodromo (il sabato mattina) e quello di Cala Llenya (tutte le domeniche).
Qui troverete il mondo! Per chi ama i mercatini delle pulci o oggetti di seconda mano, questi mercati sono dei paradisi. Io mi perdo delle ore e ho sempre fatto ottimi acquisti!


Ibiza in coppia: ristoranti per una cena romantica
Cenare fuori ad Ibiza può non essere troppo economico, tuttavia ogni tanto ci concediamo una cenetta romantica.
Una delle nostre tappe fisse è a La Bodega, ristorante – tapas bar ai piedi della Dalt Vila, con un’ampia scelta nel menù (anche di piatti vegetariani), molto carino: ricordatevi di prenotare!
All’Hostal Talamanca di Eivissa invece troverete una paella da urlo ad un prezzo accessibili, in una location romantica e rilassata in riva al mare.
A nord di Ibiza, a Cala Sol d’en Serra, si trova Amante: è un ristorante raffinato, perfetto per una serata speciale a lume di candela, a picco sul mare.
Non è economico, ma location e qualità dei piatti renderanno l’esperienza indimenticabile.
Ibiza in coppia non è solo una bella idea, è molto di più. È una vacanza romantica che vi farà innamorare di questa isola delle Baleari e della sua anima hippie. Lo avvertirete non appena metterete i piedi a terra: Ibiza ha qualcosa di magico, sa entrarti nel cuore e trasmetterti vibrazioni uniche.
E chi lo dice adesso a chi pensa sia solo sballo e discoteche? 🙂
7 commenti su “Ibiza in coppia: consigli per vivere la magia della Isla”
Non sono una fan delle discoteche ma comunque Ibiza mi ha sempre ispirato tantissimo. Purtroppo per ora è un viaggio che non è ancora diventato realtà perché avendo sempre le ferie ad agosto, temo che in quel periodo ci sia davvero troppa ressa (e troppo caldo).
Dovrei provare a vedere anche io di organizzarmi per il mio compleanno che è il 29 di maggio: magari con un po’ di fortuna riesco ad “attaccarlo” a un eventuale ponte del 2 giugno e trascorrere almeno 4-5 giorni a Ibiza: pensi che potrebbe essere abbastanza?
A fine maggio Ibiza è uno spettacolo, per colori e profumi, e sicuramente anche per la poca confusione che di lì a poco, in occasione delle aperture delle discoteche, inizia ad affollare l’isola! Quindi direi proprio che ti potresti godere al 100% i 4-5 giorni a disposizione, e se non sei freddolosa potresti approfittarne per fare delle belle nuotate in assoluto relax! Noi che siamo stati anche in quel periodo abbiamo fatto il bagno senza problemi, poi ovvio dipende dalle condizioni meteo…ma assolutamente sì Silvia, Ibiza a fine maggio te la consigliamo alla grande! 😀
Ecco amici, già io avevo voglia di tornare a Ibiza, e adesso la situazione è peggiorata. Non ci torniamo ne io ne Mattia da diversi anni e io in questi giorni ho ancora voglia di mare, ma purtroppo Mattia non ha più ferie.
Kiki che dici, lasciamo a casa i mariti e partiamo io e te?
Mi sa che avete ragione, avete scovato proprio il lato romantico di Ibiza ed è incredibile! Credo che il mio lato hippie apprezzerebbe ma magari diciamo più in bassa stagione (dicembre-facciamo gennaio per sicurezza và) 😛
La foto dello scooter fa troppo “cuore di panna” *_* 😉
Temo di aver sempre fatto lo stesso errore di Ale nel considerare Ibiza un posto esclusivamente da …sballoni. Grazie per averci raccontato la vostra esperienza e per aver contribuito a farmi cambiare idea! E poi, che meravigliosa idea quella di far diventare una vostra tradizione un viaggetto annuale per il tuo compleanno… Quanto mi piacciono queste tradizioni che ci creiamo insieme alla nostra metà! 🙂
Ragazzi, mi piace molto questo post perchè riuscite a far capire alla gente che ad Ibiza c’è molto di più che le serate in discoteca. Io, non essendo amante delle disco, nel mio viaggio mi sono concentrato sui paesini dell’isola, la splendida Dalt Vila e le spiagge che sono da vedere per forza, anche senza sdraiarsi o fare il bagno.
D’altronde io ci sono stato fuori stagione, ad aprile, e faceva freschetto! Oltretutto ho beccato pioggia, pensate voi 😀
Ma ho avuta la fortuna anche io di godere di tramonti eccezionali, come quello di Es Vedrà, tra i miei preferiti in assoluto!
Vi abbraccio
Ciao Pietro, grazie mille per i complimenti! Come capitato a te, anche noi abbiamo potuto vivere l’atmosfera della Isla in bassa stagione e ce ne siamo innamorati. Aldilà delle discoteche, che comunque ti consiglio di vedere almeno una volta perché l’atmosfera è molto diversa da quella che si respira nelle nostre, ci sono tante cose da fare, da vedere, esperienze indimenticabili da vivere! Come la domenica a Benirras, nel nord dell’isola, dove gli hippie suonano i bonghi aspettando il tramonto. Come visitare Santa Gertrudis la sera, mangiando tapas in uno dei bar nella piazza di fronte alla chiesa. Per non parlare del tramonto di fronte ad Es Vedrà, uno spettacolo senza pari, come dici giustamente anche tu! 😉