lago di vernago

Escursione al Lago di Vernago in Val Senales

Il Lago di Vernago è uno spettacolo incastonato tra le cime leggendarie della Val Senales, un angolo di paradiso in Alto Adige.

Oggi voglio parlarvi di una semplice escursione intorno al lago, adatta a tutti, in grado di regalare forti emozioni e panorami meravigliosi.

Può inoltre rappresentare una valida opzione se state cercando idee su cosa fare vicino a Merano, trovandosi ad appena 40 minuti d’auto dalla città altoatesina.

Pronti, trolley…via!

ponte sospeso val senales
Ponte sospeso sul Lago di Vernago in Val Senales

Come raggiungere il Lago di Vernago

Seguendo la statale che da Merano conduce verso la Val Venosta e il Passo di Resia, poco dopo il paese di Naturno si svolta verso destra e si procede in direzione Val Senales.

Il percorso stradale è caratterizzato da alcuni tunnel e da diversi tornanti, ma una volta che si arriva nei pressi di Madonna di Senales lo spettacolo che si apre davanti agli occhi è impagabile.

Quasi senza accorgercene, siamo saliti con l’auto fino ad oltre 1.500 metri sul livello del mare, ma non è finita qui: per arrivare a Vernago ci sono altri tornanti da affrontare, pochi per fortuna, e quando raggiungiamo le rive del lago, dove c’è un comodo parcheggio per iniziare l’escursione, siamo quasi a 1.700 m s.l.m.

Se preferite arrivare qui con i mezzi pubblici, da Merano dovrete salire a bordo del bus n. 250 fino a Naturno e poi prendere la coincidenza per la Val Senales, il bus n. 261.

lago di vernago val senales
L’incanto del Lago di Vernago in Val Senales
lago di vernago alto adige
Il Lago di Vernago

Il Lago di Vernago in Val Senales

Il grande bacino che oggi attira escursionisti e amanti della natura deve la sua creazione, come spesso accade, alla costruzione di una diga, in questo caso realizzata per alimentare la centrale idroelettrica di Naturno.

Così, dal 1963, alcune antiche abitazioni di quello che era l’originale insediamento di Vernago sono state sommerse e ancora oggi, quando il livello dell’acqua è particolarmente basso, si può vedere il campanile della vecchia chiesa di San Giovanni Nepomuceno

Non so se sarete tra questi fortunati, ma di certo potrete ammirare la nuova chiesa, proprio sulle rive del Lago di Vernago, che possiamo a tutti gli effetti individuare come punto di partenza della nostra escursione.

vernago paese
Il paese di Vernago, punto di partenza e di arrivo dell’escursione

Giro del Lago di Vernago

Il giro del Lago di Vernago è una delle escursioni più amate della Val Senales: è semplice e si sviluppa lungo le rive dello specchio d’acqua, regalando fantastici panorami da tutte le posizioni.

Si attraversano zone boscose, ponti sospesi in stile tirolese, si passeggia in mezzo agli animali (si possono incontrare mucche e vigogne, molto simili ai lama!), sempre camminando lungo il sentiero ben battuto e segnalato.

  • giro del lago di vernago
  • vigogna
  • lago di vernago
  • lago di vernago val senales
  • giro del lago di vernago
  • val senales

Circa a metà percorso si raggiunge il Parco Avventura del Lago di Vernago, con percorsi tra gli alberi per adulti e bambini, zip line a diverse altezze e un’altalena adrenalinica sopra uno strapiombo.

Il punto di arrivo è di nuovo il paese di Vernago: si attraversa il grande terrapieno presente nel versante occidentale del lago, camminando su un tratto asfaltato che permette l’accesso ai mezzi di manutenzione alla diga.

Pensate che l’acqua viene convogliata verso la centrale idroelettrica di Naturno grazie ad una galleria lunga ben 15 chilometri.

Guarda il video del giro del Lago di Vernago sul nostro canale Youtube:

Cosa fare nei dintorni

Se siete in vacanza in questo angolo incantato della Val Senales, potete approfittarne per fare alcune escursioni molto suggestive.

Dovete sapere che proprio nel ghiacciaio della Val Senales è stata ritrovata una mummia di 5.300 anni, alla quale successivamente venne dato il nome di Otzi in onore delle Alpi di Otz, dove venne recuperata da alcuni alpinisti increduli.

Oggi ci sono diversi percorsi archeologici che conducono sulle orme dell’uomo del ghiaccio: l’escursione più affascinante parte da Maso Corto e si sviluppa tutta in discesa (dopo aver preso la funivia) fino al Lago di Vernago.

Oltre ai trekking, la Val Senales è famosa anche per l’ottimo cibo: in particolare vi consiglio di pranzare in uno dei masi sopra il paese di Vernago, dove potrete assaggiare alcuni piatti tradizionali come la Mosa della Val Senales, il pane croccante, la pasta tipica con la ricotta magra e i canederli allo speck.

maso corto val senales
Maso Corto in Val Senales, punto di partenza di tante escursioni

Escursione al Lago di Vernago: info utili

Dove: Vernago (BZ), Val Senales

Quando: tutto l’anno

Lunghezza del percorso: 6,50 Km

Tempo complessivo: circa 3 ore

Dislivello positivo: +80 m

Difficoltà: semplice

Scarica la traccia del giro del Lago di Vernago

giro del lago di vernago
Giro del Lago di Vernago in Val Senales

Cerchi altre ispirazioni per escursioni e trekking in Italia? Dai un’occhiata a questi articoli:

Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

4 commenti su “Escursione al Lago di Vernago in Val Senales”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: