Il Doi Inthanon National Park è una destinazione imperdibile per chiunque raggiunga il nord della Thailandia, un’escursione che è possibile fare in giornata partendo da Chiang Mai.
Il parco nazionale, esteso su un’area estesa ricoperta di giungla e foreste di tek, costituisce l’appendice meridionale dell’Himalaya ed è anche uno dei luoghi prediletti dai thailandesi, che salgono fino alla sua montagna più alta (a circa 2600 metri di quota) per festeggiare ogni anno lo 0 termico.
In effetti lassù fa piuttosto freddo rispetto alla temperatura percepita a Chiang Mai, questo ve lo possiamo confermare, ma allo stesso tempo vi possiamo assicurare che partecipare ad un trekking guidato attraverso le sue magiche foreste, le cascate e i villaggi dove un tempo si coltivava l’oppio, è stata un’esperienza bellissima.
In questo articolo vi spieghiamo come organizzare la vostra escursione al Doi Inthanon National Park e cosa potrete ammirare durante questa giornata nella natura selvaggia del nord della Thailandia.
Pronti, trolley…via!
TREKKING NEL DOI INTHANON NATIONAL PARK DA CHIANG MAI: COME ORGANIZZARE L’ESCURSIONE
Nei nostri viaggi siamo soliti preferire le escursioni fai da te a quelle organizzate, ma questa volta per raggiungere il Doi Inthanon National Park da Chiang Mai ci siamo rivolti ad un’agenzia in città.
Per due motivi: il primo logistico (poter contare su un mezzo di trasporto per raggiungere il parco nazionale è indispensabile), il secondo di tipo didattico, perché volevamo apprendere i segreti della giungla e dei villaggi nascosti tra le vallate del Doi Inthanon con chi conosce il territorio come le sue tasche.
Ti potrebbe interessare anche:
COSA VEDERE A CHIANG MAI IN 3 GIORNI: IL NOSTRO ITINERARIO NELLA ROSA DEL NORD DELLA THAILANDIA
La scelta dell’escursione così come proposta da Sabai Tour di Chiang Mai si è rivelata azzeccata: organizzazione impeccabile e grande professionalità della guida che ci ha accompagnato nella nostra visita.
Sasi, la proprietaria dell’agenzia, ci ha messo subito a nostro agio e ha cercato di capire quali fossero le nostre esigenze: si è dimostrata molto affidabile e ogni cosa è andata per il verso giusto. Non possiamo quindi che consigliarvi di rivolgervi a lei, non solo per l’escursione al Doi Inthanon National Park, ma anche per altre esperienze da vivere a Chiang Mai e dintorni!

ESCURSIONE AL DOI INTHANON: LE TAPPE E IL COSTO
L’escursione organizzata dall’agenzia Sabai Tour di Chiang Mai prevede le seguenti tappe:
- Wachirathan Waterfall
- Vetta del Doi Inthanon National Park (2.565 metri s.l.m.)
- Sentiero Natura Angka, attraverso la foresta pluviale tropicale
- Pagode Gemelle (Royal Twin Pagodas)
- Mercato prodotti locali e pranzo tipico thai
- Trekking nella giungla
Il prezzo complessivo per due persone, ovviamente contrattato come da buona tradizione thailandese, è stato di 2.600 baht, all’incirca 78 euro. Comprende il trasferimento in mini-van da Chiang Mai al Doi Inthanon National Park, che si trova a 80 chilometri a sud ovest rispetto alla città, l’escursione guidata con guida che parla un inglese perfetto, il ticket di ingresso al parco nazionale, l’accesso alle Pagode Gemelle e un pranzo a buffet.
Non c’è bisogno di prenotare su internet, potrete farlo direttamente a Chiang Mai, anche perché in questo modo potrete cercare di ottenere il prezzo migliore contrattando!
In bocca al lupo, Sasi è una tipa tosta! 🙂

COSA VEDERE AL DOI INTHANON NATIONAL PARK: LE WACHIRATHAN WATERFALL
Il mini-van ci ha prelevato direttamente sotto l’hotel all’orario concordato con Sasi (le 7) e dopo un paio d’ore eravamo all’interno del parco nazionale. Il Doi Inthanon è anche zona militare e le guardie che controllano gli accessi hanno lo sguardo severo di chi ha poco tempo da perdere e non vuole problemi. Noi passiamo tranquillamente il check point e ci dirigiamo verso la prima tappa della giornata: le Wachirathan Waterfall.
Il salto di circa 80 metri della cascata si può ammirare dalla terrazza panoramica, comodamente raggiungibile dal parcheggio, ma vi consigliamo di percorrere il breve percorso nella giungla per entrare in contatto con la natura selvaggia del Doi Inthanon.

COSA VEDERE AL PARCO NAZIONALE DOI INTHANON: LA MONTAGNA PIÙ ALTA DELLA THAILANDIA
Passare dai 35 gradi di Chiang Mai ai 10-12 gradi percepiti sulla vetta più alta di tutta la Thailandia fa un certo effetto: siamo alla quota di 2.565 metri sul livello del mare e dobbiamo indossare una felpa!
Ogni anno i thailandesi vengono qui da tutto il Paese per festeggiare gli “zero gradi”, una scusa convincente per evadere dall’afa che attanaglia le pianure e per dedicarsi a ciò che amano di più…fare festa, appunto!
Sulla vetta, raggiungibile con mezzi a motore, c’è anche un altare buddhista dove i fedeli lasciano regolarmente le proprie offerte, e un monumento che celebra la montagna più alta della Thailandia. La guida praticamente vi obbligherà a fare la foto ricordo: non deludetela, sorridete e fate sì con la testa! 🙂
COSA VEDERE AL DOI INTHANON NATIONAL PARK: IL SENTIERO NATURA ANGKA
Il Doi Inthanon National Park si estende su una superficie immensa e si sviluppa a quote differenti: è naturale che ad altezze diverse la natura presenti diversità rilevanti.
Il Sentiero Natura Angka permette di attraversare una foresta pluviale tropicale, che ospita all’incirca 400 specie di uccelli e una flora sorprendente, che comprende orsi e macachi.
Se siete amanti del bird-watching, in ogni caso, questo potrebbe diventare il vostro posto preferito!
Camminando lungo le passerelle in legno si entra in un mondo incantato, la cui magia è interrotta soltanto dalle voci dei turisti presenti: questa forse è l’unica pecca di un percorso altrimenti meraviglioso per colori e…incontri inaspettati!

COSA VEDERE AL PARCO NAZIONALE DOI INTHANON: LE PAGODE GEMELLE (ROYAL TWIN PAGODAS)
L’immagine delle Pagode Gemelle è forse la più famosa ed utilizzata per promuovere il Doi Inthanon National Park.
Se non vi perdete nel pronunciare il loro nome, il Phra Naphamethinidon e il Phra Naphaphonphumisiri dal vivo sono uno spettacolo, circondati da giardini curati con estrema cura e pulizia.
La pagoda azzurra è dedicata alla Regina, mentre quella di colore marrone al Re: si possono visitare entrambe e con il tour guidato l’accesso è compreso.
Vi consigliamo di perdere una mezz’oretta a passeggiare nei giardini reali: per colori, cura e scorci sono magnifici.


TREKKING AL DOI INTHANON NATIONAL PARK
La parte più emozionante di tutta la giornata è stata il trekking attraverso la giungla e le vallate del Doi Inthanon: ci siamo sentiti come in un film!
Alla nostra guida se ne è affiancata una nativa del luogo, appartenente al villaggio al quale saremmo infine arrivati al termine dell’escursione.
Grazie a loro abbiamo scoperto qualche segreto della giungla: la corteccia di alcuni alberi, dal sorprendente sapore di chewing gum, che veniva utilizzata per tenere puliti i denti, oppure tronchi che riuscivano a preservare al loro interno e purificare l’acqua piovana, fornendo un serbatoio naturale alle popolazioni locali.
Nelle valli del Doi Inthanon si contano ancora 5.000 persone, che lavorano nei campi che un tempo erano d’oppio e oggi di fragole e caffè.
Il trekking è durato un paio d’ore, che sono letteralmente volate via mentre camminavamo nella giungla, tra cascate e piscine naturali nelle quali alcuni di noi hanno fatto il bagno (che pazzi, gli spagnoli!). Ci sentivamo al sicuro, accompagnati dalle nostre guide, anche quando lungo il percorso abbiamo trovato un simpatico serpente!
A fine giornata abbiamo assaggiato il caffè, raccolto e macinato dagli abitanti del villaggio Karen, prima di tornare stanchi ma felici verso Chiang Mai.



ESCURSIONE AL PARCO NAZIONALE DOI INTHANON: QUALCHE CONSIGLIO UTILE
Al Doi Inthanon, soprattutto durante le prime ore del mattino, fa piuttosto freddo: portate con voi un k-way e una sciarpa leggera!
Le scarpe da trekking sono d’obbligo per camminare nella giungla ed è preferibile indossare pantaloni lunghi, ma non obbligatorio. Ricordatevi di mettere nello zaino un cappello e il repellente per gli insetti, perchè attraverserete la foresta pluviale e la giungla! Vi abbiamo parlato del rimedio che abbiamo scelto nel nostro articolo: COME VESTIRSI IN THAILANDIA, COSA METTERE IN VALIGIA E INFO UTILI.
Se siete dei temerari, durante il trekking potrete fare il bagno nelle acque del fiume: gli spagnoli che erano nel nostro gruppo non si sono fatti scoraggiare dall’acqua fredda, in ogni caso ricordatevi di indossare un costume e di portare un cambio con voi, oltre ad un asciugamani.
Per tutto il resto, non vi preoccupate: sarà una giornata da ricordare! 😉
4 commenti su “Escursione al Doi Inthanon National Park: come raggiungere il tetto della Thailandia da Chiang Mai”
Assolutamente una giornata da ricordare! E come fare a dimenticare tutte quelle cose belle? Mi sarei sentita un po’ Indiana Jones in quella foresta, anche se non so se avrei avuto il coraggio di fotografare il serpente.
Ahaha Silvia, devo ammettere che lo zoom è stato determinante in quell’occasione: il serpente non era troppo distante da noi, forse 5-6 metri, ma chi aveva intenzione di avvicinarsi!!! 🙂
Molto interessante mi sono segnata tutto. Ma voi che un po’ mi conoscete…ce la faccio?
Certo che sì! Scarpe da ginnastica (meglio se da trekking) e vai tranquillissima Claudia: l’escursione è semplice e molto bella! 😉