Siamo stati più volte nella nostra amata città partenopea e una delle domande che ci fate più spesso è dove dormire a Napoli.
Dopo diverse esperienze, l’alloggio che ci sentiamo di consigliarvi si trova a due passi da Via Toledo, una delle vie più belle del centro storico di Napoli: si tratta del Bed & Breakfast I 4 Elementi.
DOVE DORMIRE A NAPOLI: LA POSIZIONE
Quando si cerca un alloggio dove dormire a Napoli, la posizione riveste un ruolo fondamentale, secondo noi.
Il Bed & Breakfast I 4 Elementi si trova in una posizione strategica. È in pieno centro storico, ma in una strada laterale non trafficata e quindi silenziosa.
Poco distante dall’antico Borgo Marinaro e da Castel dell’Ovo. A pochi passi da diversi siti importanti come Piazza del Plebiscito, il Maschio Angioino, Piazza Municipio e la Galleria Umberto.
La posizione è strategica anche per la vicinanza di ben 2 fermate della metro: Municipio e Toledo.
Leggi anche:
Napoli in 3 giorni: il nostro itinerario

DOVE DORMIRE A NAPOLI: LE CAMERE DEL B&B I 4 ELEMENTI
Il B&B I 4 Elementi si trova al quarto piano di un palazzo moderno con ascensore e dispone di 4 camere, da qui appunto i 4 elementi.
Aria, acqua, terra e fuoco: ogni camera è arredata diversamente a seconda del tema dell’elemento.
Noi abbiamo soggiornata nella camera Terra, a nostro parere la più romantica dove dormire a Napoli: spaziosa, accogliente e dotata di un balcone con vista sulla strada. Confortevole e silenzioso, il Bed and Breakfast I 4 Elementi, ci ha accolti per le nostre tre notti a Napoli durante il progetto #napoliperme.
Leggi anche:
5 cose straordinarie da fare a Napoli

DOVE DORMIRE A NAPOLI: L’ACCOGLIENZA
Famosissimo in tutto il mondo è il calore e l’accoglienza dei napoletani! L’ospitalità che il turista riceve al B&B I 4 Elementi non tradisce le attese: ci si sente davvero come a casa.
Diego, il proprietario, è gentilissimo e molto disponibile, accogliendo gli ospiti sempre con dei dolcetti e un sorriso. Della città conosce molti segreti e saprà darvi i giusti consigli su itinerari della città e sui ristoranti più tipici di Napoli.
Leggi anche:
Cosa e dove mangiare a Napoli, i piatti tipici napoletani
DOVE DORMIRE A NAPOLI: LA COLAZIONE AL B&B I 4 ELEMENTI
La colazione viene servita nella sala comune; potrete bere il vero caffè napoletano che vi verrà servito direttamente dalla moka.
Non mancano le torte fatte in casa e i dolci tipici napoletani: quando siamo stati ospiti noi eravamo vicini alla festa del papà, e abbiamo assaggiato delle buonissime zeppole di San Giuseppe!
C’è inoltre un delizioso angolo relax, dove potersi accomodare su una bella poltrona morbida e fermarsi a leggere le guide su Napoli, che sono a disposizione di tutti gli ospiti, oltre ad altri libri che parlano della città e dei suoi personaggi più importanti.
B&B I 4 ELEMENTI: COME ARRIVARE
Se decidete di dormire a Napoli al B&B i 4 Elementi, sarà molto facile arrivare sia a piedi che in macchina.
Arrivando a Napoli in treno, dalla stazione centrale, basta prendere la metro n.1 (1,10 euro il biglietto) e scendere alla fermata Municipio o Toledo.
Noi vi consigliamo di allungare leggermente il percorso e scendere a Toledo.
Si tratta della fermata della metropolitana più bella d’Europa, secondo il quotidiano inglese The Daily Telegraph…e noi non possiamo che confermare!
Dalla fermata Toledo, basteranno 5 minuti a piedi per raggiungere il bed and breakfast, seguendo una delle vie dello shopping più famose di Napoli.
Se invece arrivate a Napoli in aereo, potete prendere in aeroporto la navetta Alibus (5 euro a tratta), scendere alla stazione dei treni e poi prendere la metro n.1. Se deciderete di prendere un taxi dall’aeroporto, costa circa 20 euro.
Per chi arriva in macchina, seguendo la direzione Napoli, l’uscita da prendere è quella di Porto. Percorrete Via Marina, e proseguite per Via De Gasperi, girate a destra in Via Giulio Cesare Cortese, superando poi Piazza Bovio. Al semaforo, mantenete la destra in Via Cardinale Guglielmo Sanfelice. Al prossimo semaforo girate poi a sinistra in Via Medina: la seconda traversa a destra sarà Via San Tommaso D’Aquino e al n. 33 troverete il Bed and Breakfast i 4 elementi. Potete arrivare con l’auto fin sotto il B&B!
B&B I 4 ELEMENTI: IL PARCHEGGIO
Per chi arriva a Napoli in auto il punto dolente è quasi sempre il parcheggio.
Niente paura! Uno dei punti forti di questa struttura, è proprio quello di avere un parcheggio coperto convenzionato proprio di fianco.
Il garage si chiama Simone Group, nel quale per circa 20 euro al giorno potrete lasciare la vostra auto in tutta tranquillità. Cercate di contattare il garage con anticipo, per prenotare il vostro posto e accordarvi sul prezzo.
Leggi anche:
Napoli in vespa: itinerario per un giorno da veri partenopei
Speriamo di esservi stati utili con questo articolo dedicato a dove dormire a Napoli: noi abbiamo testato personalmente il B&B i 4 Elementi e ve lo consigliamo per prezzo, posizione, confort. Inoltre è un alloggio gestito con il cuore, dove vi sentirete come a casa!
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo! Potrebbe essere utile ai tuoi amici.
INFO UTILI
Bed & Breakfast I 4 Elementi
Via San Tommaso d’Aquino 33, Napoli
mail: info@bbi4elementi.it
8 commenti su “Dove dormire a Napoli: un B&B nel cuore della città”
Me lo segno perché non torno a Napoli da tantissimo tempo e la conosco pochissimo. Ogni anno la metto nella lista dei posti da vedere, ma poi salta sempre. Mi segno questo B&B perché mi sembra davvero accogliente. La colazione con il caffè servito nella moka è il top!
Noi Silvia ci siamo trovati benissimo e per spostarsi in città è davvero una soluzione ottimale! La sera la via è tranquilla, ma la movida di Napoli è lì a due passi. E poi sì, il risveglio col caffè della moka è di un altro livello! 😉
Articolo interessante! Oltre agli spunti pratici,da tenere in mente quando si visita Napoli, sembra anche di sentire il profumo della moka?grazie alle bellissime foto dell’ articolo come sempre bellissime!grazie?
Moira
Quel profumo, di caffè e paste ancora calde, lo ricordiamo come se fosse successo stamattina! 😉
Grazie a te Moira per essere sempre carina! Un abbraccio! 😀
Manco da anni a Napoli e sperando di poterci tornare presto mi segno questo delizioso B&B.
Sembra davvero accogliente e la colazione ha un aspetto invitante
Qui Simo ci si sente proprio come a casa, quindi te lo consigliamo con il cuore! 😉
Che voglia di tornare a Napoli! Ci eravamo stati, anni fa, quasi per caso, quindi l’abbiamo girata senza esserci preoarati prima, perciò mi piacerebbe tanto approfondire. Grazie per la dritta!
Napoli val bene un ritorno, magari appena prima delle feste di Natale, o subito dopo…per evitare la confusione e godersi la città con più calma. Partire dal B&B dopo una bella colazione è il modo migliore per iniziare la giornata! 😉
Grazie Elena, a presto!