dove dormire a lanzarote

Dove dormire a Lanzarote: i nostri consigli

Il nostro viaggio a Lanzarote è nato un po’ per caso: avevamo voglia di una vacanza al caldo prima di Natale, così abbiamo deciso di puntare alle Canarie.

Complice un’offerta di un volo low cost, la nostra scelta è caduta sull’isola di Lanzarote.

Dopo aver prenotato il volo, la domanda successiva a cui abbiamo dovuto trovare una risposta è stata: in quale parte dell’isola cerchiamo l’alloggio?

Dopo la nostra esperienza personale, in questo articolo vi diamo qualche consiglio su dove dormire a Lanzarote, dividendo idealmente l’isola in zone.

Pronti, trolley…via!

teguise lanzarote
Teguise, pittoresco villaggio nel centro dell’isola di Lanzarote

Dove dormire a Lanzarote: il nord dell’isola

Quella che inizialmente potrebbe sembrare una zona troppo remota dell’isola per poter essere considerata la base logistica per le vostre vacanze a Lanzarote, si rivelerà poi un autentico paradiso.

Cominciamo da Orzola, un piccolo villaggio di pescatori affacciato sull’oceano, nel comune di Haria: se cercate un posto tranquillo dove dormire a Lanzarote, questo è il luogo che fa al caso vostro.

Noi abbiamo trovato un appartamento, Marisa Home, completamente indipendente, immerso nella natura e con vista vulcano. 

Si tratta di una casa tipica, perfetta per due persone, con ampi spazi e tutto il necessario per cucinare se non avete voglia di uscire la sera.

Vanessa, la proprietaria vi accoglierà con incenso profumato e candele accese, creando un’atmosfera rilassante fin da subito. 

C’è anche uno spazio esterno privato con tavolo e sedie dove poter fare colazione all’ombra di un grande albero (una rarità sull’isola): la proprietaria vi lascerà a disposizione zucchero e caffè.

dove dormire a lanzarote
Dove dormire a Lanzarote: Marisa Home ad Orzola
dove dormire a lanzarote
Dove dormire a Lanzarote: Marisa Home, una casita tipica
dove dormire a lanzarote
Dove dormire a Lanzarote: Marisa Home ad Orzola
orzola lanzarote
Il villaggio di Orzola, all’estremo nord dell’isola di Lanzarote

Dormire nel nord di Lanzarote: cosa fare nei dintorni

A soli 5 minuti di auto dalla casita troverete il porto, dove potrete imbarcarvi per la selvaggia isola de La Graciosa.

Inoltre, nei dintorni, ci sono numerose spiagge tutte da scoprire: Playa Caleton Blanco, con piscine naturali, è perfetta per fare il bagno, mentre Playa de Orzola, più esposta alle onde, è la preferita dai surfisti.

Per un tramonto da favola, potete fermarvi al Mirador del Rio (a solo 10 minuti)

Il sabato mattina, nella vicina Haria, un tipico pueblo dalle bianche case, c’è un mercato locale con artigianato e tanti prodotti tipici.

spiagge nord lanzarote
Playa Caleton Blanco, una delle migliori spiagge nel nord di Lanzarote
isola la graciosa canarie
La selvaggia e meravigliosa isola di La Graciosa, raggiungibile da Lanzarote
dove dormire a lanzarote
Haria, uno dei villaggi più belli dell’isola di Lanzarote
haria lanzarote
I colori di Haria, nel nord di Lanzarote

Dove dormire a Lanzarote: Teguise, dove convergono tutte le strade

Teguise è un piccolo paesino verso la zona centrale dell’isola, forse è il più carino e il più curato, inoltre ogni domenica si svolge il mercato più grande e famoso di Lanzarote.

Ci è sembrato un paese molto frequentato dai locali, seppur molto turistico!

Per vivere a pieno la vita del paese, ci sembra perfetta Home from Home 2: si trova nel centro storico, ma in una zona comunque tranquilla. 

E’ una casa tradizionale semplice ma curata, punto perfetto per visitare l’isola.

Inoltre ogni camera ha un patio privato con vista montagna.

Vi innamorerete di Teguise, in più pensiamo che sia la zona più strategica dove soggiornare perché ha vicino un po’ tutto, come ad esempio la spiaggia di Caleta de Famara a soli 12 minuti.

mercatino di teguise lanzarote
Il frequentatissimo mercatino domenicale di Teguise
spiaggia caleta de famara lanzarote
Caleta de Famara, Lanzarote

Dove dormire a Lanzarote: Playa Blanca, dove tutto è a portata di mano

Voglio essere onesta: il primo impatto con Playa Blanca non è stato dei migliori. 

Qui non abbiamo trovato l’autenticità selvaggia conosciuta in tutto il resto di Lanzarote, ma poi abbiamo apprezzato anche questa parte dell’isola.

Siamo nell’estremo sud e in questa zona si trovano diverse calette riparate e quasi prive di onde.

Ho pensato subito che potrebbe essere la meta ideale per le famiglie con bambini, ma non solo. 

Playa Blanca è piena di ristorantini sul mare, negozi e supermercati: c’è ogni comodità e per qualche giorno ci si può dimenticare dell’auto, fattore non di poco conto se non si vuole optare per il noleggio.

A pochi minuti a piedi si può raggiungere tutto: ad esempio, a soli 500 metri da Playa Blanca, seguendo un bel lungomare si può raggiungere a piedi Playa Dorada, altra spiaggia dalle acque tranquille e cristalline.

dove dormire a lanzarote
Dove dormire a Lanzarote: Playa Blanca, nel sud dell’isola
playa blanca lanzarote
Il porto turistico di Playa Blanca, Lanzarote
playa dorada lanzarote
Playa Dorada, una delle migliori spiagge di Lanzarote

Dormire nel sud di Lanzarote

Un bell’appartamento comodo e indipendente è Casa Maelle, a soli 10 minuti a piedi dalla spiaggia. La proprietaria, Stefania, è italiana: si è innamorata di Lanzarote e ha deciso di acquistare casa lì. 

L’appartamento è nuovissimo, perfetto per una famiglia e affaccia su un giardino di cactus e palme. A poca distanza si trova la fermata dell’autobus e inoltre il fatto di poter raggiungere la spiaggia a piedi non ha prezzo!

Questa scelta è perfetta anche per visitare il Parco Nazionale di Timanfaya (a 15 minuti d’auto) e tutte le altre bellissime spiagge del sud di Lanzarote.

playa de papagayo lanzarote
Playa de Papagayo, una delle più belle spiagge di Lanzarote

Cerchi altre ispirazioni di viaggio in Spagna? Questi articoli potrebbero fare al caso tuo:

Chiara Ranucci

Chiara Ranucci

Sono la social media manager di Un Trolley Per Due, appassionata di mercatini in giro per il mondo, adoro il vintage e sono fotografa seriale di balconcini fioriti. Da 7 anni sono vegetariana, sono contro ogni tipo di spreco e cerco di avere uno stile di vita ecosostenibile, nel rispetto della natura.

Articoli correlati

3 commenti su “Dove dormire a Lanzarote: i nostri consigli”

  1. Ciao, voi avete fatto qualche giorno in ogni zona o avete base in un solo posto? Sono indecisa visto che stiamo 1 settimana se fare un po’ nord, centro e sud o stare nel mezzo e muovermi sempre. L’idea è luoghi tranquilli per fare escursioni e visitare (quindi anche se non c’è vita notturna va bene uguale!).

    Grazie

    Rispondi
    • Ciao, noi abbiamo alloggiato tutta la settimana a nord e di volta in volta ci spostavamo. Per raggiungere il sud dell’isola ci vuole 1 oretta. Una buona alternativa può essere Teguise se non vuoi cambiare alloggio ed essere un po’comoda a tutto! Buon viaggio

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: