come vestirsi in Thailandia

Come vestirsi in Thailandia: cosa mettere in valigia e info utili

Nell’organizzazione del nostro viaggio di tre settimane in Thailandia, una delle cose sulle quali volevo essere assolutamente preparata era la tipologia di abiti da portare. 

Anche per ottimizzare lo spazio nel bagaglio, nel nostro caso uno zaino da 60 litri per Ale e uno leggermente più piccolo per me. 

Non è un aspetto di poco conto, perché ci sono alcune regole da seguire, semplici ma rigide. Soprattutto per entrare nei templi, dove vigono regole strette sul dress code, ma anche per non trovarsi a disagio con le temperature e l’umidità della Thailandia. 

È importante partire preparati, considerando il clima e le varie attività da fare: bicicletta, escursioni e spostamenti.


Ti potrebbe interessare:

THAILANDIA IN 3 SETTIMANE: IL NOSTRO ITINERARIO


parco storico Sukhothai
Nel parco storico di Sukhothai, nord della Thailandia

COME VESTIRSI IN THAILANDIA: ABITI E PANTALONI LUNGHI

Per entrare nei templi thailandesi è obbligatorio coprire: ginocchia, gambe, spalle, pancia e décolleté. 

Gli abiti lunghi fino alle caviglie si sono rivelati la scelta più azzeccata! 

Freschi, comodi e in sintonia con il luogo. Ho portato con me anche un paio di pantaloni lunghi di cotone che sono stati comodissimi nei giorni in cui abbiamo usato la bicicletta nei parchi storici di Ayutthaya e Sukhothai.

La regola di coprire le gambe, all’interno dei templi, vale anche per gli uomini ovviamente.

Non fate troppo conto sul pareo, da infilare nello zaino e indossare all’ultimo momento, perché ad Ale non è stato permesso entrare nel tempio di Wat Phra Kaew a Bangkok, ed è stato costretto ad acquistare un paio di pantaloni sul posto!

Sempre all’interno dei templi, non indossate indumenti troppo trasparenti.

templi thailandesi
Se entrate in un tempio thailandese rispettate le regole sul dress code
templi thailandesi
A Bangkok Ale ha potuto accedere al Wat Phra Kaew soltanto con i pantaloni lunghi

COME VESTIRSI IN THAILANDIA: PASHMINA SALVAVITA

Portate con voi una pashmina sottile e comoda da tenere in borsa e da tirare fuori al momento giusto.

In Thailandia potrebbe esservi utile per coprirvi le spalle se entrate in un tempio e soprattutto per proteggersi dall’aria condizionata che nei locali pubblici e nei taxi viene sparata a palla. 

Informazione utile anche per voi maschietti: portatevi una sciarpa multiuso!

come vestirsi in thailandia
La pashmina è un accessorio indispensabile durante un viaggio in Thailandia
tempio chiang mai
Il Wat Chedi Luang di Chiang Mai, nel nord della Thailandia

COME VESTIRSI IN THAILANDIA: LE SCARPE

Portate con voi scarpe comode e leggere.

Considerate che nei templi, in alcuni locali e in molti hotel si entra esclusivamente scalzi! 

Le scarpe si lasciano fuori, all’ingresso, in appositi contenitori o accostati agli edifici. 

Se indossate i sandali, vi consiglio di utilizzarne un paio che siano semplici e veloci da togliere e rinfilare: banditi tacchi e cinturini che faticano ad allacciarsi!

Considerate anche un paio di scarpe da ginnastica, comode se avete in programma dei trekking.

Per quanto riguarda la vacanza sulle meravigliose isole thailandesi, inutile dirvi che trascorrerete le vostre giornate sempre scalzi o al massimo con le infradito.

Ricordate un paio di scarpe chiuse se vorrete andare a bere un cocktail su uno dei tanti rooftop di Bangkok; non ha importanza che siano eleganti, l’importante è che siano chiuse…vedi scarpe da ginnastica sopra!

come vestirsi in Thailandia
Portate un paio di sandali, vi saranno molto comodi nei templi
escursioni consigliate thailandia
Un paio di scarpe da ginnastica andrà benissimo per le escursioni nel nord della Thailandia!

 

SEMPLICITÀ E PRATICITÀ: POCHI MA BUONI!

Quello che mi sento di consigliare è di portare con voi davvero poche cose! 

Non esagerate con gli outfit. Portate abiti semplici e che siano facilmente abbinabili con altri indumenti. 

Cercate di portare con voi solo lo stretto necessario per stare comodi e freschi. Semplicità e praticità credo siano le parole chiave

Non dimenticate un cappellino, la protezione solare e gli occhiali per ripararvi dal sole: il primo giorno ad Ayutthaya mi sono ustionata la fronte!

 

COME VESTIRSI IN THAILANDIA: ABITI LEGGERI

L’umidità è alta e il caldo si fa sentire per bene in Thailandia, soprattutto a Bangkok credo di non aver mai sentito così caldo. 

Portate magliette traspiranti, abiti di lino o cotone. 

Prediligete indumenti che si asciughino velocemente nel caso in cui li vogliate lavare durante il vostro viaggio.

Mi sento inoltre di sconsigliare i jeans, perché sentireste davvero troppo caldo!

escursioni thailandia
In bicicletta nel parco storico di Sukhothai

ABITI USA E GETTA PER ESPERIENZE INSOLITE!

In Thailandia è possibile vivere esperienze uniche ed insolite, come per esempio trascorrere una giornata con gli elefanti!

Anche in questo caso, documentarsi prima di partire è fondamentale: ci è stato utile leggere i consigli sul sito dell’agenzia che proponeva questa esperienza nel nord della Thailandia, per capire che dovevamo portare con noi indumenti che poi avremmo lasciato in Thailandia.

Abiti vecchi, che non usate più ma che ancora vi vanno bene di taglia: questa è la soluzione migliore per non avere rimpianti quando i simpaticissimi elefanti vi riempiranno di fango fino alle orecchie!

Inoltre non dimenticate anche un paio di ciabatte o infradito alle quali non siete troppo affezionati: saranno utili sia per farsi la doccia a fine giornata, ma anche per non sporcare le vostre scarpe da ginnastica!

elefanti thailandia
Bagno nel fango con gli elefanti = vestiti da buttare!! 🙂
giornata con gli elefanti thailandia
Ale sporchissimo, ma super felice dopo la giornata con gli elefanti in Thailandia

COSA METTERE IN VALIGIA: LO SPRAY ANTIZANZARE

Gli insetti in Thailandia possono essere compagni di viaggio fastidiosi, soprattutto le zanzare: sono ovunque, ma in particolare vi troverete a fare i conti con loro sulle isole, anche nelle zone più turistiche.

Facendo qualche ricerca, prima di partire abbiamo trovato la soluzione adatta alle nostre esigenze: lo spray Jungle Formula Molto Forte, un repellente anti-zanzare consigliato per le zone tropicali.

Lo abbiamo acquistato nella farmacia sotto casa, si trova facilmente in commercio.

Un altro problema che affligge le isole della Thailandia è dato dalle sand flies, i moscerini della sabbia: in rete si leggono esperienze non proprio simpatiche!

Fortunatamente sia a Koh Kradan che a Koh Lipe non abbiamo trovato questi fastidiosissimi insetti, ma nel caso siate diretti verso un’isola remota dovrete prendere delle contromisure.

I repellenti anti-zanzare non funzionano in questo caso: l’unica soluzione sembra essere quella di cospargersi dalla testa ai piedi di olio di cocco!

Fateci sapere la vostra esperienza e se questo consiglio vi è tornato utile: sarà un prezioso aiuto per chi partirà prossimamente per la Thailandia.

spiagge thailandesi
Le spiagge thailandesi sono veri paradisi, ma senza la giusta protezione si rischia!

 

Ecco fatto, il trolley è pronto: c’è tutto quello che occorre per trascorrere una bellissima vacanza in Thailandia!

Un momento…il passaporto ve lo siete ricordato, vero??? Forza che si parte! 😉

 

Se vi è piaciuto questo articolo, aiutateci a condividerlo e non dimenticate di passarci a trovare sulla nostra pagina Facebook, vi aspettiamo con tante sorprese e consigli utili per i vostri viaggi! 😉

Chiara Ranucci

Chiara Ranucci

Appassionata di mercatini in giro per il mondo, amante del vintage e fotografa seriale di balconcini fioriti. Sono vegetariana, cerco di vivere uno stile di vita ecosostenibile e sono contro ogni tipo di spreco. Quando non viaggio curo il mio orto urbano!

Articoli correlati

4 commenti su “Come vestirsi in Thailandia: cosa mettere in valigia e info utili”

  1. Davvero utilissimo, grazie! Piccoli accorgimenti che, però, credo siano davvero utili nel momento in cui uno si mette a preparare il bagaglio o a pianificarlo, perchè magari a certi dettagli non si pensa! Tu, comunque, Chiara, anche con un bagaglio ristretto per 3 settimane. sei sempre elegantissima!

    Rispondi
    • Ma grazie!troppo gentile!!Per me l’esperianza dello zaino è stata nuova e devo dire che non mi è dispiaciuta per niente! Ti aiuta tantissimo a ridurre al minimo il peso ed evitare cose inutili!

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d