
Di ville, osterie e brava gente: viaggio nella campagna tra Nonantola e Modena
Ci sono strade che più di tante altre raccontano chi siamo e cosa abbiamo fatto. Sono quelle strade che abbiamo percorso cento e mille volte,
Ci sono strade che più di tante altre raccontano chi siamo e cosa abbiamo fatto. Sono quelle strade che abbiamo percorso cento e mille volte,
Sta per iniziare una nuova fase, e come sempre avviene quando ci si trova davanti ad una novità, le emozioni sono contrastanti. In questi ultimi
Nell’incertezza che avvolge questi giorni di fine aprile, tra speranze e difficoltà, ci piace sognare un po’ ricordando i nostri viaggi: oggi vi raccontiamo la
Eccoci qui a raccontarvi un’altra meraviglia dell’Appennino Modenese (sì, ci abbiamo preso gusto!): oggi vi parliamo del nostro trekking alle Cascate del Doccione, nel territorio
Oggi vi parliamo di un trekking sull’Appennino Modenese, un percorso ad anello semplice e panoramico, soprattutto quando si raggiunge la vetta del Monte Nuda. Attenzione:
Separata da tutto il resto che la circonda da una profonda gola, Ragusa Ibla vista da lontano appare come un eden scolpito nella roccia, con
La carta profuma di nuovo e, mentre la dispiego sul tavolo, mi godo quel leggero rumore delle cose stropicciate che si aprono al mondo. Le
Antichi insediamenti arabi, castelli arroccati, paesi fantasma e persino voli sospesi nel vuoto: nei dintorni di Matera c’è tutto quello di cui un viaggiatore ha
Riceverai in anteprima i nostri articoli, appena saranno pubblicati sul blog