
Trekking sul Monte Blockhaus nel Parco Nazionale della Maiella
Un territorio selvaggio, ricco di grotte, vallate, fitti boschi e vette magnifiche: oggi vi parliamo del nostro trekking sul Monte Blockhaus, una delle cime della
Un territorio selvaggio, ricco di grotte, vallate, fitti boschi e vette magnifiche: oggi vi parliamo del nostro trekking sul Monte Blockhaus, una delle cime della
Spiagge selvagge, riserve naturali incontaminate e aree protette, borghi marinari, ulivi e vigneti a perdita d’occhio e una pista ciclopedonale lunga 42 chilometri che unisce
Nell’Alto Tavoliere delle Puglie, porta d’accesso ad un mondo rurale tra i più produttivi d’Italia, le cattedrali le trovi anche nei meandri sotterranei delle città.
La spiaggia di Cala Goloritzé è una delle mete più famose e spettacolari della Sardegna orientale: oggi vi raccontiamo come raggiungerla a piedi, grazie ad
C’è qualcosa di speciale nell’aria di Sicilia, quando metti i piedi a terra dopo un paio d’ore di volo e ricominci a respirare. Il primo
C’è qualcosa di appagante nel salire sulle colline partendo dalla pianura. Esse non appaiono irraggiungibili, come le cime delle montagne, ancora innevate verso la metà
Trekking tra le vigne della Valpolicella, ovvero 17 chilometri di felicità immersi nella natura. Oggi vi portiamo in provincia di Verona, nelle terre dove è
Oggi la nostra rotta è di nuovo verso sud, tra castelli e montagne rocciose, leggende popolari e antichi avamposti saraceni: in questo articolo vi raccontiamo
Riceverai in anteprima i nostri articoli, appena saranno pubblicati sul blog