
Cosa vedere a Brisighella: guida al borgo e dintorni
A metà strada tra Bologna e la Riviera Romagnola c’è un piccolo borgo medievale circondato da pinnacoli di roccia su cui sorgono un castello, una
A metà strada tra Bologna e la Riviera Romagnola c’è un piccolo borgo medievale circondato da pinnacoli di roccia su cui sorgono un castello, una
Il vento ululava la sua rabbia tra i boschi sopra Vallorsara, il cielo d’improvviso si era fatto scuro e non prometteva nulla di buono. I
Meta di escursionisti zaino in spalla e bikers, la Via Vandelli rappresenta uno dei cammini più frequentati di tutto l’Appennino Tosco-Emiliano, in ogni periodo dell’anno.
Terra di castelli e torri bizantine, di sentieri inesplorati e strade bianche, di borghi autentici e tavole imbandite: oggi vi portiamo in Puglia alla scoperta
Oggi vi parliamo del nostro trekking nel Parco dei Gessi Bolognesi, un’escursione da Bologna perfetta per chi ama la natura e vuole vedere la città
No time to die, a Gravina in Puglia. È invece arrivato il tempo di scoprire questa meraviglia dell’entroterra barese: fra poco il suo Ponte dell’Acquedotto
Oggi vi raccontiamo la nostra fantastica esperienza in canoa tra le Marmitte dei Giganti di Fossombrone, uno dei canyon più suggestivi di tutte le Marche.
Al confine tra la Romagna e le Marche, la spiaggia di Fiorenzuola di Focara è un paradiso selvaggio che va conquistato esclusivamente a piedi. Forse
Riceverai in anteprima i nostri articoli, appena saranno pubblicati sul blog