7 giorni in Sicilia orientale: itinerario tra le meraviglie del barocco
C’è qualcosa di speciale nell’aria di Sicilia, quando metti i piedi a terra dopo un paio d’ore di volo e ricominci a respirare. Il primo
C’è qualcosa di speciale nell’aria di Sicilia, quando metti i piedi a terra dopo un paio d’ore di volo e ricominci a respirare. Il primo
C’è qualcosa di appagante nel salire sulle colline partendo dalla pianura. Esse non appaiono irraggiungibili, come le cime delle montagne, ancora innevate verso la metà
Trekking tra le vigne della Valpolicella, ovvero 17 chilometri di felicità immersi nella natura. Oggi vi portiamo in provincia di Verona, nelle terre dove è
Oggi la nostra rotta è di nuovo verso sud, tra castelli e montagne rocciose, leggende popolari e antichi avamposti saraceni: in questo articolo vi raccontiamo
Immaginate una spiaggia da film, protetta da una gigantesca falesia bianca e circondata dalla macchia mediterranea. Un tratto di costa lungo il quale si susseguono
Rifugio. Una parola che evoca la ricerca di protezione, un luogo sicuro dove sfuggire alle insidie. Succede così che a Civita, nel nord della Calabria,
Oggi sul blog torniamo a parlare di sua maestà il Monte Cimone, la cima più alta dell’Appennino Settentrionale, per noi modenesi un simbolo che richiama
In questi giorni di confinamento tra le mura domestiche, oltre a impastare come se non ci fosse un domani e mettere sotto torchio il PC,
Riceverai in anteprima i nostri articoli, appena saranno pubblicati sul blog