
Metti un sabato sera a Modena
Correva l’anno 1979 quando Venditti, in un giorno di metà settembre, pubblicò l’album “Buona Domenica”. Pochi mesi prima, in una assolata domenica di marzo, nasceva
Correva l’anno 1979 quando Venditti, in un giorno di metà settembre, pubblicò l’album “Buona Domenica”. Pochi mesi prima, in una assolata domenica di marzo, nasceva
Il tempo trasforma ogni cosa e la bella Venezia non è esente da questo infinito processo di mutamento. Quando in Piazza San Marco esistevano i
Un famoso proverbio lucano recita: “Megghj ric d’sangue ca ric d’sold”. Meglio essere in buona salute che ricco. Mentre pranziamo con un panino e una
C’è un evento, più di tutti, che descrive l’anima della città di Matera: le celebrazioni del 2 luglio in onore della Madonna della Bruna. Una
“…Dopo Tursi, ci aspetta Valsinni con il suo parco letterario dedicato a Isabella Morra. Passeremo anche per il paese che non si può nominare, Co…”
Profumo di origano, di pino mediterraneo, di olivo. Passeggiamo in un giardino che sembra rubato all’Eden, tra i colori di una vegetazione lussureggiante, quand’ecco che
Seduto sul muretto della scalinata che da San Martino scende fino ai Quartieri Spagnoli, guardo Napoli nella sua totalità. Qui non arrivano il rumore dei
Oggi non inizio a scrivere stando davanti ad un monitor. Sono qui in Piazza Grande in attesa che Kiki mi raggiunga e uso un’app del
Riceverai in anteprima i nostri articoli, appena saranno pubblicati sul blog