
Cupramontana: viaggio nella capitale del Verdicchio
Sono le cose che ci stanno a cuore quelle in cui concentriamo tutte le nostre forze. Quando si tratta di sentimenti, non ci sono ostacoli,
Sono le cose che ci stanno a cuore quelle in cui concentriamo tutte le nostre forze. Quando si tratta di sentimenti, non ci sono ostacoli,
“Ho visto un principe scagliare con uno schiaffo il Diavolo al di là della valle” Forse un giorno qualcuno leggerà questa missiva e scoprirà che
Il tempo trasforma ogni cosa e la bella Venezia non è esente da questo infinito processo di mutamento. Quando in Piazza San Marco esistevano i
Le Marche sono un po’ casa mia. Ho quasi quarant’anni (fa un certo effetto scriverlo) e facendo un rapido conto ho trascorso almeno un terzo
“Papà, ma dove si trova Tarifa?” Quando ero bambino avevo una maglietta preferita, la indossavo tutte le volte che arrivava l’estate e, se non la trovavo
L’attesa della partenza, ansia e adrenalina alle stelle. “Ecco qui, indossate il giubbotto, fra poco tocca a voi!” Partendo dai piedi, scivoliamo letteralmente all’interno della
C’è un evento, più di tutti, che descrive l’anima della città di Matera: le celebrazioni del 2 luglio in onore della Madonna della Bruna. Una
Nella Rabatana di Tursi, un antico borgo lucano del 600 in provincia di Matera dove il tempo si è fermato, abbiamo vissuto un sogno ad occhi
Riceverai in anteprima i nostri articoli, appena saranno pubblicati sul blog