
Lago d’Iseo: cosa vedere in un giorno
Oltre Brescia e le rinomate terre del Franciacorta, dove le Alpi si affacciano sulla Pianura Padana, ecco spuntare il Lago d’Iseo. Meta di passaggio del
Oltre Brescia e le rinomate terre del Franciacorta, dove le Alpi si affacciano sulla Pianura Padana, ecco spuntare il Lago d’Iseo. Meta di passaggio del
Siamo da poco tornati dall’Alpe di Siusi, ma abbiamo ancora negli occhi quei paesaggi innevati da sogno, circondati dalle cime dolomitiche sotto un sole splendente.
Salire sul trenino rosso del Bernina è stato l’inizio di un’avventura che ci ha fatto tornare bambini. Alle porte dell’inverno, abbiamo attraversato il confine con
Via Francigena: we did it again! Dopo l’indimenticabile esperienza di fine aprile (ve ne parliamo qui!), eccoci di nuovo in marcia sullo storico tracciato che
Pareti di roccia calcarea a picco sul fiume verde smeraldo, un canyon maestoso che rapisce lo sguardo mentre aquile reali si librano in volo. Non
Nelle terre selvagge al confine tra Emilia-Romagna e Toscana. Già, per noi modenesi l’Appennino che separa la nostra provincia dalle terre toscane rappresenta la meta ideale
Saranno stati i sorrisi delle persone che quando ti parlano ti guardano negli occhi e sembrano volerti dare una parte della loro anima. Saranno stati
Giovedì mattina, sono le 7.30 e subito dopo la colazione Ale mi invia un link su WhatsApp: “dacci un’occhiata…domani partiamo!” Apro il collegamento e vedo che
Riceverai in anteprima i nostri articoli, appena saranno pubblicati sul blog