trekking stati uniti

5 trekking imperdibili nel Sud Ovest degli Stati Uniti

Arizona, Utah e Nuovo Messico.

Dove un tempo cavalcavano i cowboys e i nativi americani, oggi si possono percorrere a piedi sentieri escursionistici di eccezionale bellezza, attraversando i territori del Far West per godere di paesaggi che sono entrati nella leggenda.

Tra le varie esperienze che abbiamo vissuto in prima persona, alcune sono state straordinarie: per tutto ciò d’immenso che ci circondava, certo, ma anche per le forti emozioni che abbiamo provato.

Dalle profondità del Grand Canyon agli spazi lunari del White Sands National Park, oggi vogliamo raccontarvi quelli che per noi sono 5 trekking imperdibili nel Sud Ovest degli Stati Uniti.

Pronti, trolley…via!

cowboy americano
Un cowboy nel Grand Canyon

1) South Kaibab Trail: un trekking nelle profondità del Grand Canyon

Il nostro viaggio parte dall’Arizona e in particolare da uno dei luoghi più famosi degli Stati Uniti: il Grand Canyon.

Per chi sta organizzando la visita, vale la pena ricordare che il territorio che circoscrive il parco nazionale è immenso e si sviluppa sulle due rive del fiume Colorado. 

Per questo, bisogna distinguere la South Rim, la più frequentata dal turismo internazionale, dalla North Rim, molto più selvaggia.

Leggi anche – Grand Canyon: punti panoramici e info utili

Il South Kaibab Trail è un trekking abbastanza impegnativo che parte dal Grand Canyon Village e permette di immergersi nelle profondità di questo paesaggio incredibile e mozzafiato.

Si può decidere di percorrere soltanto un tratto, come abbiamo fatto noi (5 km in tutto tra andata e ritorno), oppure spingersi oltre, fino a raggiungere le rive del Colorado.

Trovarsi a tu per tu con l’abisso del canyon più famoso d’America è un’esperienza che ci si porta dentro per sempre: leggete il nostro articolo dedicato all’escursione nel Grand Canyon per scoprire tutti i dettagli.

trekking grand canyon
South Kaibab Trail, uno dei trekking da non perdere nel Grand Canyon
ale e kiki untrolleyperdue
Felicità nel Grand Canyon!
south kaibab trail grand canyon
Il South Kaibab Trail permette di scendere nelle profondità del Grand Canyon
A due passi dall’abisso

2) Bell Rock Loop: un trekking alla scoperta dei vortex energetici di Sedona

Rispetto al Grand Canyon, Sedona è una meta molto più insolita, fuori dalle rotte turistiche tradizionali del Sud Ovest degli Stati Uniti, ma non per questo meno affascinante.

Questa piccola cittadina dell’Arizona si è consolidata nel tempo come un importante centro del movimento New Age internazionale ed è un vero paradiso per gli escursionisti.

Nel territorio impressionante del Red Rock State Park, dove dominano imponenti formazioni rocciose dal color rosso acceso, si possono effettuare alcuni tra i migliori trekking di tutti gli Stati Uniti.

Tra questi vi segnaliamo il Bell Rock Loop, un percorso ad anello non troppo impegnativo (circa 6 chilometri complessivi) e molto panoramico che, con una piccola deviazione, permette di raggiungere uno dei vortex energetici di Sedona.

Se siete curiosi di saperne di più, ne abbiamo parlato in questo articolo: Sedona, la rivelazione dell’Arizona a due passi dal Grand Canyon.

Seguendo il Bell Rock Loop vi ritroverete immersi nel magnifico paesaggio fatto di canyon e butte che circonda Sedona, tra formazioni rocciose dai nomi leggendari come Cathedral Rock e luoghi mistici e spirituali.

trekking stati uniti
Trekking a Bell Rock, nel Sud Ovest degli Stati Uniti
bell rock loop sedona
Bell Rock Loop, Sedona
sedona arizona
Il paesaggio incredibile di Sedona, Arizona

Se avete tempo a disposizione, un altro trekking molto scenografico nei dintorni di Sedona è quello che risponde al nome di Call of the Canyon, conosciuto anche come West Fork Oak Creek Trailhead.

Il paesaggio in questo caso è molto diverso dal precedente. 

Il percorso si sviluppa all’interno di un canyon verdeggiante, nel territorio della Coconino National Forest e delle alte scogliere di roccia scavate dal torrente Oak.

L’escursione è semplice finché si resta sul sentiero battuto, lungo il quale bisogna comunque attraversare più volte il torrente: consigliatissime le scarpe da trekking impermeabili, come quelle indossate da Kiki.

trekking stati uniti
Call of the Canyon, uno dei trekking da non perdere nel Sud Ovest degli Stati Uniti

3) Alkali Flat Trail: trekking nel White Sands National Park

Dall’Arizona al Nuovo Messico: destinazione White Sands National Park, uno dei luoghi più incredibili della Terra!

Devo essere sincero: l’ultimo itinerario on the road nel sud degli States l’ho costruito su misura per raggiungere questo parco nazionale.

E, col senno di poi, è stata una decisione davvero azzeccata.

Camminare nel White Sands National Park ti da la sensazione di essere davvero su un altro pianeta. Alte e bianche dune di sabbia riempiono l’orizzonte e soltanto qualche albero qua e là, fugaci apparizioni di una vita terrena, danno qualche punto di riferimento in un territorio assolutamente disorientante.

Niente paura però: il percorso del Alkali Flat Trail è ben segnalato ed è una delle escursioni più immersive del parco nazionale. 

In tutto sono 8 chilometri piuttosto impegnativi, con continui saliscendi tra le dune di sabbia generate dai cristalli di gesso.

Nonostante la fatica che questo trekking richiede, sarà un’esperienza che vi regalerà ricordi indelebili e che, da sola, merita il viaggio.

trekking stati uniti
Alkali Flat Trail, uno dei trekking più belli degli Stati Uniti
parchi nazionali americani da non perdere
Il White Sands è uno dei parchi nazionali americani da non perdere
parco nazionale white sands
Parco Nazionale White Sands, Nuovo Messico
parco nazionale white sands
Tramonto nel parco nazionale White Sands, Nuovo Messico

4) Delicate Arch: un trekking verso il simbolo dello Utah

Per spiegarvi l’emozione che ho provato al cospetto del Delicate Arch vi rivelerò che la sua apparizione, all’alba di un nuovo giorno in cui il sole splendeva, mi ha commosso.

Per questo non potevo che segnalarlo come uno dei trekking più belli del Sud Ovest degli Stati Uniti!

Questo luogo incredibile si trova nello Utah, una delle regioni degli States più frequentate dagli escursionisti di tutto il mondo, dove canyon magnifici si alternano a sconfinate praterie e alte cime di montagna cedono il passo a deserti di sale.

In tutto questo, la bellezza del Delicate Arch ha fatto sì che questa formazione rocciosa diventasse il simbolo dello Utah.

Per raggiungerlo, fotografarlo e amarlo per sempre, è necessario fare base nella cittadina di Moab, un villaggio che sembra uscito da un film western e dove, per tanti versi, sembra che il tempo si sia fermato.

Il parco nazionale di Arches è alle porte di Moab e si può attraversare e visitare a bordo della propria auto, ma se volete percorrere il sentiero che vi porterà all’arco di roccia più famoso degli Stati Uniti dovrete parcheggiare nei pressi del Wolf Ranch e proseguire a piedi.

Da lì infatti ha inizio il trekking al Delicate Arch: circa 5 chilometri in tutto, tra andata e ritorno, con un dislivello positivo di appena 150 metri.

Ciò che si prova quando si arriva in fondo al percorso e si può vedere il Delicate Arch da vicino è un’emozione incredibile, che vi auguriamo di vivere in prima persona.

trekking delicate arch
Trekking al Delicate Arch, Utah
escursione delicate arch utah
La salita lungo la roccia levigata
sentiero delicate arch
Il sentiero verso il Delicate Arch

5) Navajo Loop: sulle orme dei nativi d’America nel Bryce Canyon

Ultima tappa di questo viaggio tra i trekking più belli nel Sud Ovest degli Stati Uniti: restiamo nello Utah, destinazione parco nazionale del Bryce Canyon

La storia ci racconta che questa zona fu occupata dai Paiute, una tribù nativa del nord America, fin dal 1200, ma leggende molto più antiche narrano che gli infiniti pinnacoli che oggi possiamo ammirare sono in realtà esseri maligni che vennero tramutati in roccia.

Bryce Canyon è sicuramente uno dei parchi nazionali più affascinanti del Sud Ovest degli Stati Uniti e il Navajo Loop è un trekking ad anello che vi permetterà di entrare nei territori sacri dei nativi d’America, dove la leggenda si mescola con la magia della natura, gli hoodoos.

Si parte e si arriva a Sunset Point, attraversando l’incredibile slot canyon di Wall Street e risalendo per Two Bridges, la parte di sentiero più esposta e sempre accessibile.

L’escursione, di appena 2,2 chilometri, è mozzafiato!

Durante la bella stagione i due settori del Navajo Loop sono percorribili, mentre in inverno Wall Street è generalmente chiuso, a causa delle frequenti precipitazioni e le gelate notturne, che rendono più alta la probabilità di caduta massi.

Altri percorsi escursionistici si collegano al Navajo Loop, permettendo di raggiungere a piedi vari punti di osservazione del meraviglioso anfiteatro naturale del Bryce Canyon.

trekking stati uniti
Navajo Loop, un trekking imperdibile nel Sud Ovest degli Stati Uniti
navajo loop bryce canyon
Il sentiero del Navajo Loop nel Bryce Canyon National Park
trekking bryce canyon
L’impressionante discesa lungo il Navajo Loop Trail, fantastico trekking nel Bryce Canyon
ale e kiki untrolleyperdue
Al Bryce Canyon, parco nazionale dello Utah

Ci sarebbero tantissimi altri percorsi che meriterebbero di essere menzionati in questa lista, ma questi sono i 5 trekking che riteniamo imperdibili nel Sud Ovest degli Stati Uniti, quelli che ci hanno fatto letteralmente sognare ad occhi aperti.

Sono serviti ben due viaggi on the road per scoprire questi luoghi, alcuni remoti come nel caso del White Sands National Park, al confine tra Nuovo Messico e Texas, altri più facilmente raggiungibili, come il Grand Canyon.

Con noi portiamo la sensazione di essere stati al cospetto di paesaggi di impressionante bellezza e in grado di trasmettere fortissime emozioni: quelle per cui vale la pena viaggiare.

Viva la vida, amici!


Stai organizzando il tuo viaggio negli Stati Uniti? Non dimenticare l’assicurazione di viaggio!

Per tutti i lettori di Un Trolley Per Due c’è uno sconto del 10% con Heymondo!

Alessandro Mazzini

Alessandro Mazzini

Ho iniziato a viaggiare quando ero ancora bambino e da allora non ho più messo la testa a posto. Scoprire posti nuovi è la cosa che più mi piace e mi fa stare bene...E da quando conosco Chiara condivido questa passione con lei, che è la mia metà! Insieme prepariamo il trolley per la prossima destinazione, che sia una fuga d'amore, una semplice gita fuori porta o un'avventura da ricordare per tutta la vita!

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: