Quante volte avete aspettato l’ultimo momento per fare un regalo?
Come in ogni cosa, un minimo di pianificazione aiuta a non arrivare impreparati all’appuntamento e soprattutto a non essere banali.
Oggi vi parliamo di esperienze economiche da regalare ad un viaggiatore, 5 idee per stupire senza spendere grandi cifre.
Pronti, trolley…via!
- Una Escape Room a cielo aperto
- Una notte su una casa sull’albero
- Partecipazione ad un social eating
- Un giro sulle giostre senza elettricità
- Un free tour in città
1) Esperienze da regalare ad un viaggiatore: una Escape Room a cielo aperto in una città italiana
Viaggiare stimola la curiosità e sviluppa la creatività e la capacità di risolvere situazioni intricate: per questo, da quando ho saputo della possibilità di partecipare ad una Escape Room a cielo aperto, non vedo l’ora di giocarci!
Questa è la mia prima proposta (e forse in assoluto la mia preferita) tra le esperienze economiche da regalare ad un viaggiatore: Sato Code, una startup giovane ed innovativa specializzata in giochi immersivi del mondo reale, ha realizzato delle fantastiche escape room all’aperto in alcune location italiane spettacolari.
Come funziona: il ticket regalato da l’accesso tramite email alle informazioni di base, il giocatore dovrà recarsi nel punto iniziale (diverso a seconda della location scelta) e quindi accedere all’app, dove riceverà le prime istruzioni per poter iniziare la escape room.
Da qui parte l’esperienza immersiva e divertente: il giocatore dovrà risolvere degli enigmi, che lo porteranno sempre più vicino alla soluzione finale, ma soprattutto a conoscere sempre più a fondo il territorio.
Personalmente sono molto curioso di partecipare alla Escape Room di Padova, quindi se per il momento non sapete a chi regalare l’esperienza fate un pensierino al sottoscritto! 🙂
Sato Code sta lanciando sempre più esperienze immersive sul mercato italiano: per il momento si può giocare a Milano, Como, Varese, Bergamo, al Lago di Iseo, a Lecco, Brescia…insomma, tante opportunità per fare un regalo diverso dal solito che sicuramente sarà molto apprezzato!
Informazione importante: il ticket acquistato ha validità di 1 anno e può essere acquistato per gruppi di più persone, che potranno giocare tutti insieme.
Che dite, ci organizziamo per giocare ad una escape room di Sato Code insieme?



2) Regalare una notte in una casa sull’albero
Viaggiare significa anche sperimentare alloggi insoliti, quindi perché non regalare l’esperienza di una notte in una casa sull’albero?
L’offerta italiana si è ampliata ed è diventata sempre più glamour (e di conseguenza più costosa), quindi considerato che stiamo parlando di regali economici voglio consigliarti una soluzione adeguata.
La mia proposta è il Bed&Tree nel Parco Avventura di Biccari, una casa sull’albero immerso nei boschi che circondano il Lago Pescara ai piedi del Monte Cornacchia, nel cuore della Daunia.
Il luogo è perfetto per chi ama la natura e la tranquillità, le escursioni a piedi e i borghi meno conosciuti ma non per questo meno affascinanti, come solo nella nostra Italia possiamo incontrare.
Il costo per trascorrere una notte in una casa sull’albero è di appena 45 euro, colazione compresa: sarà un’esperienza e un regalo sicuramente molto apprezzato!
Se vuoi saperne di più di questo territorio poco conosciuto leggi il nostro articolo “Cosa fare sui Monti Dauni: a Biccari tra natura, sport e avventura”.

3) Esperienze economiche da regalare ad un viaggiatore: una serata ad un social eating
Chi viaggia lo fa anche per conoscere nuove persone e nuove culture, quindi regalare la partecipazione ad una serata di social eating sarà senz’altro un’idea molto apprezzata.
Da qualche tempo anche in Italia si è cominciato a parlare di questo fenomeno che favorisce la condivisione e la nascita di nuove amicizie, oltre che sperimentare piatti magari mai provati prima!
Come funziona? C’è un host, che mette a disposizione la propria casa e spesso cucina per i partecipanti, e poi ci sono gli ospiti, che possono portare qualcosa da condividere con gli altri, come una bottiglia di vino, un paio di birre, un dolce.
L’obiettivo è divertirsi, fare nuove conoscenze, trascorrere del tempo di qualità e in modo diverso dal solito.
Per regalare questa esperienza dovrai iscriverti ad una delle piattaforme o applicazioni di social eating attive in Italia (ce ne sono diverse, una di queste è Tablo), prenotare una cena a casa di un host e voilà…la sorpresa è pronta in tavola!

4) Esperienze economiche da regalare ad un viaggiatore: un giro sulle giostre senza elettricità
Immagina un’osteria immersa nel verde dove, dopo aver mangiato benissimo, puoi fare un giro su una giostra all’interno di un grande parco.
Hai l’imbarazzo della scelta, ma devi sapere una cosa: non c’è elettricità, queste giostre sono fatte tutte a mano, una per una, da un uomo che ha cambiato la sua vita per sempre e che come obiettivo si è prefissato di far trascorrere almeno un’ora di divertimento a tutti coloro che sarebbero andati a trovarlo, grandi e piccoli.
Se mi facessero un regalo così probabilmente sarei troppo curioso di conoscere questa persona e scoprire cosa mi aspetta, e tu?
Bruno Ferrin ha aperto l’Osteria “Ai Pioppi” nel lontano 1969 a Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso, e da allora non ha mai smesso di sognare e creare nuove giostre per allietare i suoi clienti. Con un pensiero di riguardo per i bambini, ma anche per i più grandi, perché in fondo a tutti piace giocare, non importa l’età.
Ai Pioppi si mangia benissimo, ma ci si diverte anche alla grande: il parco giochi può contare ben 37 giostre, tutte funzionanti senza elettricità e in grado di trasmettere belle emozioni.
Se stai cercando un’esperienza da regalare ad un viaggiatore, telefona a Bruno o scrivi un’email a osteriaaipioppi@gmail.com e riserva un tavolo in osteria: l’ingresso al parco è gratuito e sono sicuro che la persona a cui hai riservato questa sorpresa ti ringrazierà a lungo. Come dici? Vuoi andarci anche tu?
Ti capisco benissimo, ci vediamo a Nervesa della Battaglia!
5) Regalare un free walking tour in una città italiana o europea
Un’esperienza che non passerà mai di moda e che permette di scoprire e vivere una città come un vero local: sto parlando di un free walking tour, un itinerario a piedi attraverso i luoghi più emblematici di un centro, che sia in Italia o all’estero.
Spesso per partecipare a questi tour, organizzati da guide e associazioni, è richiesta soltanto una semplice offerta libera, che serve anche a finanziare queste realtà locali e i loro progetti di valorizzazione del territorio.
Monumenti, piazze, quartieri, ma anche gastronomia e street art: i temi trattati sono molteplici e ogni città ha il suo free walking tour in programma, tutto l’anno.
Non ti resta che indagare sulla prossima meta della persona a cui vuoi regalare questa esperienza e prenotare un posto per lei su uno dei maggiori portali online, come Civitatis o Get Your Guide ad esempio.

Oggi ti ho parlato di 5 idee su esperienze economiche da regalare ad un viaggiatore: hai trovato quella che fa al caso tuo?
Sono sicuro che, qualunque sia la tua scelta, sarà un successo e sicuramente non risulterà banale e prevedibile.